photo4u.it


Il Contadino
Il Contadino
Il Contadino
NIKON D3100 - 32mm
1/400s - f/5.0 - 200iso
Il Contadino
di Sara84
Ven 29 Giu, 2012 11:52 am
Viste: 319
Autore Messaggio
Sara84
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 11:53 am    Oggetto: Il Contadino Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mabuni1982
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2011
Messaggi: 43
Località: Pero (Milano)

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

Allora...

- cielo bruciato... sempre meglio qualche nuvola o comunque lasciarlo RGB per colori da apprezzare
- il Contadino è in ombra ed in una zona di poco interesse visivo

_________________
Marco Silva
http://disegnareluce.wordpress.com/
Canon 400D, EF 24-105 f/4 L IS USM Canon, EF 70-200 f/4 L USM Canon, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 USM Canon, Flash Canon 550Ex -- CERCO: Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sara84
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so che il cielo è bruciato.... e le nuvole non ce ne erano nemmeno a cercarle..... in quella a colori il cielo era bianco per via della foschia.... cosa avrei dovuto fare????? Per il contadino.... non gli potevo dire di mettersi al sole erano 40 gradi hihihihi!!!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ti ha detto Marco è vero ma per ora fregatene del cielo bruciato (*), del contadino in ombra eccetera, non ti far venire il panico... per ora scatta e pubblica le foto (un po' più grandi però)... ascolta quello che ti dicono e fanne tesoro ma sempre con calma... è così che si impara Ok!

(*) La storia della fotografia è piena di foto famose, storiche con cieli completamente bianchi... digita su un motore di ricerca "Bresson" o "Capa" (e tanti altri dell'epoca) poi clicca su immagini e vedrai quanti ne vedi di cieli "bruciati"... Smile

Aspettiamo le tue foto Ok!

P.S. Il BN mi piace...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2012 5:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dei difetti ti hanno già detto; devo dire però che, al di là del soggetto, noto un certo gusto compositivo, pertanto l'immagine, al di là dell'impatto visivo, risponde in pieno al concetto di fotografia: illustrare il reale componendolo in una sintesi visiva.
Ricercando poi contenuti più profondi, ovvero cercando di osservare la fotografia nella sua "storia" si nota che questa è contenuta nella soglia o confine rappresentato dal cartello indicativo della località "San Germano", che sembra fare da demarcatore fra due realtà: quella antica, basata sulla fatica dell'uomo e quella moderna, affidata alle macchine, a cui il Contadino guarda con una certa invidia.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sara84
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2012 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille sia dei complimenti (sempre ben accetti) che delle critiche!!! Voglio migliorare è per questo che mi sono iscritta!!!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2012 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine poteva essere interessante, il contadino che riposa osservando il mezzo al lavoro, ma è penalizzata per la presenza di molti elementi che distraggono, quali il cartello, il traliccio, i pali della luce.
Avrei preferito un punto di ripresa un poì diverso, spostandoti verso il soggetto avresti potuto eliminare dall'inquadratura cartello, casa e palo, mentre il traliccio (anche grazie al cielo bruciato, stavolta) con il pennello clone potresti toglierlo di mezzo.
Sul bw ho qualche perplessità, ma a monitor si giudica male e le dimensioni delle immagine non aiuta.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi