Autore |
Messaggio |
Lux74 nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2012 Messaggi: 43 Località: Lazio - Italy
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 7:34 am Oggetto: Canon |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento.
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
Per risolvere alla radice la battaglia Canon vs. Nikon ...
Simpatico titolo....
Lo scatto soffre però di aberrazioni cromatiche da purple fringing sui perimetri e sulle inferriate delle finestre...
personalmente attenuerei la dominante arancione
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 11:37 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | (...)Simpatico titolo...(...) |
Veramente simpatico!
Sisto Perina ha scritto: | (...)Lo scatto soffre però di aberrazioni cromatiche da purple fringing sui perimetri e sulle inferriate delle finestre(...) |
Wikipedia ha scritto: | Il termine purple fringe usato per descrivere un aspetto dell'aberrazione cromatica risale almeno al 1833, prima dell'invenzione della fotografia. Ad ogni modo, la definizione esatta di Brewster per una banda violetta su un bordo e una verde sull'altro è aberrazione cromatica laterale. Una sfocatura generale delle lunghezze d'onda più corte, risultante in una banda violetta su tutti i lati di un oggetto molto luminoso è l'effetto di aberrazione cromatica assiale o longitudinale. Molto spesso entrambi gli effetti sono presenti nella stessa immagine. L'aberrazione cromatica assiale è più facilmente riducibile mediante la chiusura del diaframma rispetto a quella laterale, per cui l'entità del purple fringing può dipendere fortemente dal diaframma. |
Ma allora ... è solo la vecchia, cara aberrazione cromatica
Perché devo sempre andare a cercare il significato di parole in inglese quando c'è un equivalente così chiaro e semplice in italiano?
Si, lo so ... sono un vecchio dinosauro obsoleto ...
Ma a volte ... se dici Aspirina capiscono tutti, se dici acido acetil-salicilico un po' meno ...
Scherzi a parte ... sarei molto curioso di vedere la foto originale ... ho l'impressione che l'autore abbia fatto sforzi incredibili per bilanciare la luce!
E sono convinto che la dominante sia un po' il male minore, che l'autore della fotografia ha accettato come inevitabile.
Un caro saluto a tutti e due ... e scusate l'ulteriore lancia spezzata nella difesa dell'ita(g)liano!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 11:52 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Ma allora ... è solo la vecchia, cara aberrazione cromatica  |
Non proprio Giovanni, come recita bene Wikipedia, il Purple Fringing è una cosa l'Aberrazione cromatica è un'altra (anche se entrambe sono Aberrazioni Cromatiche... ),
Wikipedia ha scritto: | Il termine purple fringe usato per descrivere un aspetto dell'aberrazione cromatica risale almeno al 1833, prima dell'invenzione della fotografia.... |
la prima si presenta solo violacea (purple) e in presenza di una forte luce (guarda la tua foto), seconda invece, se presente, si presenta (in special modo ai bordi del fotogramma) e può essere verde, rossa, blu, gialla (il rosso è quello più comune e il più difficile da correggere)... diciamo che è più corretto dire: "sono due figli della stessa madre: L'Aberrazione Cromatica..."
Ciao caro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lux74 nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2012 Messaggi: 43 Località: Lazio - Italy
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Lux74 ha scritto: | (...)Allego come richiesto la foto originale, alla quale bisogna fare un po l'occhio perché può apparire smorta dopo aver visto quella tarocca. (...) |
Pensavo che l'originale fosse anche peggio ... però hai fatto un buon lavoro!
Ma ... mago Silvano ti può far vedere cose mirabili, anche partendo da un file così leggero e da un'immagine piccola!
Speriamo abbia un po' di tempo ...
Un saluto a tutti ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lux74 nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2012 Messaggi: 43 Località: Lazio - Italy
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma ... mago Silvano ti può far vedere cose mirabili, anche partendo da un file così leggero e da un'immagine piccola!
Speriamo abbia un po' di tempo ... |
Silvano, sono curioso! Mi piacerebbe vedere come post-processeresti tu la foto! Io spesso non resisto alla tentazione di eccedere con saturazione o contrasto. Un esempio ben fatto mi aiuterebbe. Grazie!
PS posso anche inviare il RAW via mail
_________________ Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento.
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Accetto la sfida... ...e dato che mi piacciono le cose difficili, niente raw, ho deciso di lavorare solo sul piccolo jpeg...
Venti minuti di lavoro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 7:01 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Accetto la sfida... (...) |
Lo sapevo ....
Bel lavoro ... come sempre!
Ciao
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lux74 nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2012 Messaggi: 43 Località: Lazio - Italy
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 7:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano, ottimo lavoro... non c'è più l'eccesso di arancione e le grate delle finestre non presentano più aberrazione... addirittura sono più consistenti delle originali, ma che le hai ricalcate a mano ?! grazie mille ancora!
_________________ Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento.
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 9:49 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | ...
Venti minuti di lavoro...
|
...se avesse avuto un po'di tempo in più mi sa che riusciva a far partire la cannonata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 10:18 am Oggetto: |
|
|
Lux74 ha scritto: | ...non c'è più l'eccesso di arancione e le grate delle finestre non presentano più aberrazione... addirittura sono più consistenti delle originali, ma che le hai ricalcate a mano ?! |
Esatto! Ho selezionato le grate, abbassata la luminosità, tolto a mano le aberrazioni e infine scurite le barre in ferro
Quando le aberrazioni sono piccole come in questo caso è più facile, più veloce e più redditizio intervenire a mano... altra cosa se sono foglie e rami di un albero in controluce come spesso succede, in questo caso bisogna adottare tecniche diverse.
Grazie ragazzi, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|