Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 9:49 pm Oggetto: Flora: stella del bosco |
|
|
A850 Tamron 180 iso200 f18 1/6sec.
ID sconosciuto...ho notato, sparsi per terra, nella zona che frequento per macro, una moltitudine di questi fiorellini...alzando lo sguardo sulle chiome degli alberi ho scoperto che ne erano ricoperti...un rampicante...visti tutti insieme sono molto coreografici...
versione HR: _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 12:42 am Oggetto: |
|
|
Mannaggia Stefano, se avessi incluso nella pdc i due pezzettini finali dei petali di sinistra sarebbe stata perfetta!!
Mi piace molto la distribuzione della luce e la ricercata composizione.
Ottimo lavoro!!
Complimenti!
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 8:30 am Oggetto: |
|
|
molto bella e delicata
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 8:33 am Oggetto: |
|
|
"molto bella" lo dico anch'io :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per avermi presentato un fiore a me sconosciuto. Affascinanti le sue toalità.
Mi piace la composizione scelta. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Un bel fiorellino delicato rappresentato molto bene
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille amici miei...sempre un piacere trovarvi...buona domenica a tutti voi...a presto.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CB Photo utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 67 Località: livorno
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 10:16 am Oggetto: |
|
|
Bello scatto Stefano,di persona ho visto il rampicante e il colpo d'occhio e davvero molto bello.
Carlo _________________ Canon EOS 300D-Canon 28/105 USM II-Canon 75/300 USM III-Canon 18/55-Canon Flash EX 430 Speedlite-Manfrotto MKC3-H01-Tubi di prolunga 13/21/31 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo...è quel rampicante che abbiamo trovato insieme nella zona bassa del campo...ci sono tornato con il sole in altra posizione...per cogliere la luce diffusa su tutto il prato...tardo pomeriggio, la mattina è troppo in ombra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedo: come non ti hanno ancora assunto come fotografo naturalista specializzato in Flora e Fauna in una rivista specializzata?
In ogni tua Foto c'è Poesia e Tecnica (o se vuoi Cuore e Tecnica)... anche questa da applauso Stefano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, perdonate se riporto in cima uno scatto di qualche giorno addietro...ma ci tenevo a ringraziare Elio, ( lo cercherò su N/M ), e L'amico Silvano...al quale confesso che mi fà davvero piacere leggere quanto scritto....tanto piacere, di nuovo grazie ad entrambi....a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia Stefano ,bellissima la cattura e ottima la realizzione
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|