Autore |
Messaggio |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 9:49 am Oggetto: Colias crocea (Fourcroy, 1785) |
|
|
F/22 - 1/15 sec. - iso 200 - WB 5260
Versione HR
http://img854.imageshack.us/img854/8614/dsc1663ft.jpg
Ultima modifica effettuata da marco lascialfari il Mer 30 Mgg, 2012 9:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
ottima in tutti i parametri per questa bella modella
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 12:42 pm Oggetto: |
|
|
molto bella....
dettaglio....colori....e sfondo  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Questa farfalla è per molti di noi croce e delizia. La difficoltà è fotografarla con la giusta esposizione visto che il suo colore unito a quell'occhio bianco al centro ala la rendono difficile.
L'immagine ricavata oltre alla solita nitidezza ha di suo una delicatezza nelle tonalità.
Non so spiegarmi quella piccola parte nebulosa di colore biancastro sotto l'ala, non ho mai visto altre similitudini. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: |
Non so spiegarmi quella piccola parte nebulosa di colore biancastro sotto l'ala, non ho mai visto altre similitudini. |
Ciao Pierluigi
è la parte interna dell'ala opposta, purtroppo era sciupata e quindi cadeva al di sotto della prima, ci potevo fare davvero poco per risolvere il problema!
Grazie a tutti per il commento lasciato, gentilissimi come sempre!
Buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Oltre l'ottimo scatto, c'è la soddisfazione di averla trovata finalmente eh!
Ciao Marco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia Marco,una gran bella immagine!
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 9:08 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto è gradevole in se, ma quello che più mi hanno colpito, sono le "nervature" alari ben evidenti.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|