16-06-2012 |
|
|
16-06-2012 |
di Liliana R. |
Lun 18 Giu, 2012 3:12 pm |
Viste: 479 |
|
Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 3:14 pm Oggetto: 16-06-2012 |
|
|
16-06-2012 - Nei pressi del Vaticano. So bene che la tonaca non andava tagliata ...
Powershot G9 _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
So bene che la tonaca non andava tagliata ...
|
Lo sappiamo tutti, ma nella street, o scatti lì, in quel momento, o sei fregato !!
Bellissima la situazione colta, e al diavolo le regole
L'atteggiamento del fratone e della fedele, sono esilaranti !!  _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Il motivo che ha indotto allo scatto (analogia tra le due lunghe vesti gonfiate dal vento) emerge in tutta la sua delicata ironia. Cosí come, innegabilmente, emergono i macroscopici "difetti" formali (taglio in basso e, soprattutto, gli elementi di disturrbo a quattro ruote). al di lá delle imperfezioni formali, c'é un altro aspetto, piú sottile che, a mio parere indebolisce un po' l'impatto di questo scatto, ed é relativo alla vicinanza tra il fotografo ed i soggetti. Mi riferisco al fatto che, pur riconoscendo il vero centro di interesse, lo sguardo dell'osservatore venga guidato inesorabilmente verso i volti de due, le cui espressioni sono ben leggibili e oltretutto significative. Ecco, questo "doppio" centro di interesse fa di questa foto una sorta di ibrido "ritratto/street" che ne limita un po' la forza.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 8:58 am Oggetto: |
|
|
@ cmag
@ frank66 grazie per l'analisi precisa.
Su i limiti dello scatto non ho nulla da eccepire mentre mi trovo in difficoltà di fronte al discorso ritatto-street in quanto come regola cerco di avvicinarmi il più possibile ai soggetti da fotografare.
La scena è durata una trentina secondi perchè attendevano l'autobus.
Grazie ad entrambi.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: |
@ frank66 grazie per l'analisi precisa.
Su i limiti dello scatto non ho nulla da eccepire mentre mi trovo in difficoltà di fronte al discorso ritatto-street in quanto come regola cerco di avvicinarmi il più possibile ai soggetti da fotografare.
|
In effetti mi rendevo conto, metre scrivevo, che il commento sulla "eccessiva vicinanza" ai soggetti potesse apparire strano, considerando che nella street questa é solitamente considerata una prerogativa quasi imprescindibile. In realtá quello che intendo dire é che la vicinanza, ed il fatto che i volti dei sue siano rivolti a favore di camera, favoriscono una lettura della foto che va nel verso della "descrizione ritrattistica" dei soggetti, rubando un po' l'interesse all'aspetto legato alle vesti gonfiate dal vento, che, almeno a mio parere, costituisce il vero centro di interesse della foto. Per dirla in altre parole credo che, in questo caso, se le persone fossero state di spalle, o un po' piú distanti (quanto bastava perché le loro espressioni non risultassero cosí preponderanti), sarebbe stato meglio. Per fare una prova estrema (il che non significa che sarebbe stato meglio), se si "tagliano" le teste dei due, si puó vedere che la foto riesce a mantenere un senso compiuto.
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 6:48 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | In effetti mi rendevo conto, metre scrivevo, che il commento sulla "eccessiva vicinanza" ai soggetti potesse apparire strano, considerando che nella street questa é solitamente considerata una prerogativa quasi imprescindibile. In realtá quello che intendo dire é che la vicinanza, ed il fatto che i volti dei sue siano rivolti a favore di camera, favoriscono una lettura della foto che va nel verso della "descrizione ritrattistica" dei soggetti, rubando un po' l'interesse all'aspetto legato alle vesti gonfiate dal vento, che, almeno a mio parere, costituisce il vero centro di interesse della foto. Per dirla in altre parole credo che, in questo caso, se le persone fossero state di spalle, o un po' piú distanti (quanto bastava perché le loro espressioni non risultassero cosí preponderanti), sarebbe stato meglio. Per fare una prova estrema (il che non significa che sarebbe stato meglio), se si "tagliano" le teste dei due, si puó vedere che la foto riesce a mantenere un senso compiuto.
Ciao |
Grazie per l'ulteriore precisazione.
In effetti il motivo del mio scatto era soltanto le due vesti gonfiate dall'aria che proveniva da una griglia a terra.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante gli aspetti formali già evidenziati (taglio, sfondo) mi piace questo momento di comunanza emotiva e di abiti nata da quello che sembra una folata di vento... amp le espressioni sono importanti, mi verrebbero associazioni sull'apertura della Chiesa al sacerdozio femminile, ma forse esagero.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Mah...street è anche vita, e non necessariamente i soggetti ripresi devono essere senza volto o ripresi di spalle.
Nella street si ci può anche immergere nella folla e nella situazione, pertanto a mio parere l'espressione sorniona, quasi complice dei soggetti, nulla toglie alla resa complessiva dell'immagine, anzi si potrebbe pensare che i loro sorriso sia provocato proprio dall'effetto del colpo di vento.
Del taglio hai e ti hanno già detto, mentre a me piace la posizione leggermente sbilanciata, anche questa capace di suggerire la forza della folata.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 10:11 am Oggetto: |
|
|
@ caracol
@ Habrahx
Grazie ad entrambi. Debbo dirvi che li avevo notati durante il tragitto e li ho seguiti perchè li ritenevo degni di attenzione.
Poi si sono fermati e li la folata di vento.
Scusate del ritardo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|