photo4u.it


un mare verde
un mare verde
un mare verde
NIKON D60 - 17mm
1/640s - f/5.6 - 200iso
un mare verde
di nikonino
Gio 07 Giu, 2012 10:11 pm
Viste: 177
Autore Messaggio
nikonino
utente


Iscritto: 16 Mgg 2012
Messaggi: 177
Località: rosate

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 6:07 am    Oggetto: un mare verde Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'immagine a mio avviso debole, sovresposta, satura in misura eccessiva. povera in dettaglio, ripresa con una luce piatta, con troppo disturbo. Dirai: ma allora non si salva niente. Per quello che posso vedere, onestamente, in questo scatto direi di no. Naturalmente questa è solo la mia opinione.
Non so dove siamo e da dove tu abbia avuto occasione di riprendere questo paesaggio. Forse hai scatti migliori da mostrare.
Scusami: sono stato... "crudele" ma sincero.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nikonino
utente


Iscritto: 16 Mgg 2012
Messaggi: 177
Località: rosate

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Viva la sincerità,cosa che apprezzo
Da quello che dici deduco che non sono riuscito a trasmettere l'emozione che ho provato quando sono arrivati in cima alla piramide di coba in messico
Comunque grazie del passaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ci sono stata, ho portato a casa lo stesso scatto (anzi, l'unione di tre scatti, tanto e' estesa la jungla dello yucatan)...e' impossibile racchiudere in un'immagine la vastita', anche perche' la jungla non presenta alcun tipo di "variazione sul tema", un qualcosa da rendere protagonista dello scatto.
In realta' qualcosa ci sarebbe: in mezzo a quella jungla c'e' una lieve altura che probabilemente nasconde un altro sito maja ancora inesplorato (almeno cosi ci dissero quando visitammo Coba').

_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda: non c'è niente di più difficile che tenere separati lo stato d'animo che ci prende quando percepiamo tutto il "sublime" del paesaggio grandioso che abbiamo sotto gli occhi dall'analisi strettamente fotografica dello stesso scenario. Come si fa a rendere in una fotografia allo stesso modo di come li "sentiamo" noi lì: la vastità?, la profondità?, la maestosità?, per non dire delle caratteristiche meno fotografabili che pur percepiamo e contribuiscono a qualificare le nostre sensazioni: il vento, i suoni, la temperatura, i profumi. Ecco cosa rende poi deludenti, lontane dal ricordo che abbiamo dei luoghi visti, le foto che riportiamo a casa (soprattutto agli occhi di un osservatore che non ha condiviso con noi la stessa esperienza).
Allora? Innanzitutto non lasciarsi sopraffare: studiare la luce disponibile e vedere quali opportunità fotografiche ci offre. Forse la luce in quel momento non era la più adatta per cercare di riprendere efficacemente una panoramica così vasta. L'ideale sarebbe stato trovarsi lì all'alba, o al tramonto, o in una giornata con condizioni atmosferiche particolari. Ma questo per il comune turista non sempre è possibile. Allora fatta questa foto-ricordo (possibilmente badando all'esposizione Wink ) ci si poteva dedicare ad arricchire il carnet ripiegando su altri soggetti per i quali quelle stesse condizioni di luce fossero più favorevoli.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'autore e Silma parlano di sensazioni, vastità eccetera evitando il problema principale e cioè che... la foto è tecnicamente sbagliata Smile

Il cielo è completamente bruciato, i colori sono eccessivamente saturi e non è nitida... sono sicuro che se avessi preso la lettura esposimetrica sulle alte luci (sulle nuvole) e avessi messo correttamente a fuoco la foto sarebbe stata migliore Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Guarda: non c'è niente di più difficile che tenere separati lo stato d'animo che ci prende quando percepiamo tutto il "sublime" del paesaggio grandioso che abbiamo sotto gli occhi dall'analisi strettamente fotografica dello stesso scenario. Come si fa a rendere in una fotografia allo stesso modo di come li "sentiamo" noi lì: la vastità?, la profondità?, la maestosità?, per non dire delle caratteristiche meno fotografabili che pur percepiamo e contribuiscono a qualificare le nostre sensazioni: il vento, i suoni, la temperatura, i profumi. Ecco cosa rende poi deludenti, lontane dal ricordo che abbiamo dei luoghi visti, le foto che riportiamo a casa (soprattutto agli occhi di un osservatore che non ha condiviso con noi la stessa esperienza).
Allora? Innanzitutto non lasciarsi sopraffare: studiare la luce disponibile e vedere quali opportunità fotografiche ci offre. Forse la luce in quel momento non era la più adatta per cercare di riprendere efficacemente una panoramica così vasta. L'ideale sarebbe stato trovarsi lì all'alba, o al tramonto, o in una giornata con condizioni atmosferiche particolari. Ma questo per il comune turista non sempre è possibile. Allora fatta questa foto-ricordo (possibilmente badando all'esposizione Wink ) ci si poteva dedicare ad arricchire il carnet ripiegando su altri soggetti per i quali quelle stesse condizioni di luce fossero più favorevoli.
Ciao


Bella spiegazione, grazie!
Purtroppo spesso si viaggia intruppati, a orari generalmente poco 'foto-amichevoli'....ma del resto e' gia' una gran fortuna poter viaggiare Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
L'autore e Silma parlano di sensazioni, vastità eccetera evitando il problema principale e cioè che... la foto è tecnicamente sbagliata Smile

Il cielo è completamente bruciato, i colori sono eccessivamente saturi e non è nitida... sono sicuro che se avessi preso la lettura esposimetrica sulle alte luci (sulle nuvole) e avessi messo correttamente a fuoco la foto sarebbe stata migliore Ok!

Ciao


hai ragione da vendere, io non mi ritengo in grado di dare consigli sulla tecnica fotografica, ho tantissimo da imparare anche io; mi sento pero' di valutare come "deludente" l'effetto che si ottiene fotografando certi paesaggi in certi momenti (obbligati) della giornata.

_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nikonino
utente


Iscritto: 16 Mgg 2012
Messaggi: 177
Località: rosate

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa devo dire avere tutti ragione
Forse essendo appena rientrato dal viaggio sono ancora pieno di emozioni
H ancora tanto da imparare e grazie a voi e alle critiche costruttive spero di migliorare
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi