Alba sul Sinai |
|
|
Alba sul Sinai |
di Susanna.R |
Ven 25 Mgg, 2012 5:12 pm |
Viste: 383 |
|
Autore |
Messaggio |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 8:02 pm Oggetto: Alba sul Sinai |
|
|
Salve,
approfitto di questa foto per porre una domanda: fra i vari difetti che senz'altro sono presenti, quello che mi colpisce di più è la mancanza di 'profondità'. In quel momento non ho pensato molto a cosa stessi facendo, un po' rapita dall'atmosfera e sopratutto intenzionata a catturare un ricordo, più che a fare una 'bella' foto.....ma vorrei avere, se possibile, qualche 'dritta' su come agire in condizioni analoghe (alba, controluce, mano libera, folla circostante). Se la risposta richiedesse, anzichè cinque righe, un trattato di fotografia, mi scuso in anticipo e mi accontento anche di un link
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 8:37 pm Oggetto: Re: Alba sul Sinai |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Salve,
approfitto di questa foto per porre una domanda: fra i vari difetti che senz'altro sono presenti, quello che mi colpisce di più è la mancanza di 'profondità'. In quel momento non ho pensato molto a cosa stessi facendo, un po' rapita dall'atmosfera e sopratutto intenzionata a catturare un ricordo, più che a fare una 'bella' foto.....ma vorrei avere, se possibile, qualche 'dritta' su come agire in condizioni analoghe (alba, controluce, mano libera, folla circostante). Se la risposta richiedesse, anzichè cinque righe, un trattato di fotografia, mi scuso in anticipo e mi accontento anche di un link  |
Allora io provo a dirti la mia,ma tieni presente che sono tutto fuorchè un esperto
Innanzi tutto, capisco che spesso, in queste situazioni, è difficile avere distacco se non si è navigati con la fotografia(mi è successo la stessa cosa in Irlanda.Cliff of moher in galleria,ho scattato in automatico e con poche nozioni fotografiche,rapito dalla suggestione del luogo e il risultato non è stato ottimale)quindi ti capisco benissimo.
Per scattare controsole,dovresti chiudere il diaframma (f11-f16 non di più per non rischiare la diffrazione),abbassare al minimo gli Iso,soprattutto se scatti con obiettivi mediocri,questo, scendendo sotto a 1/60 sec circa, potrebbe richiedere il cavalletto o un appoggio di fortuna,ma, allo stesso tempo(oltre a generare il sole a "stella")includendo qualcosa in primo piano,ti restituirebbe profondità di campo estesa(cerca nozioni sull'Iperfocale per ottenere la massima pdc).
Lo scatto, a me, piace molto,con belle cromie ed un piacevole susseguirsi dei piani che "evaporano" al sole del tramonto,unico appunto non avrei ripreso il sole così centrale ma lo avrei posizioneto sul canonico incrocio dei terzi superiore(dx o sx in relazione alle silouette delle montagne che più ti colpivano)
Spero di averti detto qualcosa di utile
ciao buona serata
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 6:50 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | .ma vorrei avere, se possibile, qualche 'dritta' su come agire in condizioni analoghe (alba, controluce, mano libera, folla circostante). |
Purtroppo la risposta meriterebbe un trattato di fotografia...
Comunque non si vedono i dati exif, ma presumo che questa immagini sia stata ottenuto con una focale tele, che può essere ottima per un certo tipo di paesaggio ma ha la tendenza ad appiattire tutto.
Anche l'ora della fotografia sarebbe da considerare: probabilmente in quelle zone è preferibile scattare al mattino, quando l'aria è più rarefatta.
Per il resto concordo con le considerazioni di Merola.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 7:28 am Oggetto: |
|
|
la luce frontale o proveniente dalle spalle non è il massimo per ottenere un'immagine dalla resa tridimensionale. di solito si preferisce la luce radente laterale.
le foto belle, appetibili, quelle che fanno sgranare gli occhi, quasi mai sono frutto del caso. dietro c'è sempre un minimo di progettazione da parte del fotografo (analisi della luce, qualità dell'aria, ora dello scatto, ricerca della migliore inquadratura, scelta dell'obiettivo in funzione della scena da inquadrare, orecchio al meteo, e poi uso del cavalletto che per i panorami dovrebbe essere d'obbligo, iso bassi, diaframmi chiusi, tutti accorgimenti che imparerai col tempo).
E poi un minimo di post per migliorare uno scatto che già in partenza deve essere buono.
Il migliore amico del fotografo è il cestino: abusane.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
@Valerio: grazie della tua risposta e delle indicazioni (già copia-incollate ); non sono ancora stata in Irlanda, ma vedendo Cliff of Mother mi sa che devo aggiungerla alla lista delle cose da non perdere (magari dopo aver studiato un po'). L'originale della foto nel Sinai era scattato un po' più seguendo la regola dei terzi, ma la parte superiore del cielo era troppo bruciata e così' la ho tolta. Grazie ancora, sei molto gentile!
@Giovanni: grazie per la risposta e le spiegazioni….la foto è stata scattata col 12-60 alla massima focale, con F4 e tempo 1/80…ed era mattino ('alba sul Sinai'…), circa le 5…dopo 3 ore di cammino in salita al buio, cercando di scansare cammelli ( e non solo loro…)…una faticaccia!! Per esercitarmi, la prossima alba me la cerco più vicino
@Massimo: grazie per il passaggio ed i suggerimenti, che mi sono utilissimi per cominciare a fare fotografie 'pensate', invece di fare solo 'scatti-ricordo'…
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
@Pietro SuperPro
Grazie per le tue indicazioni! Non ho il raw di questa, ma ho provato sul jpeg ed ha acquistato molto
Alla prossima!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | @Pietro SuperPro
Grazie per le tue indicazioni! Non ho il raw di questa, ma ho provato sul jpeg ed ha acquistato molto
Alla prossima! |
Staccato, mi raccomando staccato...Super Pro...
I consigli di un Super Pro sono ( quasi ) sempre esatti...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|