photo4u.it


Papilio tra i fiori ...
Papilio tra i fiori ...
Papilio tra i fiori ...
NIKON D7000 - 180mm
1.3s - f/14.0 - 100iso
Papilio tra i fiori ...
di Massimo Tamajo
Mer 20 Giu, 2012 11:33 pm
Viste: 520
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2012 11:42 pm    Oggetto: Papilio tra i fiori ... Rispondi con citazione

Papilio tra i fiori ...
Dati exif:
ISO 100 - f/14 - 1,3 sec. - luce naturale - cavalletto - scatto remoto


Alta risoluzione

Graditi commenti e critiche.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max

non posso commentare perchè il monitor che sto usando in questi giorni è un TV utilizzato come monitior...quindi lascio a te immaginare !

una domanda . questo è l'ultimo nato oppure un'altro ??

quanto tempo,mediamente, trascorre quando il bruco s'impupa per aprirsi ???

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Salvatore, è sempre l'ultimo nato. Quando l'ho liberato l'ho appoggiato su dei fiori e prima di prendere il volo mi ha concesso qualche altro scatto.
Per quanto riguarda lo sfarfallamento, normalmente impiegano 2 settimane. Nel mio caso sono stati 14 giorni esatti. in ogni caso poco prima dell'evento comincerai a vedere all'interno della crisalide i disegni delle ali. Da quando mi sono accorto di vedere le ali, dopo un giorno circa è nato (la mattina alle 07:00 circa).
A te quanto manca??
P.S.: avevo predisposto un batuffolo di cotone imbevuto di 10 parti di acqua e una di zucchero per nutrirlo ma, ahimè, non ha mangiato nulla. Anche per questo l'ho liberato già all'ora di pranzo.
Un saluto
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella domanda la tua

Non ho la più pallida idea di quanto manchi.

Mangia e dorme e ogni giorno cambio il finochietto mettendo cibo fresco

Ieri ha cominciato a muoversi velocemnete nella cassetta e pensavo che fosse giunto il momento ma niente.

Per evitare che si attacchi alla parete del contenitore ho messo degli stecchi d' derba secca belli puliti per dare un punto d'appoggio più consono,credo,alle sue esigenze ma sembra non gradirli.

Max su quest'ultimo punto hai qualche consiglio da darmi?

grazie

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla tua domanda, quanto tempo ci vuole per aprirsi, avevo capito che era già crisalide Doh!
Per evitare di farlo attaccare alla parete ti consiglio di mettere all'interno del contenitore dei rametti abbastanza robusti da tenere il peso della crisalide e a forma di T cioè con una parte perpendicolare al terreno ed una parallela. I rametti non devono essere lunghissimi, anche perchè altrimenti avresti difficoltà a mettere sopra la retina. Fino a quando mangiano non si attaccheranno per impuparsi, appena smettono di mangiare andranno alla ricerca del posticino a cui attaccarsi per poi mutare in crisalide.
Ovviamente mettere dei rametti dentro al contenitore presuppone che sia riempieto con un po di terra altrimenti non possono stare dritti (non so come hai realizzato il tuo).
Spero di esserti stato utile.
Continua a chiedere se hai altri dubbi.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco questa rispetto alla precedente per via dello sfondo più variegato. Sulla nitidezza non si discute, sulla composizione....forse... Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella...bravo..... Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Ribefra e @Stefano63 grazie ad entrambi per il gradito commento.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi