Autore |
Messaggio |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 12:54 pm Oggetto: Aquilegia |
|
|
Canon 7D - Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM - 1/30 - f/11 - ISO 320 - treppiede _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Particolarissimi questi fiori! Il "bocciolo" assomiglia molto ad un piccolo polpo e una volta aperti si trasformano in splendide "stelle". Al lago ne ho di colori diversi.
Bravi bravi ad averli ripresi bene.
Ciao a l quadrato  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscevo questi fiori tra l'altro ripresi egreggiamente.
Ecco come ognuno di noi riceve sensazioni differenti da una foto. Appena aperto il file, ho pensato subito ai cappelli dei folletti che vedevo rappresentati nei libri delle favole. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
molto belli e messi sapientemente in rilievo dallo sfondo
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Un fiore davvero molto bello...curioso cappellino da giullare...avrei visto bene anche un verticale..gusti che non tolgono nulla alla versione proposta..a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Naturalmente abbiamo fatto anche un taglio verticale, ma sembrava troppo "classico" e abbiamo azzardato questo.
Le aquilegie sono fiori molto eleganti e altamente protetti, nel caso della foto si tratta di Aquilegia vulgaris
Ciao _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Coi fiori non vado a nozze e sono il meno competente per un giudizio ma la cosa che mi colpisce di questo scatto è l'effetto vellutato dei petali che è reso alla perfezione ..... bravissimi
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|