Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Preludio... bel titolo per una bellissima fotografia.
Lui si prepara, lo sguardo attento e sereno e le labbra protese in una smorfia che ha il sapore della sfida e dello spirito d'avventura proprio dei bambini.
Poi c'è il gesto delle sue mani:
la sinistra si accarezza il mento (questa volta a simboleggiare l'attesa) e la destra che si appoggia al tavolo a sostenerne l'equilibrio e pronta a far da propulsore al suo prossimo scatto di vita .
bn di razza molto ricco nei toni medio bassi.
molto bella Mario  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2012 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Trovo particolarmente armonica la composizione avvalorata da uno sfocato d'eccellenza.
Perfetta la resa materica nei punti a fuoco,come pure l'attenta lettura della luce radente che riesce a ricreare una bella profondità e contrasto.
Che lente hai usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2012 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Oh che bello anche qualche fotozza di Mario!!
Dolcissimo con una luce delicata al punto giusto!  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2012 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Una gran bella dinamica espressiva quella che questo ritratto riesce con coraggio a calibrare all'interno di una sapiente inquadratura ben bilanciata.
Dico con coraggio ....perchè dare il giusto peso figurativo alla gestualità del braccio alla nostra sinistra con la mano poggiata sul tavolo, sbilancia inizialmente la composizione, offrendo poco respiro alla direzione della linea di forza dello sguardo rivolto a destra.
Ma è proprio questa "tensione espressiva" la chiave di volta dello scatto che pare registri una sorta di "indugiare" da parte del piccolo in un pacato atteggiamento riflessivo pronto di lì a poco a sciogliersi a favore di un centro di interesse fuori campo.
Una sorta di ...quiete prima della tempesta insomma, tanto che tutto il registro narrativo dello scatto sembra svolgersi nel contraltare reciproco della mano ...ferma e sicura sul tavolo ...e lo guardo luminoso ed attento che scivola lontano.
Interessante il fatto che la distribuzione delle masse assecondi un certo andamento diagonale che accentua la fuga laterale dello sguardo.
Peccato invece non avere una maggiore incisività proprio in corrispondenza dello sguardo. Forse qui, proprio per i discorsi di cui sopra, ...una maggiore pdc non avrebbe guastato, per regalare maggiore nitidezza anche all'occhio più distante (luce permettendo).
Bella la luce laterale che tira fuori forme e volumi.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 10:10 am Oggetto: |
|
|
@Salvatore Gallo: ... nelle tue parole ritrovo le stesse sensazioni che da padre ho provato, e sperimento quotidianamente, nell'osservare la crescita nei nostri piccoli pargoli.
Lieto del tuo sincero apprezzamento.
@Pio Baistrocchi: ... come sempre accade con soggetti così "dinamici" lavorare in un ambiente, per certi versi controllato, aiuta a concentrarsi sulla scena e l'attimo da cogliere. Come in ogni luogo, anche a casa mia esiste una particolare zona dove all'imbrunire, filtrata dalla tenda, arriva dalla sinistra del soggetto una buona luce, tenue ma delicata, alla quale ho aggiunto un leggero riempimento con un flash remoto posto quasi frontalmente e poggiato sul mobiletto accanto il televisore.
La lente utilizzata è il Canon 70-200 F2.8, ottica di pregio in questi contesti.
@Gannjunior: ... è da un pò che, vuoi per il lavoro che per vicissitudini familiari, ho rallentato un pò il ritmo: spero di rimettermi presto in carreggiata.
@aerre: ... ero certo, sin dal momento dello scatto, che mi avresti rimproverato simpaticamente la relativa mancanza d'incisività dovuta alla ridotta estensione dell'area di nitidezza, ma speravo che la simpatia del gesto ritratto potesse, quanto meno in parte, mitigare questo piccolo difetto.
... la distanza tra me ed il piccolo Salvatore era di poco meno di due metri e limitata dalla parete alle mie spalle, ragion per cui avrei dovuto chiudere quanto meno di due stop il diaframma, annullando quasi del tutto la luce ambiente, che intendevo utilizzare con luce principale: ragion per cui ho fatto di necessità virtù pur di non alterare quel breve istante.
Sempre onorato della tua simpatica amicizia. _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, sono d'accordo con le belle parole che hanno scritto gli amici prima di me.
Complimenti
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Trovo particolarmente armonica la composizione avvalorata da uno sfocato d'eccellenza.
Perfetta la resa materica nei punti a fuoco,come pure l'attenta lettura della luce radente che riesce a ricreare una bella profondità e contrasto.
Che lente hai usato? |
Concordo con quanto scritto da Pio.
Anche io posseggo quell'obiettivo che trovo molto efficace per i ritratti.
Non aggiungo altre parole se non che mi piace enormemente l'espressione che hai saputo catturare.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima espressione che sei riuscito a cogliere su questo visino da "monello", ottimo pure il BN.
Complimenti.
Un saluto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda questa emozionante Fotografia ha un solo difetto... la presenza della parte superiore della testa!
Il risultato sarebbe stato, per me, migliore se il limite superiore del fotogramma fosse stato un cm. al di sotto della zona bianca sfocata (finestra) a favore della parte bassa che "soffre" un po' di mancanza d'aria, inoltre la testa del bel bimbo risulta un po' troppo al centro... ma so che avevi appoggiato la fotocamera su quel piano e quindi non era possibile fare l'inquadratura che io avrei preferito... oppure si? Non sarebbe bastato inclinare l'ottica fino a far poggiare sul piano la ghiera portafiltri invece che tenere la fotocamera col fondello parallelo al piano?
Uno stupendo ritratto e un BN eccellente Mario...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
@Matteonibo : ... grazie anche a te Matteo, per l'apprezzamento.
@Liliana R. : ... ad onor del vero, per i ritratti, sto iniziando ad apprezzarlo solo adesso, con l'arrivo del piccolo Salvatore, dal momento che con il fratello più grande, e quindi più posato, mi ero invaghito dell'85mm Zeiss: ma con la piccola scheggia diventa quasi impossibile.
@tafy : ... sono di quelle che vanno colte al volo, perchè altrimenti si perdono inevitabilmente.
@Silvano Romanelli : ... spesso anche io nel commentare un ritratto sento l'esigenza di spingere gli autori a contestualizzare i soggetti attraverso le inquadrature, dal momento che essi trovano spessore nel loro ambiente e non a caso esistono altre versioni di questa scena, ovviamente senza la medesima espressione, unica e difficilmente riproponibile, ma tutte caratterizzate da una concorrenza di elementi che pregiudicavano l'attenzione verso il piccolo protagonista.
Tieni presente che quella che sembra essere una finestra è in realtà un anta della cucina ed inquadrando poco sopra avrei incontrato una maniglia, mentre allargando proporzionalmente ai lati c'erano pentole ed asse da stiro: non si direbbe, ma non era l'habitat adatto....
    _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
Stamattina sono impelagato col lavoro ...intanto ti faccio vedere l'inquadratura che intendevo Webmin se non ti spiace... poi ne parliamo con calma se vuoi
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ritratto di alte intensità e forza comunicativa. Trovo molto bello l'inserimento della mano poggiata sul piano con il suo riflesso, con la funzione di bilanciare uno sguardo che se ne va lontano. Bianco e nero curato e tenuto basso nelle tonalità (ma un accenno di luci in più per me ci poteva stare). Pesa anche a me quel filo di mancanza di nitidezza sullo sguardo e sul volto in generale, soprattutto perché evidenziata dal confronto con l'incisione più accentuata presente nel lavorato del maglioncino. Per quanto riguardo il taglio personalmente preferisco l'originale a quello suggerito da Silvano.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Se può esservi un piccolo appunto è quello che già ti è stato sollevato. Lo sguardo pecca un poco in nitidezza. Ma ogni altra considerazione, per me pesa In positivo sulla bilancia, composizione compresa ( il taglio di Silvano mi sacrifica le bolle in chiaro in sfondo) , e per primo poi metto il valore qualitativo dello sfocato.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 6:55 am Oggetto: |
|
|
@Silvano Romanelli : ... avevo intuito il taglio che nel precedente intervento mi suggerivi: tra l'altro l'avevo inteso ancor più deciso nello stringere l'attenzione verso la linea degli occhi, come norma vorrebbe.
Non ti nascondo che mi ha fermato, nella scelta dell'eventuale taglio in post produzione, l'impressione, come tale opinabile, che andando a stringere, per quanto più pulita, la scena si spegna un pò.
Cosa ne pensi?
Grazie del tuo tempo.
@vittorioneroma2 : ... lettura precisa e puntigliosa dei "difetti" e del senso comunicativo della scena ritratta, si apprezzano con costanza nelle tue letture e per questo colgo l'occasione, pubblicamente, di ringraziarti per il tempo che dedichi a questa comunità.
P.S. Per quanto attiene lo scatto, provo a lavorarci ancora un pò, per quanto attiene la luminosità, prima della stampa.
@Clara Ravaglia : ... onorato del tuo sostegno ed apprezzamento, che indirettamente mi conferma la titubanza di cui parlavo a Silvano.
    _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 9:41 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | @Silvano Romanelli : ...l'impressione, come tale opinabile, che andando a stringere, per quanto più pulita, la scena si spegna un pò.
Cosa ne pensi |
In questi casi è difficile per me dare una risposta definitiva caro Mario... troppe cose entrano in ballo e sommandole tutte si possono riassumere così: le preferenze personali di ognuno di noi
Comunque... per quanto mi riguarda la scena non si dovrebbe "spegnere", anzi, diventantando più equilibrata e bilanciata per me la foto si dovrebbe... "accendere" insomma come spesso succede, caro Mario, probabilmente io vedo un bicchiere mezzo vuoto e tu mezzo pieno... ma è lo stesso bicchiere con il vino esattamente a metà...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|