Autore |
Messaggio |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 3:01 am Oggetto: ipnagogiche visioni |
|
|
© 2012 DaveEf _________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 11:14 am Oggetto: |
|
|
Che altro dire se non "centro!"  _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
La curiosità principale è sapere come ci sta lì quella sagoma del lampione che un'ombra non è... rimane comunque una buona impressione di equilibrio e rigore nella distribuzione delle masse chiaroscurali in un buon b/n.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Uhmmm... è un'ombra... ma una vera ombra finirebbe alla base dei mattoncini e proseguirebbe il suo percorso sul pavimento in modo prospetticamente diverso, qualunque sia la direzione di provenienza... non morendo nel nulla come ora...
Ho la non troppo vaga sensazione che il buon Dave ha usato il titolo per "indirizzarci" verso la soluzione...
Bella comunque... e un bel rompicapo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti.
vittorioneroma2 ha scritto: | La curiosità principale è sapere come ci sta lì quella sagoma del lampione che un'ombra non è... rimane comunque una buona impressione di equilibrio e rigore nella distribuzione delle masse chiaroscurali in un buon b/n.
 |
quella è a tutti gli effetti una vera ombra, proiettata sul quel muro.
c'è un ma...
Ho scattato due foto, la prima nella quale l'ombra del lampione non era presente né sul muro, né quindi sul lastricato.
Atteso con mooolta paziena l'ombra raggiungesse la colonna e la posizione desiderata, e scattato altra foto.
A questo punto in post, essendo le due foto scattate perfettamente sovrapponibili anche se con contenuti diversi, ho eleminato l'ombra dal lastricato e dal muretto.
Ho giocato anche sul fatto che lo sfondo scuro potesse trarre ulteriormente in inganno, depistando la lettura
Silvano Romanelli ha scritto: | Uhmmm... è un'ombra... ma una vera ombra finirebbe alla base dei mattoncini e proseguirebbe il suo percorso sul pavimento in modo prospetticamente diverso, qualunque sia la direzione di provenienza... non morendo nel nulla come ora...
Ho la non troppo vaga sensazione che il buon Dave ha usato il titolo per "indirizzarci" verso la soluzione...
Bella comunque... e un bel rompicapo  |
Bingo!!! Silvano
Grazie ancora
DaveEf _________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|