| Autore | Messaggio | 
	
		| ioxoi nuovo utente
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2011
 Messaggi: 37
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Giu, 2012 11:14 am    Oggetto: L'Essenza |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 EOS 550D|EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6|EF-S 55-250 IS f/4-5.6|Tamron 28-75 f/2.8|Canon Speedlite 430 EX II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ioxoi nuovo utente
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2011
 Messaggi: 37
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Giu, 2012 11:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Camera: Canon EOS 550D Lente: Canon 18-55 (@55mm)
 Apertura: 5.6
 Tempo: 1/200
 ISO: 400
 _________________
 EOS 550D|EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6|EF-S 55-250 IS f/4-5.6|Tamron 28-75 f/2.8|Canon Speedlite 430 EX II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio R. non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Apr 2011
 Messaggi: 4000
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Giu, 2012 4:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo l'inquadratura troppo alta, entra in scena quel elemento in alto a destra e il lucchetti, seppur un'ottimo invito alla scena, risultano penalizzati ''poggiati'' cosi, sul bordo del fotogramma.. Il palo che nasce dalla schiena dello sposo, sarebbe da evitare, o al limite, quando la situazione è cosi irripetibile come in questo caso, intervenire in post produzione e cancellarlo, intervento poco invasivo, che non cambia la storia ripresa e il suo contenuto, ma diminuisce solo i punti di distrazione..
 altro punto di distrazione , è quel nome sul lucchetto ''Cinzia'' a meno che non sia il vero nome della sposa( in quel caso sarebbe fantastico), altrimenti sarebbe da sfocare leggermente, quel tanto da non permettere all'osservatore di recepirlo immediatamente, le scritte hanno quel potere di essere individuate subito dall'occhio umano, perché abituati a leggere e a dar un nome a tutte le cose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Giu, 2012 8:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io la penso così... 
 Una foto riuscita si differenzia da una non riuscita prima di tutto per l'idea e poi, non meno importante, la cura dei dettagli.
 Nella tua foto l'idea c'è ma la cura dei dettagli, anche se a te non sembrerà, lascia un po' a desiderare... non per volontà ma probabilmente solo per inesperienza.
 
 Come già ti ha detto Claudio avresti dovuto abbassare l'inquadratura fino a portare le teste degli sposi a circa due/tre centimetri dal bordo superiore del fotogramma; i 4/5 centimetri "guadagnati" sarebbero tornati utili per far entrare nel fotogramma più lucchetti senza "mozzarli" come hai fatto ora... così, infatti, è "un'incompiuta", non sei d'accordo? E poi i lucchetti sono i soggetti principali della tua foto... perchè non prenderli tutti o quasi?
 
 Un'ultima cosa.
 Il palo dietro allo sposo era difficilmente evitabile ma quella macchia marrone sfocata in alto a destra si, bastava optare, per esempio, per un'inquadratura verticale... così facendo avresti preso più lucchetti, più ringhiera (per un maggior effetto di profondità) e avresti, forse, anche preso tutto il vestito della sposa.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ioxoi nuovo utente
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2011
 Messaggi: 37
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Giu, 2012 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vi ringrazio per i preziosi suggerimenti. 
 In effetti la foto è stata fatta rubando un attimo agli scatti ufficiali.
 Certo un pizzico di esperienza avrebbe aiutato ad evitare gli errori segnalati.
 Anche i vostri appunti saranno di grande aiuto per il futuro.
 
 Grazie
 _________________
 EOS 550D|EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6|EF-S 55-250 IS f/4-5.6|Tamron 28-75 f/2.8|Canon Speedlite 430 EX II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lkb utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Giu 2012
 Messaggi: 516
 Località: Casale Monferrato (AL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una bella idea e una  buona composizione. Avrei tagliato anch'io un pezzo in alto in modo da tagliar via tra l'altro la macchia marrone in alto a dx. Resta solo il palo dietro lo sposo che stona un po'. Cmq Un buon scatto.
 Ciao
  _________________
 Piero Amarotto
 canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Italiano utente
 
  
 Iscritto: 18 Mgg 2012
 Messaggi: 92
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Giu, 2012 3:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'idea in effetti non è malaccia...ma la realizzazione non entusiasma. Pardon..... 
 Forse disturbano troppe cose, tipo il palo ma anche la scelta di scattare in orizzontale...non saprei...è più una sensazione la mia.
 
 Non te la prendere !
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ioxoi nuovo utente
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2011
 Messaggi: 37
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Giu, 2012 11:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Italiano ha scritto: |  	  | L'idea in effetti non è malaccia...ma la realizzazione non entusiasma. Pardon..... 
 Forse disturbano troppe cose, tipo il palo ma anche la scelta di scattare in orizzontale...non saprei...è più una sensazione la mia.
 
 Non te la prendere !
 | 
 
 Prendermela? E perchè? Semmai vi ringrazio per i preziosi suggerimenti
  _________________
 EOS 550D|EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6|EF-S 55-250 IS f/4-5.6|Tamron 28-75 f/2.8|Canon Speedlite 430 EX II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |