photo4u.it


Il pescatore
Il pescatore
Il pescatore
FUJIFILM FinePix S3200 - 4.3mm
1/2000s - f/3.1 - 100iso
Il pescatore
di Vitto t-jet
Ven 08 Giu, 2012 5:10 pm
Viste: 428
Autore Messaggio
Vitto t-jet
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2012
Messaggi: 26
Località: Ancona

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2012 12:06 pm    Oggetto: Il pescatore Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
FujiFilm finepix s3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2012 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Vitto,

Tralasciamo per ora il contenuto e parliamo della tecnica (non perchè sia meno importante, anzi.. lo è di più ma lasciamo la possibilità a qualcun'altro di parlarne Wink ).

Una foto per essere piacevole da guardare dovrebbe avere almeno alcune caratteristiche (che fortunatamente variano, anche molto, da persona a persona)... essere ben esposta, linee non cadenti, correttamente inquadrata, nitida, un sfocato gradevole, bla bla e bla....

Nella tua foto ho visto delle cose che non vanno a mio parere, te le elenco:

1) Hai tagliato in basso il piedistallo quando potevi abbassarti con l'inquadratura.
2) Hai incluso sulla sinistra un pezzo di sedia che non serve a nulla se non a "disturbare".
3) Essendo troppo vicino al soggetto le linee cadenti si son fatte sentire... era meglio usare un obiettivo di focale più lunga (quindi più distanti) per avere meno distorsioni possibili.
4) Una temperatura colore sballata per una giornata di sole (è bluastra, confronta l'originale con la mia).
5) Le zone chiare sono prive di dettagli, è sufficiente usare ombre/luci e scurire tali zone, come puoi vedere ora il basamento della statua è meno sovraesposto e più ricco di dettagli.

Ti ho raccolto in questa rivisitazione quello che ho appena detto sperando ti sia utile e che non ti disturbi Ok!

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
plecio
utente


Iscritto: 06 Set 2010
Messaggi: 68
Località: palau

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2012 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuste le osservazioni di Romanelli, il risultato è chiaro. E' per questo che apprezzo questo forum, sia nei commenti alle mie poche foto inviate ma soprattutto studiando i vari commenti ai diversi generi di foto postate, che per me sono una continua fonte di apprendimento. Grazie a Romanelli ma anche a tutti coloro che ci danno suggerimenti per crescere nel campo della fotografia.
_________________
felix Palau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Vitto t-jet
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2012
Messaggi: 26
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 4:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se rispondo solo ora ma prima non ho potuto Smile

ciao Silvano! e un piacere vedere un altro tuo commento Smile
hai pienamente ragione la tecnica è tutto! il problema della foto non proprio diritta l'avevo notato, ma non avendo un buon programma non sapevo come risolverlo.... il resto dei tuoi suggerimenti mi hanno fatto imparare moltissimo grazie!
in effetti ora la foto risulta migliore alla vista, e secondo me chi la guarda percepisce meglio il contesto della foto Smile
grazie!

_________________
FujiFilm finepix s3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Silvano! I suoi commenti servono anche a me! Ok!
Io invece intervengo sul contenuto.
L'apetto debole dell'immagine è che si limita a riproporre un oggetto inanimato, perché tale è una statua, senza che da questa osservazione provenga alcuna interazione emotiva; non si riesce a partecipare alla scena, insomma, e questa rimane "morta".
Cosa ci sarebbe voluto allora?
Certamente non si può codificare il metodo per rendere una fotografia interessante (altrimenti se fosse possibile la fotografia sarebbe morta già da un pezzo) ma ti faccio alcuni esempi: un gatto osserva la statua avrebbe suscitato un sorriso, riportando alla memoria la predilizione dei gatti per il pesce e l'attesa speranzosa che il micio ha di vedere uscire del pesce dalla rete, mentre se ci fosse stata una bimba sola, intenta ad osservare con aria triste, per associazione avremmo potuto pensare alla figlia di un pescatore che aspetta il papà lontano.
Queste semplici interazioni sarebbero state sufficienti per farci entrare nella scena, ed è proprio questa partecipazione che rende bella la fotografia.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vitto t-jet ha scritto:
....hai pienamente ragione la tecnica è tutto!

No, caro Vitto, questo per me è sbagliato!
Come ho già detto scherzandoci sopra...

Silvano Romanelli ha scritto:
....Tralasciamo per ora il contenuto e parliamo della tecnica (non perchè sia meno importante, anzi.. lo è di più ma lasciamo la possibilità a qualcun'altro di parlarne Wink ).


Il contenuto è più importante della tecnica!
La tecnica è sicuramente molto utile per valorizzare il contenuto e, se sapientemente usata, può appagare il senso estetico dell'osservatore dando così più "forza" al messaggio... secondo me "dovrebbero" andare a braccetto insieme... Wink

Grazie a tutti gli intervenuti per l'apprezzamento Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi