photo4u.it


Macaone...da piccolo
Macaone...da piccolo
Macaone...da piccolo
Macaone...da piccolo
di Massimo Tamajo
Dom 10 Giu, 2012 2:27 pm
Viste: 297
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 12:29 am    Oggetto: Macaone...da piccolo Rispondi con citazione

Macaone...da piccolo
Dati exif:
ISO 320 - f/11 - 1/6 sec. - luce naturale - cavalletto - scatto remoto


Alta risoluzione

Graditi commenti e critiche.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritratto proprio sulla sua pianta nutrice...
Mi sembra che la maf non sia precisissima... manca un pò di nitidezza in generale...
Buona giornata
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido l'osservazione di Daniele per quanto concerne la nitidezza.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me sembra che manchi di nitidezza...lo sfondo che cosa e'?

Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Booh! Io non la vedo così fuori fuoco... ma se tre su tre dite che manca di nitidezza.. mi sa che devo crederci Very Happy Very Happy
La pianta è proprio il finocchietto selvatico che tra le altre mangiano. Lo sfondo un campo di canne e prato.

Un saluto
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto particolare la colorazione,grazie Max Smile

Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella cattura


ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Salvatore, sempre gentile!
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Complimenti bella cattura Ok!

Effettivamente anche a me sembra di vedere delle zone con una certa perdita di nitidezza verso la testa Crying or Very sad ..mentre invece dalla meta' in giu' mi sembra molto buona Very Happy

Attendo risposta al mio MP Avanzi qualcosa?

Very Happy

Smile Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marcello!
Ti ho risposto.....

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si in effetti piu' che fuori fuoco la vedo un po' opaca ho provato ad aumentare la nitidezza usando il sistema di rapprentazione del colore lab ed in effetti l'immagine si ravviva molto, un buono scatto.


piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

olpi ha scritto:
Si in effetti piu' che fuori fuoco la vedo un po' opaca ho provato ad aumentare la nitidezza usando il sistema di rapprentazione del colore lab ed in effetti l'immagine si ravviva molto, un buono scatto.


piero Ciao

Riprendendo l'affermazione di Piero (quando dice la vedo opaca) ci tenevo a precisare che il colore del bruco in fasce è realmente un po smorto. Il pigmento nero sembra scolorito. Magari se a qualche altro è capitato di incontrarlo ci faccia sapere...
Piero scusami ma che intendi per sistema di rappresentazione del colore lab? Scusa l'ignoranza!

EDIT: Nel frattempo mi sono documentato... Very Happy

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:

Piero scusami ma che intendi per sistema di rappresentazione del colore lab? Scusa l'ignoranza!

EDIT: Nel frattempo mi sono documentato... Very Happy

Max


Ti ho inviato in mp un piccolo tutorial che spiega come fare.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi