photo4u.it


Villa Gregoriana
Villa Gregoriana
Villa Gregoriana
NIKON D60 - 35mm
1/1s - f/20.0 - 100iso
Villa Gregoriana
di Bruja
Dom 03 Giu, 2012 7:00 pm
Viste: 318
Autore Messaggio
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 7:00 pm    Oggetto: Villa Gregoriana Rispondi con citazione

Iso 100, f/20, 1,6 sec. -3ev, 35mm.
_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace ma gli aspetti più evidenti onestamente trovo siano una nitidezza molto scarsa su tutti i piani ed un eccesso di esposizione che ha abbondantemente bruciato le vaste aree bianche che con l'esposizione prolungata avevi intenzione di presentare come setose scie d'acqua. Spero tu abbia usato il cavalletto, ma sospetto di no, e comunque l'esposizione doveva essere ben inferiore. A questo punto gli altri aspetti diventano secondari. Scusami per il mio commento, negativo ma sincero Wink .
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 5:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Mi dispiace ma gli aspetti più evidenti onestamente trovo siano una nitidezza molto scarsa su tutti i piani ed un eccesso di esposizione che ha abbondantemente bruciato le vaste aree bianche che con l'esposizione prolungata avevi intenzione di presentare come setose scie d'acqua. Spero tu abbia usato il cavalletto, ma sospetto di no, e comunque l'esposizione doveva essere ben inferiore. A questo punto gli altri aspetti diventano secondari. Scusami per il mio commento, negativo ma sincero Wink .
Ciao


Surprised che fosse da migliorare l'avevo visto, ma così pessima no ... dei chiari troppo chiari mi ero accorta, tanto che ho cercato di migliorare un po' la cosa in pp, Per la scarsa nitidezza, non so che dirti, il cavalletto l'ho usato. Alla prox cascata che incontro riproverò ... Grazie della tirata d'orecchie Smile

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
... Per la scarsa nitidezza, non so che dirti, il cavalletto l'ho usato.

Ho visto che hai scattato a 1,6 sec., quindi probabilmente, azionando il pulsante manualmente, hai provocato quella piccola vibrazione dell'apparecchio sufficiente a causare la generale scarsa nitidezza nonostante il cavalletto. Con tempi del genere, lunghi ma non lunghissimi, l'ideale sarebbe disporre di uno scatto a distanza per non dover toccare la fotocamera una volta pronta allo scatto.
Alla prossima cascata, allora Wink
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lordstark
nuovo utente


Iscritto: 03 Giu 2012
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Iso 100, f/20, 1,6 sec. -3ev, 35mm.


Visti i tempi di scatto e la focale alta, un paio di suggerimenti che non so se hai già adottato:

1) Utilizza l'autoscatto impostando il tempo a 5sec o 10sec, in questo modo eviti il mosso derivante dalla pressione del pulsante di scatto
2) Cerca sul manuale delal fotocamera ad eseguire il sollevamento preventivo dello specchio, altra fonte di mosso eliminata
3) Utilizza un filtro ND8 che ti aumenta di 3 stop la foto, consentendoti di utilizzare focali medie, con migliore resa in termini di nitidezza dell'obiettivo.

Ora una domanda da parte mia.. dov'è questa bella cascata?!?!

Io recentemente sono stato a Monte Gelato e qui trovi i miei scatti: http://www.flickr.com/photos/claudiocantonetti/7211746536/in/photostream
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lordstark ha scritto:
Visti i tempi di scatto e la focale alta, un paio di suggerimenti che non so se hai già adottato:

1) Utilizza l'autoscatto impostando il tempo a 5sec o 10sec, in questo modo eviti il mosso derivante dalla pressione del pulsante di scatto
2) Cerca sul manuale delal fotocamera ad eseguire il sollevamento preventivo dello specchio, altra fonte di mosso eliminata
3) Utilizza un filtro ND8 che ti aumenta di 3 stop la foto, consentendoti di utilizzare focali medie, con migliore resa in termini di nitidezza dell'obiettivo.

Ora una domanda da parte mia.. dov'è questa bella cascata?!?!

Io recentemente sono stato a Monte Gelato e qui trovi i miei scatti: http://www.flickr.com/photos/claudiocantonetti/7211746536/in/photostream



1.L'accortezza di usare l'autoscatto la conoscevo, ammetto però di non averla usata, non mi sto a giustificare, ma non l'ho usta.

2.Quella dello specchio, invece non la sapevo, alle prox cascate la provo.

3.Devo comprare il filtro Very Happy.

La cascata si trova Tivoli, all'interno del parco di Villa Gregoriana ... scarpe comode ..

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Ho visto che hai scattato a 1,6 sec., quindi probabilmente, azionando il pulsante manualmente, hai provocato quella piccola vibrazione dell'apparecchio sufficiente a causare la generale scarsa nitidezza nonostante il cavalletto. Con tempi del genere, lunghi ma non lunghissimi, l'ideale sarebbe disporre di uno scatto a distanza per non dover toccare la fotocamera una volta pronta allo scatto.
Alla prossima cascata, allora Wink
Ciao



Ho controllato con quella che ho nella libreria... c'è qualcosa che non mi torna ....
http://imageshack.us/photo/my-images/38/dsc0242kv.jpg/
resta un'immagine da migliorare e di molto, ma per la nitidezza .... Grat Grat

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi