Stazione di Torrimpietra |
|
NIKON D90 - 10mm
1/640s - f/7.1 - 400iso
|
Stazione di Torrimpietra |
di vittorione |
Lun 21 Mgg, 2012 8:29 pm |
Viste: 4731 |
|
Autore |
Messaggio |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 8:31 pm Oggetto: Stazione di Torrimpietra |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella e malinconica. E' la persona giusta per quella scritta, gli occhiali, i capelli raccolti, la borsa a fiori...mi sembra la scena di un film, il treno ancora fermo in stazione, le nuvole che coprono il cielo: ogni cosa è al suo posto su questo set che è la vita...
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:17 pm Oggetto: |
|
|
un quotidiano..segnalato dal passaggio del treno e dalla passeggera appesantita dagli effetti personali...direi che rientra nella quasi normalità anche il percorso poco didattico..caratterizzato da un non senso di scritte con le quali ormai dobbiamo fare i conti...e che per i dotti nascondo complessi e articolati disagi sociali...per me invece comune mortale...son contento che cipi è tornata!!!!......ciao.....
_________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao carino il legame scritta donna treno,ma avrebbe giovato maggiormente a mio avviso vedere il treno uscire di scena con scatto lento, anche se mi rendo conto che la donna nel frattempo sarebbe potuta uscire di scena. Se cosi fosse stato avresti dovuto attendere altra coincidenza che credo non sarebbe stata cosi improbabile.
maxilloss
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Cipi è tornata, carica di anni e di borse. A testa bassa per non leggere quella scritta incongrua in tanta desolazione, percorrendo il comune labirinto da cavia della vita adulta...
_________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Non vedo vie d'uscita per la signora se non girare attorno ai due muri facendo un percorso a S come in un labirinto.... ipnotica.
Scritte su ogni parete con tonalità calde, l'occhio sale e trova il treno e un cielo cupo, entrambi di bianco e blu... freddi... foto pulita, ordinata, curata, pensata... mi piace, bravo!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 10:15 am Oggetto: |
|
|
Triste e fredda... Mi piace!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
ankelitonero
stefano63
maxilloss
caracol
Silvano Romanelli
Marty McFly
Grazie a tutti per la vostra attenzione e per gli sprazzi con cui ciascuno di voi ha illuminato ai miei stessi occhi questo scatto con le proprie acute osservazioni.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Interessante la composizione: uno sviluppo in orizzontale, un cielo drammatico e dei colori ''pieni'' che rendono la scena molto teatrale.
Vero, trasmette un senso di tristezza, il percorso ricorda molto i passaggi obbligati per i campi di concentramento, silenziosa e poi tutti quei TAG vanno fortemente in contrasto con la donna, due mondi, due culture, due modi di vivere il presente
Location di partenze e arrivi, il combinarsi dei due elementi (treno e scritta di buon ritorno) rende la lettura della scena funzionale, con un pizzico di ironia che non può che rendere il tutto più piacevole..
Ottimo scatto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Interessante la composizione: uno sviluppo in orizzontale, un cielo drammatico e dei colori ''pieni'' che rendono la scena molto teatrale.
Vero, trasmette un senso di tristezza, il percorso ricorda molto i passaggi obbligati per i campi di concentramento, silenziosa e poi tutti quei TAG vanno fortemente in contrasto con la donna, due mondi, due culture, due modi di vivere il presente
Location di partenze e arrivi, il combinarsi dei due elementi (treno e scritta di buon ritorno) rende la lettura della scena funzionale, con un pizzico di ironia che non può che rendere il tutto più piacevole..
Ottimo scatto! |
Grazie Claudio per la tua sempre interessante e attenta lettura.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti vittorioneroma2, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 21 al 27 maggio 2012 della sezione ”Street & Life Photography”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti: è sempre una gran bella soddisfazione.
Ciao, frank66, grazie anche a te
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti.
Ha quel tanto di mistero e di naturalezza mescolati che la rendono riuscitissima.
Ottima la composizione e la resa di luce e colori.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 3:47 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Complimenti.
Ha quel tanto di mistero e di naturalezza mescolati che la rendono riuscitissima.
Ottima la composizione e la resa di luce e colori.
Ciao |
Grazie mille vLuca, e bentornato ad affacciarti sul Forum (l'assenza degli amici più assidui di queste pagine si nota )
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
La guardo, conto le mattonelle, la prospettiva... Scende, no sale, macche' e' in piano, ma allora e' solo un labirinto, che senso ha? Allora per forza scende, ma no, perche' il treno sta piu' su, allora sale... forse.
Vitto', l'hai fatto apposta!
Complimenti
PS ma saliva o scendeva?
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Paolo G ha scritto: | La guardo, conto le mattonelle, la prospettiva... Scende, no sale, macche' e' in piano, ma allora e' solo un labirinto, che senso ha? Allora per forza scende, ma no, perche' il treno sta piu' su, allora sale... forse.
Vitto', l'hai fatto apposta!
Complimenti |
Ti ringrazio tantissimo l'apprezzamento e per aver impiegato tanto del tuo tempo per tentare di sciogliere il dilemma.
Paolo G ha scritto: | PS ma saliva o scendeva? |
Beh, ecco, vedi... hai presente...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6424 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto una critica da profano. La cosa che trovo meno azzeccata di questa foto e di come è stata costruita è quella scritta che purtroppo sembra il motore dello scatto (ma chiedo conferma perché è una mia supposizione, fatta osservando -per quel che mi è stato possibile - il tuo modo molto letterale di fare e di leggere street). Dico purtroppo perché la bontà della foto per me sta nell’ impalpabile che nasce dalla commistione tra la prospettiva drammatizzata, la rivisitazione del significato dei muri, quella certa indeterminazione della figura che non ci volge lo sguardo, i colori dimessi, il non luogo come motore di meta livelli di lettura. Sicché, premesso che la scritta stava lì e nessuno l' avrebbe potuta togliere, "se" tutto quello che ci hai visto (e che sembra ci vedano i vari intervenuti) fosse mai stata solo la possibilità di mettere insieme la signora con le borse e la scritta lo troverei riduttivo del valore della foto e troverei incidentale invece ciò che essa ha di buono che sarebbe venuto semplicemente in dote. In definitiva la trovo una bella foto, ma niente affatto per presenza della scritta che, anzi, sembra il capriccio di un guastafeste.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Mi permetto una critica da profano. La cosa che trovo meno azzeccata di questa foto e di come è stata costruita è quella scritta che purtroppo sembra il motore dello scatto (ma chiedo conferma perché è una mia supposizione, fatta osservando -per quel che mi è stato possibile - il tuo modo molto letterale di fare e di leggere street). Dico purtroppo perché la bontà della foto per me sta nell’ impalpabile che nasce dalla commistione tra la prospettiva drammatizzata, la rivisitazione del significato dei muri, quella certa indeterminazione della figura che non ci volge lo sguardo, i colori dimessi, il non luogo come motore di meta livelli di lettura. Sicché, premesso che la scritta stava lì e nessuno l' avrebbe potuta togliere, "se" tutto quello che ci hai visto (e che sembra ci vedano i vari intervenuti) fosse mai stata solo la possibilità di mettere insieme la signora con le borse e la scritta lo troverei riduttivo del valore della foto e troverei incidentale invece ciò che essa ha di buono che sarebbe venuto semplicemente in dote. In definitiva la trovo una bella foto, ma niente affatto per presenza della scritta che, anzi, sembra il capriccio di un guastafeste. |
Mario, ti ringrazio per la tua critica "da profano" con la quale poni questioni assai interessanti sulle quali tenterò di esporre il mio punto di vista... ancor più "da profano". Non sono sicuro di aver ben compreso cosa tu intenda quando parli del mio "modo letterale di fare e di leggere street", ma provo a supporre che tu evidenzi in questi miei scatti un'attenzione preminente per gli aspetti esteriori messi al servizio in fin dei conti di un messaggio semplice, facile, superficiale, privo di Contenuti veri. In soldoni un discreto fumo in assenza, o quasi, di arrosto. E di conseguenza questi stessi criteri li applicherei accingendomi a commentare le foto di street. (Ma correggimi se ho interpretato male; può darsi che questo sia semplicemente quello che dopotutto, e con una certa ragione, penso io stesso ).
Nella foto in questione è evidente che non è possibile prescindere dalla scritta. Non lo è per l'osservatore né poteva esserlo per l'autore. Ma, al contrario di quanto tu legittimamente sostieni io ho un diverso punto di vista e vedo questo elemento della scritta in perfetto accordo con le qualità che tu molto attentamente individui (laddove dici "la bontà della foto per me sta nell’impalpabile che nasce dalla commistione tra la prospettiva drammatizzata, la rivisitazione del significato dei muri, quella certa indeterminazione della figura che non ci volge lo sguardo, i colori dimessi, il non luogo come motore di meta livelli di lettura"). Ho l'impressione cioè che il messaggio scritto funga, concordemente e coerentemente con gli elementi formali, da acceleratore e non da freno al senso della foto. La presenza di quella scritta può suscitare reazioni diverse (vedi le letture ora in chiave umoristica ora malinconica), ognuno può vederci e ci vede un racconto diverso, ma come sia da questo "capriccio di un guastafeste" non si può prescindere: senza avremmo sotto gli occhi tutt'altra foto (non so se migliore).
Grazie davvero per avermi costretto a ri-guardare questa foto (e non solo) con occhi diversi e avermi dato l'occasione preziosa di riflettere sulle tue stimolanti osservazioni.
Ciao.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2012 9:00 am Oggetto: |
|
|
Letterale significa che la lettura (non acrobatica) appoggia esplicitamente su quel che c' è "scritto", intendendo con ciò (si tratta di immagini) quello che è raffigurato.
Significa inoltre che questa lettura prevale su tutto, quando addirittura non ostacola altre interpretazioni.
Finalmente sei tornata.
Cipi mi sei mancata.
A parte che chi l' ha scritta ha dato prova di non avere alcuna fantasia, visto che ha imbrattato i muri di un "stazione", dove notoriamente si va e, guarda un po', si torna, senza offrirci in cambio almeno qualcosa che non fosse l' ovvio, vedere affiancata a questa scritta una signora che "le va incontro" appare scontato e perciò suggerisce una ridondanza: non sappiamo se è così, vale a dire che non sappiamo se la signora è tornata o sta partendo e quindi se si tratta di ridondanza autentica; ma certamente è una ridondanza percepita perché il "titolo" ci dice che è tornata, opponendosi a qualsiasi altra lettura (non acrobatica o tesa ad arricchire la proposta solo lato osservatore).
Il tanto vituperato titolo nelle street, in foto fatte così ci entra di fatto: nella costruzione, nella genesi, nelle scritte che altro non sono che titoli se così esplicitamente legati al significato che si vuole veicolare. E' questo che rende, foto così, letterali.
Ci sono tanti esempi, basta sfogliare pagine o vedere mostre, di fotografia street (per non parlare di quella concettuale) che non nasce necessariamente solo su queste basi che sono certamente un primo approccio istruttivo su cosa significa costruire con ciò che si trova in giro dei significati; ma che vedere come la migliore espressione del genere (mi riferisco al modo in cui vengono esaltate nei commenti) come quello che bisogna cercare in giro per fare una bella foto street, equivale a credere e a lasciar credere che si possa considerare un buon romanzo un lungo tema delle superiori.
PS: come ho già detto prima la scritta nessuno la può togliere; la discussione serve solo a proporre di guardare riflettendo un po' sul fatto che questo scatto (e simili) è sostanzialmente corretto, ma è ciò che a chiunque legga un po' di pagine di forum viene in mente di fare nel momento in cui dice: voglio fare foto street. Serve quindi a ricordare che si può (e si dovrebbe) cercare di essere più freschi, di inventare, di cercare, perché si tratta pur sempre di un genere di fotografia creativa che vive di sottigliezza e non di palesi dichiarazioni. Se poi ci casca lo scattino da allenamento va bene; a patto, secondo me, che non lo si ritenga altro.
Allego la foto con la scritta resa incomprensibile a corollario
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6228 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|