Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 8:46 am Oggetto: 20-05-2012-1916 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Bella! _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2131 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, ritratto intenso e elegante, peccato per quel velo che si interrompe a meta' del viso.. _________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 10:30 am Oggetto: |
|
|
Marco dice peccato (un'altra parola che cancellerei dai commenti!!)! A mio parere quel "mezzo velo" fa la foto, oltre il resto, chiaramente.
Ultra, inarrivabile!
Grande Massimo Passalacqua.
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
Accidenti Massimo stai sfornando una meraviglia
dietro l'altra. Sono perfettamente in linea con Mario
riguardo a quel velo...Eh sì, fa davvero la foto. Non ho
parole per descrivere la bellezza dell'incarnato,la sua eleganza
e l'estrema raffinatezza.
Bellissima, ammirato!
Un saluto..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Condivido i commenti di chi mi ha preceduto ed apprezzo anch'io il velo a mezzo sul viso. Complimenti :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i graditi contributi.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Colpisce la grande economia ed eleganza insieme di questa tavolozza dove le diverse sfumature di rosso di alizarina del vestito, delle labbra e del velo, paiono ...pennellate di vita ....a far da controcanto alla teoria quasi monotòna di grigi, di seppia e di bruni dello sfondo, che a tratti coinvolge anche l'incarnato ed i capelli.
Una tavolozza molto scarica insomma, quasi monotòna ....appunto, dove il rosso si impone come traccia di un percorso narrativo che lega la gestualità delle dita che indugiano sull'orlo del vestito, ...il respiro tra le labbra appena dischiuse, ...lo sguardo che si cela e interroga da dietro la "cortina" del velo.
Ne deriva un racconto in cui si miscelano con raffinata suggestione elementi di elegante sensualità ma anche di disarmante distacco che è quello di uno sguardo di grande fermezza, capace di emozionarci ma restare distante ...come dalla prospettiva privilegiata di una personalità superiore che nulla concede di sè, che in nulla cerca di compiacere e che nulla condivide.
Sta qui il ritratto, ...in una foto che ha comunque una evidente impronta da "studio".
Mi piace da morire l'istante che il ritratto è capace di congelare ed isolare, e che è tutto condensato nel vicendevole contraltare dello sguardo e della gestualità della mano: entrambi si sospendono come sul limite di un "riflessione emozionale" (concedetemi la parola), ...come sull'orizzonte di uno scenario ancora tutto da definirsi, ...sul farsi di una emozione destinata a restare segreta ed inaccessibile.
Ben studiata l'inquadratura con lo sbilanciamento del soggetto sul terzo a destra.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Colpisce la grande economia ed eleganza insieme di questa tavolozza dove le diverse sfumature di rosso di alizarina del vestito, delle labbra e del velo, paiono ...pennellate di vita ....a far da controcanto alla teoria quasi monotòna di grigi, di seppia e di bruni dello sfondo, che a tratti coinvolge anche l'incarnato ed i capelli.
Una tavolozza molto scarica insomma, quasi monotòna ....appunto, dove il rosso si impone come traccia di un percorso narrativo che lega la gestualità delle dita che indugiano sull'orlo del vestito, ...il respiro tra le labbra appena dischiuse, ...lo sguardo che si cela e interroga da dietro la "cortina" del velo.
Ne deriva un racconto in cui si miscelano con raffinata suggestione elementi di elegante sensualità ma anche di disarmante distacco che è quello di uno sguardo di grande fermezza, capace di emozionarci ma restare distante ...come dalla prospettiva privilegiata di una personalità superiore che nulla concede di sè, che in nulla cerca di compiacere e che nulla condivide.
Sta qui il ritratto, ...in una foto che ha comunque una evidente impronta da "studio".
Mi piace da morire l'istante che il ritratto è capace di congelare ed isolare, e che è tutto condensato nel vicendevole contraltare dello sguardo e della gestualità della mano: entrambi si sospendono come sul limite di un "riflessione emozionale" (concedetemi la parola), ...come sull'orizzonte di uno scenario ancora tutto da definirsi, ...sul farsi di una emozione destinata a restare segreta ed inaccessibile.
Ben studiata l'inquadratura con lo sbilanciamento del soggetto sul terzo a destra.
A  |
Caro Giuseppe, ti ringrazio di cuore: le tue sapienti letture sono sempre fonte di riflessione e di consapevolezza, oltre che pure carezze alla lingua italiana. Ero consapevole della sospensione di genere di questo scatto fra studio e ritratto, condividendo in pieno quanto teorizzi da molto tempo in merito. Qui l'elemento che ha guidato la mia scelta di sezione è la particolare espressività di Elisa, che conferisce spessore allo scatto e rende possibile l'introspezione.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda la gradevolezza estetica della foto e la tecnica sfoderata per ottenere tale risultato, non si discute.
c'è grande maestria in ogni scelta operata, dalla pdc alla posa, dall'istante dello scatto alla luce e all'esposizione per riprendere la scena.
inappuntabile ogni parola del commento precedentemente esposto da Giuseppe, indubbiamente un ritratto che gioca tra l'ambiguità una espressività seduttiva e la grande naturalezza e semplicità nell'esprimerla.
il colore, per com'è gestito, è superlativo.
gran foto Massimo, bravissimo. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | per quanto riguarda la gradevolezza estetica della foto e la tecnica sfoderata per ottenere tale risultato, non si discute.
c'è grande maestria in ogni scelta operata, dalla pdc alla posa, dall'istante dello scatto alla luce e all'esposizione per riprendere la scena.
inappuntabile ogni parola del commento precedentemente esposto da Giuseppe, indubbiamente un ritratto che gioca tra l'ambiguità una espressività seduttiva e la grande naturalezza e semplicità nell'esprimerla.
il colore, per com'è gestito, è superlativo.
gran foto Massimo, bravissimo. |
Grazie Salvatore per le tue belle parole!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
Gran bel ritratto!
Bellissima elaborazione!
Ho indugiato a lungo sulla velina: il punto nodale di questo stupendo ritratto: perché spostata, mi sono chiesto, cosa che avrebbe fatto inorridire qualsiasi donna che ha indossato quel magnifico accessorio?
Oggi il termine "velina" è sminuito, ridotto a ricordare ragazze spazzatura (mi perdonino quelle che usano questo lavoro solo per tirare a campare) per tv spazzatura, ma un tempo la velina era il capo di abbigliamento più seducente che una donna potesse indossare.
Io ho conosciuto una Donna che la indossava ; La signora Adele Z. e ancora mi pare di vederla, quasi novantenne, passeggiare sul lungomare di Pegli in impeccabile soprabito scuro, bastone e...velina! Era bellissima,: signorilità, eleganza, femminiltà, che facevano innamorare un piccolo 15enne ignorante come una scarpa.
Mai più incontrate in seguito Donne simili...
Lasciando da parte le mie stupide divagazioni torno sulla fotografia.
Si dice che siano le imperfezioni che evidenziano la bellezza, e forse Massimo questa imperfezione è stata il tuo vero colpo di genio, quella che ha reso una bella fotografia in una fotografia straordinaria.
Non posso che farti i complimenti...anche se torno ad indugiare sulla velina: perché messa così; forse andava più simmetrica, forse andava indossata completamente....forse, forse..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Invece quello sguardo che si affaccia, quel velo che non vela... e poi quel gesto della mano, quella bocca appena socchiusa...
Madonna, che foto!
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni e Vittorio per le vostre belle parole e per le interessanti osservazioni.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Massimo Passalacqua, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 21 al 27 maggio 2012 della sezione ”Ritratto”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Complimenti Massimo Passalacqua, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 21 al 27 maggio 2012 della sezione ”Ritratto”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
Grazie di cuore!  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Azzi66 nuovo utente

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 20 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella, foto tra tutte mi ha colpito molto l'effetto che crea sembrando di primo acchito black&white invece è completamente a colori, e lo sguardo penetrante della modella complimenti _________________ quello che vedo con gli occhi è solo una parte di quello che vedo con la mente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Azzi66 ha scritto: | Gran bella, foto tra tutte mi ha colpito molto l'effetto che crea sembrando di primo acchito black&white invece è completamente a colori, e lo sguardo penetrante della modella complimenti |
Grazie mille!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 9:52 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Sanpit! Le tue foto sono sempre di alto livello! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|