Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 7:22 am Oggetto: My top model |
|
|
la sua bellezza è come affogare in un mare di cioccolata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 8:12 am Oggetto: |
|
|
mi piace in tutto: il voile riciclato è fantastico, la bellezza , come dici tu, è iperglicemizzante.. colori e posa da maestro..
una stregafata molto, molto appetibile
ammirato
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
Stupenda!
Mi piace molto l'uniformità della luce su tutto il corpo con le ombre che vanno a seguire i suoi tratti sinuosi mostrandone (o meglio facendone immaginare) tutto il suo splendore.
Poi la luce negli occhi, eccezionale... e si sa che in studio è un must!
Unica cosa... forse la mano in basso così aperta, mi pare un po' più contratta rispetto a quella superiore!
Ciao!  _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 8:20 am Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | mi piace in tutto: il voile riciclato è fantastico, la bellezza , come dici tu, è iperglicemizzante.. colori e posa da maestro..
una stregafata molto, molto appetibile
ammirato
marco |
grazie Marzai, la "stregafata" come l'hai ben definita tu è proprio tale, un misto di innocenza e malizia in un mix assolutamente letale, tanto che devo assumerla in piccole dosi perchè la sua bellezza mi consuma.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 8:24 am Oggetto: |
|
|
maushoot ha scritto: | Stupenda!
Mi piace molto l'uniformità della luce su tutto il corpo con le ombre che vanno a seguire i suoi tratti sinuosi mostrandone (o meglio facendone immaginare) tutto il suo splendore.
Poi la luce negli occhi, eccezionale... e si sa che in studio è un must!
Unica cosa... forse la mano in basso così aperta, mi pare un po' più contratta rispetto a quella superiore!
Ciao!  |
grazie Mau, per esperienza considero lo studio molto più difficile rispetto alle foto a luce naturale, perchè in studio non si perdona ciò che viene altrove perdonato, a paragone le foto in esterna diventano una passeggiata, questa è la mia esperienza personale poi...voglio dire che una foto non è bella solo perchè l'hai fatta instudio anzi, i difetti vengono amplificati e devi tenere in considerazione una grande quantità di dettagli, è un punto di arrivo secondo me.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 9:17 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | grazie Mau, per esperienza considero lo studio molto più difficile rispetto alle foto a luce naturale, perchè in studio non si perdona ciò che viene altrove perdonato, a paragone le foto in esterna diventano una passeggiata, questa è la mia esperienza personale poi...voglio dire che una foto non è bella solo perchè l'hai fatta instudio anzi, i difetti vengono amplificati e devi tenere in considerazione una grande quantità di dettagli, è un punto di arrivo secondo me.  |
Da un certo punto di vista quello che dici è vero, in esterna gli scatti possono essere "più facili" perchè certi difetti possono essere "perdonati", in studio invece ci deve essere una cura maniacale dei particolari, ogni dettaglio deve essere perfetto e senza sbavature (se si pretende una foto "top"). Tuttavia d'altro lato in studio tutto è molto più statico ed è più facile raggiungere questa perfezione, della serie si spara a bersaglio fermo finchè non si colpisce esattamente il centro (passami la metafora). Per non parlare di certa attrezzatura tecnica che solo lì può essere utilizzata.
Questo invece è quasi mai possibile all'aperto dove sai bene che le condizioni cambiano molto velocemente e ci si deve "accontentare" di attrezzatura limitata. Ad esempio la settimana prossima ho uno shooting in semi notturna e lo realizzerò in B/N con la mia Nikon analogica (che nostalgia!!!), chiaramente non pretenderò il top di qualità in quanto andrò cercare altri aspetti, ma non posso certo dire che saranno scatti più semplici che in studio.
Quindi concludendo non direi che una foto è più difficile o più facile dell'altra in quanto si tratta di 2 generi completamente diversi... Quel che più conta credo è l'obiettivo che una persona si pone e sono contento se sei ad un punto di arrivo!
Al riguardo si potrebbe aprire una discussione molto interessante ma forse qui non è il caso perchè andremo fuori tema.
Ciao!  _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
uhm...non concordo, nella stragrande maggioranza delle situazioni in esterna bastano un colpo di flash o una schiarita da pannello, in studio hai a che fare con regolazioni di intensità della luce e posizionamento dei flash non dico micrometriche ma quasi. Certo che puoi anche fare una bella gabbia di luce ed allora scatti in semplicità, io sto parlando di una ricerca della luce fatta in un certo modo, allora sì che la vita si complica.
Poi sai, si racconta in base alle proprie esperienze, negli ultimi mesi ho passato tanto tempo in studio dopo averne passto tanto all'aperto, questo è il mio pensiero, ognuno ha le proprie esperienze da raccontare, prima però dovresti cimentarti con la gestione delle luci in studio per poter fare un paragone.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 11:25 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | in studio hai a che fare con regolazioni di intensità della luce e posizionamento dei flash non dico micrometriche ma quasi. Certo che puoi anche fare una bella gabbia di luce ed allora scatti in semplicità, io sto parlando di una ricerca della luce fatta in un certo modo, allora sì che la vita si complica. |
Torni a quello che dico io, cioè che si devono fare una miriade di regolazioni millimetriche e maniacali (non certo facili, anzi) fino ad arrivare al punto desiderato... quindi con tutto il tempo a disposizione senza che le condizioni cambino si arriva a "centrare il bersaglio"... o almeno ci si prova.
Non dico che è più o meno facile... semplicemente diverso, magari più difficile da un punto di vista tecnico, ma più facile perchè si ha più tempo e più tranquillità per raggiungere il proprio obiettivo.
Per l'esperienza in studio (a parte qualche assaggio) sicuramente un giorno inizierò, così ci inizio a sbattere la testa anche io ma per il momento mi danno più soddisfazione soprattutto le cerimonie e qualche shooting in esterna. Mi sono comunque reso conto che è un genere completamente diverso, dall'attrezzatura alle luci, dalla modella al trucco, ecc. per questo penso non si possa fare un vero confronto... come dire se è più facile imparare a giocare a tennis o nuotare (oggi sono in vena di metafore ).
Comunque il bello è questo, confrontarsi avendo diversi punti di vista e diversi interessi, magari la prossima volta davanti a un caffè... ma sempre con la macchina fotografica vicino!  _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 8:22 am Oggetto: |
|
|
Maurizio mi parli come se tu non sapessi che ho fatto una marea di scatti all'aperto e come se io non sapessi cosa significhi scattare a luce ambiente, te lo ricordi sì che la scorsa estate sei venuto più volte a vedermi scattare???
In studio non hai affatto tutto il tempo che vuoi, se io dopo due ore esco con una foto perché "avevo tutto il tempo che volevo" ho come il sospetto che la modella mi faccia come minimo un occhio nero. Devi essere piuttosto veloce in studio perché...costa mentre all'aperto ti puoi fare anche il pic nic.
Tieni conto del fatto che in esterna ci puoi mettere nella foto un bel punto di verde, un vialetto, una panchina, qualcosa che faccia da contorno, in studio hai la modella ed uno sfondo e stop! Questo comporta che se vuoi una foto che faccia colpo puoi puntare soltanto e dico soltanto (perché trucco ed abbigliamento li puoi avere anche in esterna) su posa e luci, stop! Allora sì che devi spremere le meningi se vuoi qualcosa che faccia la differenza.
per il caffé ci sto ma il tuo senza zucchero così fai penitenza!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 10:40 am Oggetto: |
|
|
Tutto vero quello che dici, aspetti tecnici, location, ecc.... verissimo.
Ma la questione che intendevo dire è un'altra, si tratta di 2 contesti diversi e come tali (a mio avviso... come vedi lo sottolineo ) non paragonabili in termini di difficoltà.
Magari un giorno passerai ai matrimoni (e allora chissà forse sarai tu a vedere scattare me, mai dire mai ) forse ti scontrerai con altre difficoltà, forse dirai che è un genere ancora più difficile e che lo studio era una passeggiata.
Chiaramente poi come dici tu dipende anche dall'esperienza personale, come se ci fosse un fotografo che ha scattato solo in studio nella sua carriera, realizza composizioni stupende e originali con modelle, poi gli chiedono di realizzare un matrimonio e non centra gli scatti sia perchè non sa cogliere gli attimi salienti sia perchè non ha "spirito di osservazione".
Era per fare un esempio e per dire non che la foto di matrimonio sia più difficile di quella in studio, semplicemente che hanno diverse difficoltà... quelle si che possono essere confrontate, ma non che un genere sia più difficile dell'altro.
Vada per il caffè... vada senza zucchero, però paghi tu così fai anche tu penitenza!
Più che altro non vorrei annoiare chi ci legge, se ti fa piacere possiamo sempre continuare in privato il confronto... with pleasure! _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 11:49 am Oggetto: |
|
|
ma Maurizio, posso passare anche alla fotografia astronomica, io ho comparato due generi che pratico ed ho detto che tra i due per me il più difficile è quello piuttosto che l'altro, tu mi dici che è più facile quello in studio ma non hai fatto foto in studio. io comparo due cose che ho fatto e faccio e tu no, questo è il problema ma anche la soluzione.
Per il resto stiamo parlando di fotografia, chi vuole legge e chi no fa altro.
per il resto, il caffé lo pago io, come sempre d'altronde...
Scherzo, mi sa che l'ultimo lo hai pagato tu...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè, si vede che non riesco a farmi capire, dipenderà da me o magari perchè scrivendo non si riesce a fare un vero confronto!
Allora ne parliamo con il caffè che si, pagherai tu perchè l'ultimo (e anche unico) l'ho pagato io, ma visto che l'ultima volta ci siamo visti l'estate scorsa... se tanto mi da tanto 'sto caffè...!  _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
maushoot ha scritto: | Vabbè, si vede che non riesco a farmi capire, dipenderà da me o magari perchè scrivendo non si riesce a fare un vero confronto!
Allora ne parliamo con il caffè che si, pagherai tu perchè l'ultimo (e anche unico) l'ho pagato io, ma visto che l'ultima volta ci siamo visti l'estate scorsa... se tanto mi da tanto 'sto caffè...!  |
E' che non riesco ad uscire dallo studio Mau, ho servizi prenotati da qui a non so quando ma prima o poi ce la fo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni sdomenico, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione “Studio & Fashion” del mese di Maggio 2012.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Congratulazioni sdomenico, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione “Studio & Fashion” del mese di Maggio 2012.
Enzo  |
grazie, ne sono lusingato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
bella, complimenti anche da parte mia. L'appunto che faccio è che le mani mi sembrano un pò rigide, anche se la posa è bellissima, sia chiaro!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | bella, complimenti anche da parte mia. L'appunto che faccio è che le mani mi sembrano un pò rigide, anche se la posa è bellissima, sia chiaro!
 |
grazie Mugatu.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|