Autore |
Messaggio |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 6:35 pm Oggetto: Passeggiando al mare |
|
|
località : baratti ( toscana )
eos 500d
tamron 18-200
distanza focale 18 mm
f/22
T 1/20
iso 100
critiche per imparare ci vogliono le critiche quindi sotto _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao yuri, non sono qui per commentare tecnicamente il tuo scatto, altri lo faranno meglio di me, voglio solo dirti che personalmente è una fotografia che trasmette emozione, almeno è quello che ho provato appena l'ho vista....mi piace... poi all'orizzonte potevi stare un pò attento...viva gli innamorati! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Robinar , pensa mi sono anche impegnato per mettere in asse l'orizzonte lol , invece l'ho messo in salita .
Ti ringrazio per il commento _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
L'orizzonte può essere corretto con qualsiasi programmino di fotoritocco, tipo Xnview o Photoscape, per citarne qualcuno.
I dati Exif non sono visibili e mi devo basare su quanto affermi, pertanto non so se hai lavorato in manuale o in automatico, ma f22 con 1/20 mi sembrano, come dati di scatto un po' sballati.
Perché non aprire il diaframma e usare una tempo di otturazione più veloce?
Potevi tranquillamente aprire fino ad f 8!
La composizione potrebbe essere migliore se le ombre non fossero tagliate in maniera così netta.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 9:53 am Oggetto: |
|
|
grazie per il passaggio , allora cerco di rispondere alle tue domande
prima di tutto... errori di inesperienza ,
volevo ottenere una pdc molto vasta così ho chiuso a f/22
i dati di scatto sono quelli e ho lavorato in manuale ( sacrilegio lavorare in auto con una reflex digt )
ho scattato in raw e poi ho successivamente modificato qualcosa in lightroom, l'immagine che ho salvato sul desk ha i dati exif..quella pubblicata sul forum no, sicuramente non ho fatto caso a spuntare qualcosa per mantenere gli exif
hai ragione sulle ombre , avevo la coppia che si stava allontanando e l'inesperienza di decidere f e t mi ha portato via tempo per la composizione _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkb utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 516 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 7:10 am Oggetto: |
|
|
la coppia sta uscendo dal fotogramma, come a suggerire che alla fine, quel che rimane, è solo la natura: il mare, la spiaggia e il cielo. Almeno io lo scatto lo vedo così.
Bravo. _________________ Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|