Autore |
Messaggio |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 10:51 am Oggetto: Bodypainting |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
37.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1953 volta(e) |

|
_________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 8:10 am Oggetto: |
|
|
Mi aspettavo tutt'altro aprendo il reportage e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Esperimento davvero interessante, tantopiù se l'idea è stata tua. Forse avrei calcato ancor più la mano sull'"integrazione" persone-ambiente, cercando di giocare la storia su quello. Hai comunque proposto degli scatti ambientati che rendono l'idea dell'evento.
Ciao!
_________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
Cemb ha scritto: | Mi aspettavo tutt'altro aprendo il reportage e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Esperimento davvero interessante, tantopiù se l'idea è stata tua. Forse avrei calcato ancor più la mano sull'"integrazione" persone-ambiente, cercando di giocare la storia su quello. Hai comunque proposto degli scatti ambientati che rendono l'idea dell'evento.
Ciao! |
Ti ringrazio del passaggio!!
In effetti queste erano solo le prove... quando ci sarà la manifestazione vera e propria cercherò di dare maggior spazio all'integrazione come, giustamente, dici tu!
bye! Adriano
_________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 9:16 am Oggetto: |
|
|
Idea interessante con una serie di scatti che volgono più al dietro le quinte dell'esperimento che alla resa finale...
in questo senso trovo ben indovinate le riprese con gli artisti al lavoro nel painting in corso d'opera....
Gli scatti sui corpi colorati finiti dovrebbero essere integrati al meglio con l'ambiente con maggior ortogonalità per far combaciare linee e forme dipinte con le originali...
Quindi consiglierei punti di ripresa che vadano alla pratica dimostrazione (dove possibile...) della continuità tra le parti tenendo eventuali sfocati o dettagli come anteprima ai risultati finali: una sorta di introduzione per immagini all'opera finita
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Idea interessante con una serie di scatti che volgono più al dietro le quinte dell'esperimento che alla resa finale...
in questo senso trovo ben indovinate le riprese con gli artisti al lavoro nel painting in corso d'opera....
Gli scatti sui corpi colorati finiti dovrebbero essere integrati al meglio con l'ambiente con maggior ortogonalità per far combaciare linee e forme dipinte con le originali...
Quindi consiglierei punti di ripresa che vadano alla pratica dimostrazione (dove possibile...) della continuità tra le parti tenendo eventuali sfocati o dettagli come anteprima ai risultati finali: una sorta di introduzione per immagini all'opera finita
ciaoo |
Ti ringrazio dell'attenta analisi Sisto!
Era molto difficile far combaciare l'ortogonalità delle forme perché in alcuni casi le persone si erano riposizionate successivamente mancando, se pur di poco, la posizione...
Quando faranno la performance definitiva cercherò di essere più preciso.
bye!!
_________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|