Autore |
Messaggio |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 5:36 pm Oggetto: BACO DI CILIEGIO |
|
|
Alcune ciliegie che mi apprestavo a mangiare...contenevano dei bachetti piccini piccini..ve li ho voluti far vedere forse mi sarebbe stato utile un microscopio per quanto erano piccoli
Questo scatto e' frutto di un focus stacking di 2 scatti..piu' scatti ci ho provato ma LUI si muoveva aime' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 5:41 pm Oggetto: |
|
|
alta risoluzine
Graditi commenti e critiche
Marcello
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 5:45 pm Oggetto: |
|
|
dati exif
T 1 sec f 11 iso 100
Panasonic FZ 50 Bridge ottica Leica Vario-Elmarit 35-420 eq + Raynox DCR 250 8 diottrie +cavalletto +pannellino diffusore flash integrato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Sembra la caricatura di un omino con i baffi.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 6:00 pm Oggetto: |
|
|
15x con ottica di 50mm invertita sullo zoom a 730mm
Focus stacking 6 scatti ..gli ultimi 2-3 non sono venuti bene in sincrono perche'...la bestia ..si muoveva
Cerchero' di togliere un po' di rumore
cliccare per l'alta risoluzione

Ultima modifica effettuata da Marcello_Roma il Ven 08 Giu, 2012 6:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Penso che quelle gialle ramificate siano l'apparato respiratorio
Quelli che Pier identifica come baffi credo siano i dentini per sbriciolare la ciliegia :O |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Tolto un po' di rumore
cliccare per l'alta risoluzione
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 6:48 pm Oggetto: |
|
|
L'ingrandimento era molto spinto e la Bestia moooltoooooo gelatinosa traslucida ed inconsistente Quindi non sono riuscito ad ottenere una definizione maggiore....perdonatemi
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 9:53 pm Oggetto: |
|
|
E' la larva di una mosca la Rhagoletis cerasi
che schifo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Per fortuna che l'hai vista !!! D'adulta e' molto piu' carina
Perche' c'e' questa differenza di colore tra la prima e le altre?
Non ti preoccupare Marcello anche cosi' si puo' apprezzare,io non avevo mai visto la larva di una mosca prima d'ora e ti ringrazio per questo
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tamara
La differenza di colore dipende dal fatto che le prime foto che ho postate sono in realta' state scattate il giorno dopo....e la larva era morta
Ma non l'ho uccisa io
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Cmq Tamy Ti assicuro che era veramente piccolissima...se non avessi osservato la ciliegia da me tagliata con estrema attenzione non l'avrei vista
Mi fa piacere contribuire a farVi vedere animaletti che normalmente non si conoscono
Mi dispiace solo che data l'estrema piccolezza il dettaglio sia poco "tagliente" ...anche a causa dei miei limitati "mezzi tecnici"
Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Dai Marcello ...la qualita' non e' il massimo ma hai fatto un buon lavoro e a questi ingrandimenti poi!
Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Tamy mi piacerebbe che qualcuno provasse a fare quello che sto facendo io...e cioe' montare un 50 ino invertito sopra una lunga focale per vedere se sono io che non riesco ad ottenere la nitidezza che vorrei o se e' proprio insito nella tecnica in questione
Io ho usato 3 ottiche differenti invertite sul mio 420mm (che posso pero' portare fino a 730mm ) un Canon 28-90mm un Tokina 35mm uno Scneider kreuznach 50mm
Con tutte e 3 ottengo una specie di effetto flou e perdita di dettaglio
Vorrei capire
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2012 11:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie Max
Hai letto cosa ho scritto poco sopra in risposta a Tamara ?!
Mi piacerebbe che qualcuno provasse a fare quello che sto facendo io..cioe' montare un 50mm (o giu' di li ) invertito sopra un'ottica a lunga focale per vedere se gli succede quello che succede a me
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno..BRAVO ...risponde alle mie domande ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 9:42 pm Oggetto: |
|
|
di questi tempi non si butta via nulla  _________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Dave
A me interessa molto vedere..e far vedere quello che abitualmente non si vede..o si vede poco .. del mondo in cui viviamo
E' questo l'aspetto della macrofotografia che mi interessa di piu'...piuttosto della sola esteticamente bella composizione
Per questo..le pur bellissima farfalle....mi interessano poco ...per lo meno nel modo in cui abitualmente vengono proposte
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|