sospeso nel tempo |
|
|
sospeso nel tempo |
di gianni_toia |
Lun 18 Giu, 2012 9:37 am |
Viste: 342 |
|
Autore |
Messaggio |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 9:37 am Oggetto: sospeso nel tempo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
Due cose mi mancano in questa foto:
- La posizione delle lancette, che appare disordinata: immaginatelo con le lancette sulle 10 e 10 (che è poi la classica posizione che si usa per fotografare un orologio).. anche se va detto che forse le 10 e 8 era meglio, visto il datario importante
- La matericità del cinturino non resa perfettamente, complice un riflesso al limite nella parte sotto il quadrante.
Hai scelto un orologio complesso: quelle cromature, chi ha scattato in queste condizioni in studio, le conosce bene e non sempre le ama Per questo spesso immagini del genere chi le fa per lavoro finisce per farle con più scatti montati per rendere un risultato più omogeneo possibile.
Lo sfondo è molto bello (come lo hai realizzato?) e incastona perfettamente l'orologio in un dedalo di linee e luci che catalizzano l'attenzione proprio sul quadrante. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
Oltre quello che ha già detto sslazio 1900 noto anche una luce troppo dura e direzionale sull'orologio che ti ha "regalato" una sovraesposizione e un contrasto troppo elevato... non è per niente facile fotografare bene un oggetto di metallo lucido... specialmente con una sola fonte luminosa...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|