Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma che sfondo...incredibile...presumo piante di Lilla...una bella composizione, bello anche il posatoio e la luce che lo investe...luce che forse si è mangiata qualche dettaglio...ma comunque una immagine inusuale e molto bella, davvero bella...a presto Max
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Controluce gestito molto bene. Particolarissimo lo sfondo...
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre i controluce sono delle brutte bestie, invece in questo caso mi sembra tu abbia gestito molto bene la situazione rendendo il tutto delicato.
Particolare la tonalità dello sfondo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Un controluce gestito bene, buona la gestione dei bianchi, bravissimo, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Che sfondo del tutto particolare!Mai visto uno colorato viola
Concordo con chi mi ha preceduta,il controluce e' gestito bene e il dettaglio e' buono.Ma quello che mi ha colpito alla pari dello sondo e' la trasparenza dei petali del posatoio.Nel complesso mi piace molto per la sua delicatezza
Complimenti Max
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 3:24 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | ...una bella composizione, bello anche il posatoio e la luce che lo investe...luce che forse si è mangiata qualche dettaglio...
Stefano |
Stefano solo per curiosità, dov'è che secondo te la luce si è mangiata qualche dettaglio? Io ho provato a cercare ma non riesco a capire.
Sarà un mio limite....
Ciao
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione Max..complimenti
Forse...Stefano si riferisce ai petali che essendo cosi' delicati e trasparenti possono dare l'idea che si sia perso un po' di dettaglio
M a aspettiamo e sentiamo Lui
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Cmq ci sarebbe da fare un grosso discorso teorico sull'esposizione zonale di Ansel Adams 0-X e l'equivalenza con 0-255 dei sensori digitali
Non e' vero..come afferma qualcuno in questo forum che la gamma tonale spazia da 0 a 255 e che a 255 vedi ancora le alte luci con un dettaglio ancora apprezzabile
Se scendi sotto la zona 2 di Adams e sali oltre la zona 8 non hai piu' dettagli ne nelle ombre ne nelle luci aime' il che equivale circa a scendere sotto 26 e salire sopra 205
Ovviamente Max non mi sto riferendo a Te ma sto solo cogliendo l'occasione per lanciare questa...provocazione
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che mi piace
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Cmq ci sarebbe da fare un grosso discorso teorico sull'esposizione zonale di Ansel Adams 0-X e l'equivalenza con 0-255 dei sensori digitali |
Sei andato troppo sul tecnico.... non ti seguo più
Comunque grazie per l'apprezzamento.
Grazie anche a te Piero.
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Max hai ragione
Ma io speravo...e spero ..che qualcuno di quelli "tecnici" si lanciasse nella discussione...ma evidentemente non hanno letto il mio post
Non so se rilanciarlo in un off topic oppure qui e poi vedere cosa succede
Perche' il discorso ha il suo motivo d'essere
Tu stai diventando...trooopppoooooooo bravo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Marcello grazie tante per i complimenti. Se ho avuto un miglioramento è soprattutto grazie ai consigli e alle critiche tue e del resto di quella che ormai sento una cricca di amici del forum.
Ancora grazie!
Per la questione "tecnica" che dicevi sopra, credo sia meglio aprire un topic apposito.
Ciao
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Vado controcorrente e sinceramente quel che meno mi piace di questo "ottimo" scatto è lo sfondo però ..... non è bello ciò che è bello ma .......
Sulle alte luci adesso non mi esprimo, non ho il monitor adatto, per il resto solo complimenti
Marcello_Roma ha scritto: | .........
Se scendi sotto la zona 2 di Adams e sali oltre la zona 8 non hai piu' dettagli ne nelle ombre ne nelle luci aime' il che equivale circa a scendere sotto 26 e salire sopra 205
.........
Marcello |
Caro Marcello, non sono un tecnico ma questa teoria me la devi spiegare o meglio la devi supportare con documentazione tecnica che son certo tieni nascosta
Comunque il discorso dettagli oltre alle basse luci ed alle alte luci vale sopratutto per il colore, sai quante sfumature perdiamo con esso ovviamente a secondo del profilo utilizzato e dell'utilizzo dello scatto?
Poi, nella realtà ci sono i bianchi e i neri, personalmente mi piace rappresentarli in fotografia con lo 0 e il 255, poi penso che la questione diventi questioni di gusti personali e di situazioni.
Non farla troppo lunga nel rispondere che non ho voglia di scrivere oggi
Ciao a tutti.
Carlo _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|