photo4u.it


Farfalla
Farfalla
Farfalla
NIKON D3100 - 48mm
1/60s - f/8.0 - 100iso
Farfalla
di Sara84
Mer 20 Giu, 2012 4:14 pm
Viste: 276
Autore Messaggio
Sara84
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2012 4:19 pm    Oggetto: Farfalla Rispondi con citazione

una delle mie prime foto con una reflex....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dreu1981
utente


Iscritto: 01 Apr 2012
Messaggi: 483
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2012 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella. un po' scuretto lo sfondo ma bello lo sfuocato.
_________________
[Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 6:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto benvenuta nel forum Ok!
Devo dire che ti presenti bene con una buona prova Ok!
Come avrai modo di vedere però qui nel forum siamo tutti critici, accomunqti dalla passione per la fotografia e chiunque, dal più bravo al più mediocre, può esprimere pareri e giudizi, che saranno sempre benvenuti.
Tornando sulla tua immagine a mio parere c'è un piccolo difetto di inquadratura, con il soggetto troppo spostato a destra; la luce poi non è delle migliori, quando vuoi riprendere un soggetto a distanza ravvicinata controlla sempre che sia ben illuminato e non usare l'esposizione matrix ma quella spot, o al massimo quella media ponderata.
Altra cosa, hai impostato il diaframma a f8, di solito una buona apertura, ma nella macro è preferibile avere diaframmi più aperti, meglio sarebbe stato un 5,6 che, riducendo la profondità di campo, ti avrebbe aiutato a rendere ancora migliore lo sfocato.
Pertanto in questo genere di fotografia ti consiglio di lavorare con la priorità ai diaframmi.
Ciao e buona luce Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brava Sara! Giusto ovviamente quello che dice Habrahx. Quando si fotografa
un soggetto, come regola generale è sempre meglio che questo sia decentrato e che lo spazio gli stia davanti.
Cmq niente male davvero.

_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pattume
nuovo utente


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti!! Non male pèer essere un "primo esperimento". Che ottica hai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sara84
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2012 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.... ho usato un 18-105 che era nel kit quando ho comprato la reflex..... era il primo giorno che la usavo e sinceramente era tutta in automatico!!!! =) adesso sto prendendo confidenza con il manuale..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi