photo4u.it


Forca Canepine by night
Vai a 1, 2  Successivo
Forca Canepine by night
Forca Canepine by night
Forca Canepine by night
di lucaspaventa
Lun 18 Giu, 2012 9:50 pm
Viste: 1352
Autore Messaggio
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 8:51 am    Oggetto: Forca Canepine by night Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sbaglio o stavi su quel grandissimo piazzale appena sopra il paese di Forca Canapine dove c'è quella baita in legno (bar sempre chiuso) sulla sinistra appena arrivi?

Allora, la foto non è male ma secondo me ha due difettucci:

1) Pausa tra uno scatto e l'altro troppo lunga, non dovrebbe superare i 5/10 secondi, pena: una striscia non continua ma, come nel tuo caso, tutti puntini in sequenza.
2) La polare esclusa dall'inquadratura mi sa di "incompiuto", manca qualcosa... ma questo è soggettivo e dipendente dalla focale usata, infatti io per "tenerla dentro", dallo stesso luogo, ho usato il 12 mm Ok!


P.S. Il nome del paese è sbagliato... Canapine non Canepine... Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Sbaglio o stavi su quel grandissimo piazzale appena sopra il paese di Forca Canapine dove c'è quella baita in legno (bar sempre chiuso) sulla sinistra appena arrivi?

Allora, la foto non è male ma secondo me ha due difettucci:

1) Pausa tra uno scatto e l'altro troppo lunga, non dovrebbe superare i 5/10 secondi, pena: una striscia non continua ma, come nel tuo caso, tutti puntini in sequenza.
2) La polare esclusa dall'inquadratura mi sa di "incompiuto", manca qualcosa... ma questo è soggettivo e dipendente dalla focale usata, infatti io per "tenerla dentro", dallo stesso luogo, ho usato il 12 mm Ok!


P.S. Il nome del paese è sbagliato... Canapine non Canepine... Wink

Ciao



Detto da te che la foto non è male per me è un grande complimento.

Passiamo ai difettucci:

- la pausa tra gli scatti non è stata troppo lunga sicuramente al massimo tre o quattro secondi però penso che il problema possa nascere dall'opzione -Lighten (with gaps fasten) - che ho flaggato in startrail e in questo mi può essere d'aiuto la tua grande esperienza.

- effettivamente per mia ignoranza, la stella polare è rimasta esclusa dal frame ma dopo la disavventura che non sto a raccontare, di aver scattato per la precedente ora e non aver portato nulla a casa, avevo il morale a terra poi, all'improvviso, l'intuizione che mi ha portato a fare questa serie di scatti ma gli astrofili che con i loro attrezzi stavano osservando il cielo, e che in precedenza mi avevano indicato il corpo celeste, erano andati a nanna e io non avevo nessuno ad illuminarmi sulla posizione della stella.
Così ho puntato un pò a casaccio ma non devo aver sbagliato troppo comunque la stella polare non c'è e mi sono anche accorto che 24 mm. per questi scatti sono troppi ci vorrebbe una focale più corta.

Il posto è quello descritto da te ma il bar in questa stagione è aperto. Comunque è un posto magnifico e pur frequentandolo da decenni non ne ho ancora imparato bene il nome.

Grazie ancora del gradito commento e passaggio.

A presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2012 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ne so di più... posso darti più indicazioni Wink

Per quanto riguarda la Stella Polare devi imparare a trovarla da solo, è facilissimo... fatto due o tre volte non lo dimenticherai più evitando così di chiedere continuamente a qualche Astrofilo di indicartela con il laser. Ne ho parlato in questo topic (QUI).

Per quanto riguarda la focale un 24 mm non è adatto... il 17 è già meglio.

StarTrails... lo stesso programma free che uso io... non metto spunte e lascio fare tutto all'ottimo software che non mi ha mai deluso (guarda QUI).
Nota bene, anche nella mia si vedono gli "stacchi" perchè in quel caso ho usato ben 30 sec. di pausa tra una foto e l'altra (circa 300 foto in totale). Quando prima ho detto di non superare i 5/10 sec. intendevo con un 12 mm... a 24 mm si rischia il "salto" già con 5 secondi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto salvo quanto detto da Silvano penso che tu debba ritenerti soddisfatto dal mio punto di vista la foto è piacevolmente bella Ok!
Sono convinto che insistendo su questa strada tu possa ottenere dei grandi risultati.
Aspettiamo le prossime.
Un saluto, Antonio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Fatto salvo quanto detto da Silvano penso che tu debba ritenerti soddisfatto dal mio punto di vista la foto è piacevolmente bella Ok!
Sono convinto che insistendo su questa strada tu possa ottenere dei grandi risultati.
Aspettiamo le prossime.
Un saluto, Antonio Wink


Grazie Antonio; a presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimentoni luca..un bel lavoro...a me piace un sacco...ciao.... Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
complimentoni luca..un bel lavoro...a me piace un sacco...ciao.... Ok!


Mille grazie Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da incompetente massimo in materia, posso solo dire che a me piace moltissimo e stai riversandoti con molta passione in questo (per te) nuovo filone veramente interessante.

Bravo!

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alepacca ha scritto:
Da incompetente massimo in materia, posso solo dire che a me piace moltissimo e stai riversandoti con molta passione in questo (per te) nuovo filone veramente interessante.

Bravo!


Grazie per il complimento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho citato la tua foto QUI.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:


Per quanto riguarda la Stella Polare devi imparare a trovarla da solo, è facilissimo... fatto due o tre volte non lo dimenticherai più evitando così di chiedere continuamente a qualche Astrofilo di indicartela con il laser. Ne ho parlato in questo topic (QUI).



Ok!
Se hai un iPhone o uno smartphone android puoi scaricare "Skyview free", io l'ho trovata con quello, poi il difficile è stata centrarla, ed infatti mi è rimasta di lato Triste

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
Ok!
Se hai un iPhone o uno smartphone android puoi scaricare "Skyview free", io l'ho trovata con quello, poi il difficile è stata centrarla, ed infatti mi è rimasta di lato Triste

Io uso un laser verde per astronomia (quelli che arrivano a circa 3 km), quelli che si usano per le serate divulgative.
Lo punto sulla Polare e dentro il mirino vedo il raggio che "arriva" sulla stella... Ok!
In mancanza del laser si deve per forza fare ad occhio... come ho fatto molte volte.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
Ok!
Se hai un iPhone o uno smartphone android puoi scaricare "Skyview free", io l'ho trovata con quello, poi il difficile è stata centrarla, ed infatti mi è rimasta di lato Triste


Grazie ho scaricato Google sky map per android ma proverò anche skyview.

Comunque il problema più grande è conciliare le esigenze della famiglia con quelle fotografiche personali; questa settimana abbiamo optato per il mare. La prossima spero di andare verso i monti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Io uso un laser verde per astronomia (quelli che arrivano a circa 3 km), quelli che si usano per le serate divulgative.
Lo punto sulla Polare e dentro il mirino vedo il raggio che "arriva" sulla stella... Ok!
In mancanza del laser si deve per forza fare ad occhio... come ho fatto molte volte.

Ciao


Grazie del consiglio mi munirò -per la gioia di mio figlio- del raggio verde.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dimenticato di dirti che da qualche anno il laser a lunga distanza (50/100/200 mw) è diventato un oggetto proibito per colpa dei soliti... che lo hanno usato (e usano) allo stadio per infastidire i giocatori, quindi, ammesso che lo trovi in commercio, non lo portare in giro nè in macchina, custodiscilo nella sua custodia e infilano nella borsa fotografica solo quando esci a fare questo tipo di foto.

IMPORTANTISSIMO: niente "per la gioia di mio figlio", è pericolosissimo anche da centinaia di metri, provoca danni permanenti agli occhi anche per pochissimi secondi... mi raccomando Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Io uso un laser verde per astronomia (quelli che arrivano a circa 3 km), quelli che si usano per le serate divulgative.
Lo punto sulla Polare e dentro il mirino vedo il raggio che "arriva" sulla stella... Ok!
In mancanza del laser si deve per forza fare ad occhio... come ho fatto molte volte.

Ciao



Quello rosso va bene lo stesso?! In settimana provo ...

lucaspaventa quanti scatti sono? Potresti mettere i dati Exif?

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
Quello rosso va bene lo stesso?! In settimana provo ...

lucaspaventa quanti scatti sono? Potresti mettere i dati Exif?


F/4

100 secondi

iso 800

circa una venticinquina di foto

ma se ti racconto l'avventura non ci crederai otre a combattere con le fastidiose e curiose volpi e dato che sono le mie prime prove in precedenza avevo provato una esposizione di circa un ora ma naturalmente ho toppato poi mi sono ricordato di qualche lettura e ho provato queste esposizioni avrei voluto farne di più ma ormai erano le due di notte e non riuscivo più a tenere gli occhi aperti.

Una curiosità da dove hai scattato la tua ultima foto postata? Io sono di Macerata.


Per Silvano tranquillo conosco i pericoli dei raggi laser; grazie comunque.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucaspaventa ha scritto:




Una curiosità da dove hai scattato la tua ultima foto postata? Io sono di Macerata.



Vengo adesso dalla tua galleria personale e stavo per chiederti la stessa cosa, io sono di Matelica (MC) Wink ed ero sul monte San Vicino

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
Quello rosso va bene lo stesso?! In settimana provo ...

No Very Happy
I laserini rossi, quelli "piccolini" tipo portachiavi, fanno si e no 3/4 metri e servono solo come puntatori su uno schermo durante una conferenza, il suo raggio non lo vedrai mai nel cielo notturno.
Quelli di cui parlo io sono potenti e, come ho già detto, fanno circa tre km... puntandoli verso una stella il raggio sembra che la raggiunga... vedi foto sotto...

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi