Autore |
Messaggio |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 5:18 pm Oggetto: corolla |
|
|
un piccolo fiore colto durante un'esposizione, ma mi e' piaciuta l'impressione di volume data dai petali. Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine non è male, però ricevo la sensazione che lo scatto penda un po' a dx, in più la striscia nera sullo sfondo poco s'addice al bel colore del fiore. Forse abbassandosi un pelo o avvicinandosi se possibile avresti avuto l'intera immagine riempita del medesimo colore.
Naturalmente quanto scritto rientra nella semplice oppinione personale.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Per riempire tutto il fotogramma di rosa, propongo un taglio partendo da sx in alto, mantenendo tutta la parte sx in modo da eliminare il nero in alto e lo sfocato a dx.
La foto c'è ed ha una messa a fuoco corretta, occorre un minimo di post produzione ed il gioco è fatto.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13265 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 8:30 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutte e tutti per il passaggio ed i commenti. Per il taglio della foto, quando ho provato a eliminare lo sfondo l'immagine mi sembrava appiattirsi ed alla fine ho preferito mantenere la foto piu' o meno come e' stata inquadrata, compresa l'inclinazione del fiore. Non ho spinto molto sulla postproduzione, solo un controllo dei livelli ed un poco di maschera di contrasto, per evitare di rendere innaturale la tessitura della superficie dei petali.
Francesco, la tua interpretazione e' decisamente personale ed interessante, sinceramente non avrei pensato ad una elaborazione simile, molto pittorica; grazie per lo spunto. Ancora grazie a tutte e tutti
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 9:43 am Oggetto: |
|
|
per eliminare il disturbo dello sfondo (per altro minimo a mio giudizio) potevi provare in post una sfocatura radiale (come questo esempio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
_________________ Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
poi mi sono permesso una versione artistica
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 760 volta(e) |

|
_________________ Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2012 7:47 am Oggetto: |
|
|
Mauro, grazie per il passaggio ed il suggerimento della sfocatura radiale, non ci avevo pensato. Personalmente il rumore in stampa non sembra fastidioso, ma la sfocatura radiale inoltre si adatta bene alla geometria dei petali. Molto bella anche l'interpretazione pittorica, veramente ben riuscita, grazie ancora!
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|