Autore |
Messaggio |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 12:51 am Oggetto: Deposizione |
|
|
Eos 1D MK III + 1,4 x III + 500 ef 4 L is F:9 T 1/400 iso 200 _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Maurizio, vista l'attrezzatura usata, ritengo che meglio di così sia difficile portare a casa uno scatto migliore di questo.
Noto che il "dosaggio" della profondità di campo è stato molto preciso e sei stato bravo a porre il fuoco a partire quasi sul bordo in basso. Complimenti
ps. Solo per curiosità, da quale distanza l'hai ripresa ? 4 - 5 metri ? _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 10:56 am Oggetto: |
|
|
Una macro fatta con il 500 più il moltiplicatore di focale
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il risultato che ti sei portato a casa, con quell'attrezzatura... un bellissimo scatto ad un altrettanto bellissimo esemplare di Anax imperator ...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2012 12:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti, la foto è stata fatta da un appostamento per il tarabusino, questa bellissima libellula mi ha fatto compagnia nella lunga e vana attesa, il tarabusino non l'ho visto
quando ha deciso di mettersi a deporre a 5,5 mt da me gli ho dedicato una decina di scatti , metà sono venute micromosse, le altre vanno bene , ma la luce dura non mi ha consentito di fare meglio e io non potevo cambiare il punto di ripresa.
Mi accontento  _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2012 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni maumau, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Giugno 2012.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ! _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti....ottimo documento, mi piace il punto di ripresa...grazie al Tarabus...ino.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|