photo4u.it


Nel Blu dipinto di Blu....
Nel Blu dipinto di Blu....
Nel Blu dipinto di Blu....
NIKON D3 - 10mm
8s - f/22.0 - 1250iso
Nel Blu dipinto di Blu....
di designer75
Lun 18 Giu, 2012 2:59 pm
Viste: 750
Autore Messaggio
designer75
utente


Iscritto: 30 Mgg 2012
Messaggi: 108
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 3:13 pm    Oggetto: Nel Blu dipinto di Blu.... Rispondi con citazione

Fotografia eseguita dal molo di Viareggio.
Eseguita con Nikon D3 - Obbiettivo SIGMA 10-20 - cavalletto
ISO 1250 - f/22 8s - 10mm
ore 22.30 forse troppo tardi...

Critiche ed indicazioni sono sempre graditi......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mabuni1982
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2011
Messaggi: 43
Località: Pero (Milano)

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella! ma... suggerimenti:

1. i due blu sono molto diversi.. l'acqua è quasi nera.
2. l'orizzonte è quasi al centro immagine e storto rispetto alla base foto... naaahh
3. hai tagliato il lampione all'estrema dx, peccato.

Comunque grande idea da riprovare assolutamente!

_________________
Marco Silva
http://disegnareluce.wordpress.com/
Canon 400D, EF 24-105 f/4 L IS USM Canon, EF 70-200 f/4 L USM Canon, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 USM Canon, Flash Canon 550Ex -- CERCO: Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
designer75
utente


Iscritto: 30 Mgg 2012
Messaggi: 108
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 3:38 pm    Oggetto: Giusto per imparare Rispondi con citazione

Dammi qualche consiglio:
1) per l'acqua quasi nera cosa avrei dovuto fare?
2) per quanto riguarda l'orizzonte non mi èro neanche accorto, effettivamente è storto, ma per la posizione dove dovrebbe essere messo?
3) Il lampione ok è tagliato, quello devo stare più attento....
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcfour
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 1404
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eseguendo lo scatto su treppiede ti consiglio di verificare che la macchina sia in bolla, in questo caso lo scatto pende a dx, poco male puoi raddrizzarlo dopo.
Avendo tempo e cura della composizione avrei evitato il taglio delle imbarcazioni agli estremi della fotografia, e sempre in post ti suggerisco di ridurre la saturazione dei gialli e dei rossi tipici dei lampioni.
Hai inoltre fatto lavorare l'ottica nelle peggiori condizioni, ovvero a f/22 e a 10mm, forse scattando a 15 mm e aprendo il diaframma e allungando un pelo i tempi di esposizione avresti avuto una resa globale dell'immagine migliore.
Ok!

_________________

5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mabuni1982
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2011
Messaggi: 43
Località: Pero (Milano)

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto in parte macfour anche se aprire il diaframma potrebbe attenuare l'effetto "stella" dei lampione che invece ci sta bene.

Per cercare di schiarire il mare.. curve! oppure fare le foto un pò prima Wink

_________________
Marco Silva
http://disegnareluce.wordpress.com/
Canon 400D, EF 24-105 f/4 L IS USM Canon, EF 70-200 f/4 L USM Canon, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 USM Canon, Flash Canon 550Ex -- CERCO: Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mare nero non mi disturba, per il resto quoto chi mi ha preceduto.
Aggiungo che con 8 s le barche, pur in porto, possono risultare un poco mosse dando un effetto quasi di sfocato. Paradossalmente (se il moto è molto regolare) può essere meglio avere tempi ancora più lunghi. Prova: giusto per avere diversi risultati da confrontare, per scegliere l'effetto che prefersici.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2012 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dei difetti di hanno già detto.
L'acqua nera a mio avviso è irrecuperabile, tagliala, così togli anche il molo dalla brutta posizione centrale e taglia anche le due barche alle estremità; così che anche le persone sul molo acquistano importanza.
naturalmente a mio parere e gusto Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
designer75
utente


Iscritto: 30 Mgg 2012
Messaggi: 108
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2012 3:12 pm    Oggetto: Appena possibile.... Rispondi con citazione

Appena possibile ci riproverò cercando di rispettare tutti gli ottimi consigli!!!
Grazie a tutti..
Cristian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi