Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 5:15 pm Oggetto: 20-05-2012-1823-BN |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Un b&n molto contrastato, deciso, che esalta la bellezza della modella ripresa con la solita efficacia compositiva.
Elevatissima la nitidezza che si apprezza maggiormente sugli occhi grazie ad una attenta e curata maf.
Uno sfondo omogeneo, dove il viso della ragazza avrebbe staccato maggiormente, a mio avviso avrebbe giovato.
Bravo come sempre Massimo! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 6:51 pm Oggetto: |
|
|
che meraviglia questa composizione tutta giocata sulla diagonale descritta dalla postura della modella.
lei si copre con un certo pudore, ma al contempo invita con uno sguardo carico di sensualità.
bn potente, molto contrastato e con una resa materica davvero molto interessante.
complimenti  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico, cinematografico (ricorda, in grandi lineee Rita Haywhort) con un mix di atmosfera, hollywoodiana appunto e moderna, data dal mezzo e dal tipo di preparazione- elaborazione usate.
Bene, bene!
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Mario Aliberti ha scritto: | Fantastico, cinematografico (ricorda, in grandi lineee Rita Haywhort) con un mix di atmosfera, hollywoodiana appunto e moderna, data dal mezzo e dal tipo di preparazione- elaborazione usate.
Bene, bene!
mario |
Ho avuto la stessa sensazione di Mario...
Mi ricorda alcuni bellissimi ritratti glamour delle Dive del passato...
Splendido, a mio parere, il B&N...
Complimenti,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con chi mi ha preceduto, anche a me di primo acchito ha ricordato la grande Rita, e il b/n è complice..!
Splendida in toto!
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti i graditi riscontri.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
labirint utente
Iscritto: 06 Feb 2012 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto!
Mi piace l'intensità dello sguardo e l'eleganza della modella.
I BN così incisivi mi colpiscono sempre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto, molto bella Massimo!
La delicata gamma tonale nelle zone scure della foto contrasta piacevolmente con la scelta di tenere l'incarnato in chiave alta... si, una scelta davvero azzecata.
L'ho vista ieri sera, ci ho dormito sopra, l'ho riaperta stamattina è ho lasciato scorrere l'intera mattinata, fino ad ora... perchè volevo essere convinto di quello che ti sto per dire.
Per me non è un Ritratto.
A mio vedere dovrebbe stare nella sezione Studio & Fashion...
Senza fare discorsi troppo lunghi e noiosi....
Il ritratto è una rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze.
Tratto da Wikipedia_____________________________________________
Il termine Ritratto si riferisce propriamente ad un'opera artistica (pittura, scultura, disegno, fotografia o anche, per estensione, una descrizione letteraria) e in un certo senso limita le possibilità creative dell'artista, per mantenere l'attinenza col soggetto dal vero: forse per questo alcuni artisti non si vollero mai adattare a praticare il ritratto (come Michelangelo).
In realtà il ritratto non è mai una mera riproduzione meccanica delle fattezze (come una maschera di cera modellata su un volto o una qualsiasi impressione fotografica), ma vi entra comunque in gioco, per definirsi tale, la sensibilità dell'artista, che interpreta le fattezze secondo il suo gusto e secondo le caratteristiche dell'arte del tempo in cui opera. Vi furono artisti che praticarono ampiamente e in maniera quasi esclusiva il ritratto e intere civiltà che rifiutarono il ritratto quale "figura cavata dal naturale" (come l'arte greca arcaica e classica). La presenza o assenza del ritratto fisiognomico in determinate civiltà (che pure possedettero mezzi artistici sufficienti per produrne) non è una semplice questione di gusto verso una o l'altra forma artistica, bensì vi entrano in gioco particolari condizioni mentali e ideologiche riflesse negli sviluppi e le condizioni delle società dove operarono gli artisti.
_____________________________________________________________
Nella tua bella Foto Massimo la modella sta invece rappresentando un'altra donna (non a caso haydn ci ha visto la grande Rita...), è stata truccata, vestita e ora recita... la parte di un'altra.
La mia non vuole essere una polemica ma solo l'espressione del mio punto di vista... e non solo mio credo
Ancora complimenti per la bella foto!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una gran bella foto...... bellissima la conversione in BW
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
foto d'altri tempi ....intramontabile
complimenti sinceri
un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti!
Silvano, altro che polemica, è un piacere leggere le tue argomentate considerazioni.
In effetti, sono stato un pò incerto su dove inserire questa immagine, se in Ritratto o in Studio: ovviamente non avrei niente in contrario se si decidesse che la seconda è la migliore collocazione.
Io resto un pò incerto perchè, nel corso delle sessioni fotografiche, percepisco che, pur recitando una parte, alcune modelle ci mettono molto di sè stesse.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Considero la foto ben realizzata nella composizione e nello scatto, meno nell'esposizione e nella post produzione. Le ombre chiuse del vestito in basso a sx, le alte luci, in alcuni punti, bruciate spalla e braccio, clipping soprattutto delle ombre... Secondo me sono molto differenti le tonalità della pelle della fronte, rispetto alle altre parti del viso...al limite la naturale porosità della pelle...( sempre fronte). Ma quello che mi lascia perplesso, conoscendo Massimo Passalacqua, attraverso la cura che pone nei suoi lavori, è il lavoro di post-produzione nella parte dx in basso. Sembra, sembra, sembra, un lavoro impreciso del timbro clone, con il riporto di un angolo retto duplicato in parte più in alto. Ipotizzo un versione di prova scambiata inavvertitamente per la versione finale...(...non sò...). Massimo se ho esagerato mettimi in riga subito... Buone foto, saluti Salvatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 6:41 pm Oggetto: |
|
|
ziottolo ha scritto: | Considero la foto ben realizzata nella composizione e nello scatto, meno nell'esposizione e nella post produzione. Le ombre chiuse del vestito in basso a sx, le alte luci, in alcuni punti, bruciate spalla e braccio, clipping soprattutto delle ombre... Secondo me sono molto differenti le tonalità della pelle della fronte, rispetto alle altre parti del viso...al limite la naturale porosità della pelle...( sempre fronte). Ma quello che mi lascia perplesso, conoscendo Massimo Passalacqua, attraverso la cura che pone nei suoi lavori, è il lavoro di post-produzione nella parte dx in basso. Sembra, sembra, sembra, un lavoro impreciso del timbro clone, con il riporto di un angolo retto duplicato in parte più in alto. Ipotizzo un versione di prova scambiata inavvertitamente per la versione finale...(...non sò...). Massimo se ho esagerato mettimi in riga subito... Buone foto, saluti Salvatore. |
Grazie Salvatore di essere intervenuto. perchè dovrei metterti in riga? Mi limito a far tesoro di tutti gli interventi. Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|