photo4u.it


qua la zampa!
qua la zampa!
qua la zampa!
Canon EOS 550D - 49mm
1/160s - f/8.0 - 100iso
qua la zampa!
di lkb
Gio 07 Giu, 2012 8:41 am
Viste: 995
Autore Messaggio
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2012 8:41 am    Oggetto: qua la zampa! Rispondi con citazione

exif: canon eos 550d/ canon is 18-55 focale 49 mm/t:1/160/f:8.0
iso 100/ mano libera/ colta al volo!

_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dreu1981
utente


Iscritto: 01 Apr 2012
Messaggi: 483
Località: Sesto San Giovanni (MI)

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2012 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che voleva la busta col mangiare ahahah

Il taglio, a me, appare bello, ma con un po' di PP sarebbe molto più bella nel complesso.

Ciao
D

_________________
[Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jack
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 62
Località: Rimini

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2012 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il momento dello scatto è molto carino!
però la luce è un po' piatta e troppo debole (avrei alzato gli iso notevolmente)

_________________
http://www.surfproject.it
User of Olympus E-1, Fujifilm S100FS, Lomography Fisheye 2, Canon D10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2012 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto Jack, ma come dicevo l'ho fatta al volo e avevo gli iso su auto. Grazie comunque a tutti x i suggerimenti.
_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 5:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di alcuni aspetti tecnici ti hanno già detto, ed io sottoscrivo.
Personalmente guardo molto l'aspetto comunicatico, oltre che quello compositivo, e a mio avviso, sarebbe stata molto più efficace se fosse stata più visibile la mano umana, anche retratta come appare.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia è - quanto meno - simpatica.
Forse il titolo è meno convincenre ... sembra voler imporre una lettura antropocentrica del comportamento della gatta, molto probabilmente più che altro interessata a qualcosa che la signora porta con se che a stabilire un contatto umano con l'altro pesonaggio.

Habrahx ha scritto:
(...)Di alcuni aspetti tecnici ti hanno già detto, ed io sottoscrivo.(...)


Anche io ... salvo aggiungere quanto leggi in seguito.

Habrahx ha scritto:
(...)Personalmente guardo molto l'aspetto comunicatico, oltre che quello compositivo(...)


Dovrebbe essere sempre così ... ma presentare una fotografia che veramente dice qualche cosa con evidenti difetti dal punto di vista tecnico provoca inevitabilmente solo commenti intesi a mettere in evidenza questi difetti (o supposti tali).
Perché spesso (ma non sempre) i difetti tecnici sono oggettivi ... se dici che un orizzonte non è orizzontale esprimi un concetto oggettivo e verificabile, nessuno si offende ...
Ma appena si entra nello spinoso campo del significato della fotografia il più delle volte si accendono discussioni a non finire.
Così si arriva al punto che la maggior parte degli autori posta solo fe fotografie tecnicamente perfette, nel pieno rispetto del Piccolo Bignami della composizione ... e poco importa se sono dal punto di vista del significato molto vicine al vuoto assoluto.
E si arriva al paradosso che è molto più facile trovare fotografie con sotto un'ideuzza da poco (ma bisogna accontentarsi ...) nella sezione dedicata a chi si riconosce come un dilettante inesperto.

Ma ... è così che si deve articolare una discussione di critica su una fotografia?
Anche tu sei abbastanza diversamente giovane da ricordare quanto spazio era dedicato al punto di vista esclusivamente tecnico nei commenti alle fotografie dei lettori nelle vecchie riviste di fotografia ... dico Tutti Fotografi, Reflex, Fotografare ... dico anche (e qui è ancora così) sulla rivista ufficiale della FIAF.
Se di tecnica si parla lo si fa in relazione a come la tecnica è bene o male utilizzata a fini di comunicazione.

In conclusione non mi resta che augurare all'autore di proseguire nel cammino nel mondo della fotografia, continuando a cercare di cogliere al volo fotografie come questa, non certo un capolavoro ma in grado di comunicare abbastanza, affinando sia la parte tecnica che quella compositiva, non nel mero rispetto di regole formali (non sono le tavole della Legge Divina!) ma riguardando il proprio lavoro con spirito autocritico ... e salutare anche te, esortandoti a continuare a guardare le immagini non solo dal punto di vista tecnico.

Un caro saluto ad entrambi. Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono molto felice di aver suscitato un dibattito interessante sulla fotografia con la contrapposizione "tecnica o emozionale". Per me la foto è tutte due: si deve percepire nello scatto sia l'adesione alle regole fondamentali sia il voler provocare un'emozione in chi la guarda. Concordo perciò con Habrax e cerco x quanto possibile e x quanto me lo permette la mia preparazione personale di soddisfare tutte e due le condizioni. Per questo ho bisogno delle vostre critiche e suggerimenti. Per quanto riguarda poi le intenzioni della gatta, è vero, il titolo è sbagliato. lei cercava di graffiare mia moglie che l'ha disturbata mentre dormiva. Grazie di tutto.
_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lkb ha scritto:
Sono molto felice di aver suscitato un dibattito interessante sulla fotografia con la contrapposizione "tecnica o emozionale". (...)


Grat Grat Grat Grat Grat Grat Ve(per)ata quaestio ....

lkb ha scritto:
(...)Per me la foto è tutte due: si deve percepire nello scatto sia l'adesione alle regole fondamentali sia il voler provocare un'emozione in chi la guarda. (...)


Giustissimo ... salvo il voler parlare di regole, non di suggerimenti tesi ad esprimere un concetto.
Ad esempio è sbagliato intendere come regola il
lasciare spazio nella direzione verso cui il soggetto guarda
anche se è opportuno farlo nella maggior parte dei casi.
Se quello che si vuole comunicare è l'uscita di scena del soggetto fotografato può essere meglio fare esattamente l'opposto.
Ma neppure questa è una regola ... solo una semplice constatazione su come la maggior parte delle persone legge l'immagine.
Lo ribadisco, una buona fotografia non nasce dall'uso acritico del Bignami della composizione ... nasce dalla sensibilità dell'autore e dalla conoscenza dei meccanismi psicologici con cui l'immagine viene recepita.
Dai più ...

lkb ha scritto:
(...)Concordo perciò con Habrax e cerco x quanto possibile e x quanto me lo permette la mia preparazione personale di soddisfare tutte e due le condizioni.(...)


Ok! Non amo i pollicioni come commento ... ma in questo caso non ho nulla da aggiungere.

Ancora saluti Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia! Non voglio appesantire l'argomento con ulteriori commenti, cito solo a memoria, un brano di Ando Gilardi, ttratto dal libro: "meglio ladro che fotografo"
"se l'anima è bella è bella anche l'mmagine".
Ecco il segreto è tutto lì: quintali di tecnica, apparecchi stratosferici, programmi fantascientifici non possono né ora né mai rendere migliore l'anima di chi fotografa, tantomeno sostituirsi ad essa.
Ed è lì, nella propria anima che va fatto il vero, il più importante e anche più difficile, fotoritocco.
Giovanni (Francomacaro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
(...) cito solo a memoria, un brano di Ando Gilardi, ttratto dal libro: "meglio ladro che fotografo"
"se l'anima è bella è bella anche l'mmagine".(...)


Ed ancora una volta un solo commento: Ok!

Indimenticabile Ando ... Crying or Very sad

Smile

P.S.: Il titolo completo è Meglio ladro che fotografo - Tutto quello che dovreste sapere sulla fotografia ma preferirete non aver mai saputo

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lkb
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2012
Messaggi: 516
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire? Sono contento di essermi iscritto a questo sito e di poter condividere con voi i miei scatti e le mie idee Wink
_________________
Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi