Autore |
Messaggio |
Ines Masini nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2012 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 10:40 pm Oggetto: al Nord... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ines Masini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,mi piacciono i colori e gli edifici ripresi,ma ti dico cosa secondo me non va:
-la ripresa con la fotocamera "impennata" ed il grandangolo ha generato una forte distorzione degli edifici, tralaltro, non completamente inclusi nell'inquadratura. Avresti potuto ovviare,se ti era possibile,inquadrando da una maggiore distanza e/o tenendo la macchina parallela al terreno.
-ci sono alcuni "personaggi" tagliati dall'inquadratura. Avresti dovuto prestare più attenzione alla composizione nel momento del click.
-la grana e la vignettatura applicati in post non aggiungono nulla,anzi, inficiano la piacevole resa cromatica. Mi sarei limitato alla maschera di contrasto.Mi permetto di consigliarti,almeno i primi tempi,di limitare al minimo la post.
Questo è solo il mio parere,spero ti possa essere d'aiuto,un saluto  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
Non posso che sottoscrivere quanto affermato da Merola, anche se, come scelta compositiva, penso che gli edifici distorti possono dare carattere ad una fotografia.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 1:20 pm Oggetto: |
|
|
E' la scoperta dell'acqua calda lo so bene ma se ci mettiamo sotto ad un grattacielo e alziamo lo sguardo lo stesso sarà più stretto in alto e più largo in basso, stessa cosa se ci mettiamo in mezzo ad un binario (morto mi raccomando ), "all'infinito" le due rette praticamente si toccheranno... tutto questo per dire che le linee cadenti esistono e non sono un difetto ottico come qualcuno pensa (ho sentito con le mie orecchie asserire ciò e diverse volte).
Certo, per sua natura, un'obiettivo "esalta" questo fenomeno ma non lo crea di certo.
Chi fa paesaggio di professione (Fotografi di cartoline, ne conoscevo bene un paio, lavoravano nella ditta Angeli, famosa in tutto il mondo negli anni 60/70) usavano fotocamere a lastre e correggevano perfettamente in ripresa con il basculaggio/decentraggio le linee cadetti degli edifici ripresi dal basso... bhè, per quanto era una pratica comune a me non è mai piaciuta una foto palesemente raddrizzata
Questo scatto insomma mi piace così com'è... cielo a parte, che è completamente bruciato
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
scusate la vedo completamente piena di rumore e quadretti , altrimenti l'idea mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Se la volontà del fotografo, come sembra, sia quella di rappresentare un momento di vita della piazza con gli edifici che ne fanno parte, non credo che le linee cadenti siano un limite.
Se fosse stata proposta nella categoria "architettura" allora le proporzioni e la prospettiva andavano meglio controllate.
off-topic on
Volendo osservare quanto detto dal buon Silvano, è vero le linee cadenti non sono un difetto, ma l'occhio umano aggiorna la realtà ogni istante cambiando anche punto di vista e la percezione delle linee risulta "digerita otticamente" in maniera diversa, la fotografia invece congela un immagine.
Se si tratta di una foto rappresentativa di un edificio io sono dell'idea che con un obbiettivo decentrabile l'immagine sia più godibile.
off-topic off _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
L'off topic di mcfour m'è piaciuto.... perchè quello che ha sottolineato è vero
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Al di la dei difetti tecnici, rumore evidentissimo in primis, quello che a mio avviso non funziona è il taglio dei passanti. Se come dice mcfour, la volontà del fotografo è quella di riprendere "un momento di vita della piazza" non si può prescindere da chi in quel momento vive la piazza e la bellezza del posto. Avrebbe giovato, in questo contesto, una ripresa leggermente più ampia. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Permettetemi di puntualizzare
A me le linee cadenti non disturbano(mai corrette),nel mio intervento,lungi dal voler essere o sembrare qualificato, ho cercato di esprimere consigli a tuttotondo dato che i primi scatti,a mio modo di vedere,necessitano di quante più informazioni possibili,che saranno poi necessari per ottenere quello che si desidera rappresentare.
Ciao  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|