Autore |
Messaggio |
leoclick utente

Iscritto: 10 Apr 2010 Messaggi: 257
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 10:14 am Oggetto: The hills of wheat .. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Usare l'istinto per cogliere il momento !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 11:08 am Oggetto: |
|
|
Bella mi piace, ben fatta e ben trattata in PP.-
Complimenti
Giorgio
_________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoboia69 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 874
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 8:50 pm Oggetto: |
|
|
a mio parere tagliando parte del cielo ci guadagna in composizione
per il resto molto bella
_________________ vai avanti tu che mi vien da ridere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Una bella foto, valorizzata da bei colori e da una composizione molto efficace. Piccoli appunti: Trovo la resa del pp leggermente morbida, qualche artefatto nella strutture delle nuvole nell'angolo in alto a dx e la firma che a mio avviso distrae parecchio.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoclick utente

Iscritto: 10 Apr 2010 Messaggi: 257
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 5:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi per essere passati e per aver lasciato un commento.
A dire il vero anche io, inizialmente, ho optato per il taglio del cielo, poi ho penasato di non farlo più e di tagliare il grano nella parte sottostante ma anche questa opzione non mi entusiasmava per cui l'ho lasciata così ..in effetti regola vuole (dei terzi) che l'immagine non venga divisa in due ..ma ogni tanto fa bene uscire fuori dai canoni !!!
Per quanto riguarda la PostProduzione sinceramete non riesco ancora a trovare un modo definitivo per le mie immagini per cui mi piacerebbe saperne di più ... cosa intendi per pp leggermente morbida ??? mi daresti qualche consiglio ???
grazie leo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
leoclick ha scritto: | ... cosa intendi per pp leggermente morbida ??? mi daresti qualche consiglio ???grazie leo |
No leo, scusami, per pp non intendevo post produzione, ma primo piano.
Il primo piano della foto, a causa di una iperfocale non correttamente calcolata, è reso fuori fuoco, e dunque non perfettamente nitido e di conseguenza morbido. Non so i dati di scatto, ma probabilmente i diaframmi non erano abbastanza chiusi per avere avere una buona profondità di campo e dunque a fuoco sia primissimo piano che infinito.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoclick utente

Iscritto: 10 Apr 2010 Messaggi: 257
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 11:15 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Mi permetto di dirti il mio parere. Entrambi cielo e terra molto interessanti fotograficamente. Ma si contendono un po' il ruolo protagonista. Io , data la parte ampia in pp di grano fuori profondità di campo, opterei per un sacrificio a terra, che però esalta la matericità del campo. Il cielo resta ampio prpotagonista, senza nessun taglio di nuvole. Ho abbassato al saturazione complessiva e anche quella selettiva del canale del blu, che introduceva anche molto riumore. Ne esce pur su file piccolo e in relativa fretta, un file a mio parere più che paicevole.
Ciao
Clara  |
ciao Clara grazie anche a te per il passaggio e per il commento, anche e soprattutto per il tuo interessamento ..il tuo risultato devo dire che mi piace molto ... grazie mille
un saluto
LEO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoclick utente

Iscritto: 10 Apr 2010 Messaggi: 257
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 11:18 am Oggetto: |
|
|
riccardo.bruno ha scritto: | No leo, scusami, per pp non intendevo post produzione, ma primo piano.
Il primo piano della foto, a causa di una iperfocale non correttamente calcolata, è reso fuori fuoco, e dunque non perfettamente nitido e di conseguenza morbido. Non so i dati di scatto, ma probabilmente i diaframmi non erano abbastanza chiusi per avere avere una buona profondità di campo e dunque a fuoco sia primissimo piano che infinito. |
CIAO RICCARDO
grazie anche a te per tutto ..adesso capisco il pp ( ) bhe si in effetti ho dato poca profondità pensando che un F 11 bastasse peccando ovviamente di inesperienza ...
grazie ancora
un saluto
ciao leo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|