photo4u.it


Sirolo...uno scorcio di blu..
Sirolo...uno scorcio di blu..
Sirolo...uno scorcio di blu..
NIKON D3100 - 50mm
1/125s - f/5.6 - 140iso
Sirolo...uno scorcio di blu..
di Sara84
Mer 20 Giu, 2012 4:21 pm
Viste: 166
Autore Messaggio
Sara84
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 4:41 pm    Oggetto: Sirolo...uno scorcio di blu.. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prossima volta Sara pubblica anche i dati exif così possiamo capire meglio
le condizioni in cui hai scattato. A mio parere la gestione della luce è abbastanza buona.Avrei tagliato in alto, in modo da non mettere l'orizzonte in mezzo e cancellare quella parte che dice poco (una spanna sotto a quello spuntone che sporge). Inoltre le rocce in primo piano mi sarebbero piaciute più leggibili.

_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 5:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La caverna fa da cornice naturale al paesaggio sullo sfondo, proprio per questo motivo il suo taglio avrebbe dovuto essere più simmetrico, quindi ci sarebbe voluto più spazio sopra e sotto e avresti dovuto equiparare lo spazio fra destra e sinistra.
pertanto ci sarebbe voluto un piccolo arretramento se hai usato un 50 fisso, oppure un accorciamento della focale in fase di ripresa.
Inoltre l'acqua in secondo piano risulta un po' impastata, visti i dati di scatto, malgrado le scarse condizioni di luce, avevi spazio per alzare leggermente gli ISO, questo ti avrebbe consentito una chiusura maggiore del diaframma, pertanto una migliore profondità di campo.
Per finire occhio all'orizzonte, che di solito si evita di mettere in posizione troppo centrale e che mi pare penda un po' a sinistra.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sara84
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2012
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per i consigli..... anche questa è una delle prime foto che ho fatto...... non ho messo i dati exif perchè, sinceramente ho scattato in automatico, però come primo approccio con la mia reflex non mi sembrava male.... Smile cmq le critiche sono ben accette.....ho ancora tantissimo da imparare!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi