Autore |
Messaggio |
Queequeg utente

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 51 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 11:14 pm Oggetto: Alta Fedeltà |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto criptica per me...
non tanto per lo sfocato che lascia intravedere l'amplificatore ed un sintonizzatore ma per l'oggetto in primo piano che dovrebbe, a regola, aver a che fare col titolo ma...non comprendendone la natura... non mi si ricollega nemmeno il significato
sorry!
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
caro Sisto non sei audiofilo come me ed altri utenti, altrimenti vedresti un oggetto atto a disaccoppiare le elettroniche e ridurre la trasmissione di vibrazioni dovute alle frequenze basse.
fotograficamente parlando però la connessione è debole.
sarebbe stato meglio mantenere più a fuoco lo sfondo,oppure collegare il primo piano allo sfondo in maniera più intelleggibile. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | caro Sisto non sei audiofilo come me ed altri utenti, altrimenti vedresti un oggetto atto a disaccoppiare le elettroniche e ridurre la trasmissione di vibrazioni dovute alle frequenze basse. ..... |
queste diavolerie non le conosco proprio...
ai miei tempi c'erano i ripiani antivibrazione della "mission" da mettere sotto il piatto o qualche invenzione della "Bose" per assorbire ....ma non assomigliavano minimamente a questa ogiva....
...e poi stai parlando con un vecchiotto che ha comperato il primo "giradad" quando tu eri ancora in fasce....(tiè)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 12:21 am Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | caro Sisto non sei audiofilo come me ed altri utenti, altrimenti vedresti un oggetto atto a disaccoppiare le elettroniche e ridurre la trasmissione di vibrazioni dovute alle frequenze basse.
fotograficamente parlando però la connessione è debole.
sarebbe stato meglio mantenere più a fuoco lo sfondo,oppure collegare il primo piano allo sfondo in maniera più intelleggibile. |
Io non sono fautore del disaccoppiamento, piuttosto dell'accoppiamento dell'elettronica al piano d'appoggio, tolti i piedini o piedoni, e munita di massiccia dose di gum-tack: lo stesso trattamento lo riservo all'interno della stessa, sotto e sopra i coperchi, sui trasformatori, se possibile, e sui condensatori di filtro (del finale, del pre, del lettore ed altro) soprattutto se parliamo di elettroniche non raffinatissime: credimi, se fatto bene, non c'è nessun disaccoppiatore che tenga: poi dipende da che suono vuoi avere e se ti interessa più la solidità del messaggio o la sua spazialità, nel caso ci si adopera per una taratura fine, togliendo o aggiungendo il mastice plastico.
ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Mario Aliberti ha scritto: | Io non sono fautore del disaccoppiamento, piuttosto dell'accoppiamento dell'elettronica al piano d'appoggio, tolti i piedini o piedoni, e munita di massiccia dose di gum-tack: lo stesso trattamento lo riservo all'interno della stessa, sotto e sopra i coperchi, sui trasformatori, se possibile, e sui condensatori di filtro (del finale, del pre, del lettore ed altro) soprattutto se parliamo di elettroniche non raffinatissime: credimi, se fatto bene, non c'è nessun disaccoppiatore che tenga: poi dipende da che suono vuoi avere e se ti interessa più la solidità del messaggio o la sua spazialità, nel caso ci si adopera per una taratura fine, togliendo o aggiungendo il mastice plastico.
ciao
mario |
concordo, anche io sono del partito della pasta per lavelli (quella grigia) , dello smorzamento e del tanto legno al posto del metallo che risuona.
Cavi di alimentazione schermati, fasi ed altre mallattie mentali del genere....
scusa Queequeg per l'Off Topic.
 _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 8:21 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | concordo, anche io sono del partito della pasta per lavelli (quella grigia) , dello smorzamento e del tanto legno al posto del metallo che risuona.
Cavi di alimentazione schermati, fasi ed altre mallattie mentali del genere....
scusa Queequeg per l'Off Topic.
 |
ed io che mi ascoltavo gli Iron Butterfly sul "Geloso"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
ad occhio sembrano Arcam.... (anche fuori fuoco le riconosco)
belle macchine.
io dopo anni di cd sono tornato al vinile,per scoprire che è tanto meglio del cd.
non volevo credere alle mie orecchie. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Queequeg utente

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 51 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2012 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Occhio lungo Damp73, sono Arcam, per la precisione Cd37 e ampli fmj a28....la testa del mogano è delle Totem acustic...Grazie a tutti per il passaggio anche se OT.
Queequeg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|