photo4u.it


Lei, lui e gli altri
Vai a 1, 2  Successivo
Lei, lui e gli altri
Lei, lui e gli altri
Canon EOS 40D - 50mm
1/100s - f/4.0 - 800iso
Lei, lui e gli altri
di j3st3r
Lun 21 Mgg, 2012 4:09 pm
Viste: 745
Autore Messaggio
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 4:10 pm    Oggetto: Lei, lui e gli altri Rispondi con citazione

50mm
f4
1/100s
ISO 800

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Critiche molto molto ben accette!!
Ok!

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GabePix
non più registrato


Iscritto: 28 Ott 2011
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo sia da rivedere il bilanciamento del bianco, noto una forte dominante giallognola. Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie GabePix,
molti hanno fatto la tua stessa attenta considerazione per altre fotografie scattate in questa sala.
In realtà però il bilanciamento del bianco "tecnicamente" è corretto. La luce è davvero giallognola in questa stanza.
(Nel senso che anche l'occhio umano la vede così, è dovuta a dei lampadari pendenti con pietre gialle). Avrei potuto annullare la componente gialla, (falsando però in realtà i colori veri e propri) ma chi commissionava la foto ha detto che così dava più l'idea di un palcoscenico con luci di scena colorate.... e allora... l'ho lasciata così!

=)

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima idea e piuttosto centrata anche l'ambientazione. La dominante, peraltro correggibile, la vedo rossastra (!).
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì beh, se posso dirlo io la vedo arancione. E cambia anche al variare del monitor che utilizzo. Non sono in possesso di monitor calibrati...

grazie comunque! Ok!

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facciamo tombola! Very Happy
A me le camicie sembrano belle bianche!
Ma sono notoriamente cecato Wink
Detto questo mi sembra una buona foto di scena Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Facciamo tombola! Very Happy
A me le camicie sembrano belle bianche!
Ma sono notoriamente cecato Wink
Detto questo mi sembra una buona foto di scena Smile
Ciao


Ahahah giustissima osservazione!
E si scoprì che le camicie erano in realtà di un bell'azzurrino...

Very Happy Very Happy

Niente da fare, questo salotto è complicatissimo da interpretare!!
Ho una teoria: le camicie hanno preso più flash, luce fredda, che le ha "candeggiate".

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

j3st3r ha scritto:
Grazie GabePix,
...
In realtà però il bilanciamento del bianco "tecnicamente" è corretto. La luce è davvero giallognola in questa stanza.
(Nel senso che anche l'occhio umano la vede così, è dovuta a dei lampadari pendenti con pietre gialle)...


Queto questa parte della discussione, ma mi aggrego anche ai commenti che sono venuti poi.
Penso che il discorso che il bilanciamento si a "tecnicamente" corretto sia in disaccordo con quanto dici riguardo al colpo di flash.
Quindi il bilanciamento del bianco è da rivedere.
Ho i miei seri dubbi che l'occhio vedesse così la scena, sia perché non c'era la presenza del flash, sia perché l'occhio compie un processo di adattamento continuo.
Tu hai ottenuto quel bilanciamento perché hai scattato con due fonti di luce con temperatura colore diversa (Flash 5600K e Lampadario molto più caldo). Quindi, ad essere formali, l'errore è in fase di scatto.

Poi la cosa può piacere oppure meno, ma una cosa è partire da una foto corretta e avere una leggera dominante calda, un'altra cosa è avere la foto con delle parti bilanciate in un modo e lo sfondo in altro modo.
Questo difficoltà la si trova spesso mescolando flash alla luce in interno, mi frego tante volte anch'io.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:

Ho i miei seri dubbi che l'occhio vedesse così la scena, sia perché non c'era la presenza del flash, sia perché l'occhio compie un processo di adattamento continuo.


Sicuramente ho fatto degli errori in fase di scatto, anche perché sono un fotografo piuttosto scarso.
Sono però sempre più confuso sul bilanciamento del bianco e sulla questione della temperatura della luce, vorrei a questo punto chiedere dei chiarimenti ulteriori.
La luce di questa stanza proviene da lampadari ricoperti di vetri colorati (giallognolo-arancio).
Il risultato è che l'intera scena appare illuminata (ai miei occhi, ma non sono più sicuro di nulla a questo punto, forse gli altri la vedono diversamente) di questo colore arancio molto caldo.
Ora io ignoro se le lampadine all'interno del lampadario siano ad incandescenza oppure al tungsteno o ancora ti tipo alogeno, ma mi era sembrato abbastanza naturale che, come gli stop delle auto appaiono rossi perché una lampadina bianca viene schermata con una plastica rossa, allo stesso modo la luce diventasse arancio passando nei cristalli arancio del lampadario. E ancora non riesco a capire come l'occhio umano e la sua capacità di adattarsi alle diverse temperature-luce possa entrarci in questa situazione. Se così fosse, ho pensato ma sbaglierò ancora, vedremmo gli stop delle auto di colore bianco!

Saluti e grazie ancora per l'interesse.

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GabePix
non più registrato


Iscritto: 28 Ott 2011
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente, considerando la diversa temperatura delle sorgenti di luce utilizzate, al momento dello scatto presumo che la situazione deve essere stata qualcosa di simile (tralasciando la sovraesposizione), con il dovuto bilanciamento del bianco... credo.



Comunque quando sono in gioco diverse temperature di luce è sempre un bel problema da gestire correttamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GabePix ha scritto:
Probabilmente, considerando la diversa temperatura delle sorgenti di luce utilizzate, al momento dello scatto presumo che la situazione deve essere stata qualcosa di simile (tralasciando la sovraesposizione), con il dovuto bilanciamento del bianco... credo.

Comunque quando sono in gioco diverse temperature di luce è sempre un bel problema da gestire correttamente.


Rispondo ribadendo quanto ho già scritto nel mio post immediatamente precedente.
Aggiungo solo che in questa proposta di GabePix i colori sono completamente sfalsati rispetto alla realtà.

Se fotografate un locale a luci rosse, che guarda un po', ha le luci rosse, voi bilanciate il bianco e fate le luci blu o bianche?
Perché non capisco??
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GabePix
non più registrato


Iscritto: 28 Ott 2011
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo venia, la mia era solo una supposizione e mi auguro di non averti infastidito, era solo per spiegare meglio cosa intendevo dire quando si usano anche i flash (luce bianca). Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GabePix ha scritto:
Chiedo venia, la mia era solo una supposizione e mi auguro di non averti infastidito, era solo per spiegare meglio cosa intendevo dire. Ciao Ciao


Ma certo che no, anzi io ringrazio.
In pratica la foto postata come proposta era esattamente quello che avevo in mente come risultato certamente ottenibile alterando la temperatura, ma che in realtà sortisce effetti pratici di cambiamento di colore della luce!
Non so come spiegarlo... intendo che io credo che la luce possa avere un colore non dovuto alla "temperatura", e che quindi non sia da "compensare" in fotografia. O forse è sempre meglio riportarsi al "neutro"? Non saprei....

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

j3st3r ha scritto:

...E ancora non riesco a capire come l'occhio umano e la sua capacità di adattarsi alle diverse temperature-luce possa entrarci in questa situazione. Se così fosse, ho pensato ma sbaglierò ancora, vedremmo gli stop delle auto di colore bianco!


Il mio appunto era proprio dovuto al fatto che al momento dello scatto hai aggiunto una fonte di luce fredda (flash) e la macchinetta si è tarata su quella, tantè che le camicie sono divenute bianche.

Riguardo a come si abitua l'occhio, esso lavora per migliorare i microcontrasti e per enfatizzare certi colori, il tutto deriva dal processo evolutivo che abbiamo avuto quando ancora andavamo in cerca di frutta (colori caldi) in mezzo alla natura (verde). Almeno mi ha spiegato così.
Comunque ti posso assicurare che l'occhio ha una capacità di adattamento che è spaziale, forse non da vedere bianco il rosso (perché una luce rossa non contiene gli altri colori, invece una luce bianca con delle dominanti ha comunque uno spettro abbastanza completo) ma comunque sorprendenti. Se tu hai due stanze, l'una la illumini con lampade ad incandescenza e l'altra con luce al neon, prova a passare rapidamente da una stanza all'altra e goditi i colori che vedrai.
Per lavoro, ho a che fare con i led, una volta ho collaudato un macchinario accendendo solo i led blu, il controllo è durato parecchio (3 minuti) e il macchinari è molto grande (un simulatore solare) e dopo aver spento i led, che continuavo a vedere blu, ho visto tutto l'ambiente verde per circa 30 secondi. Neanche gli psicofarmaci fanno ciò!

Tornando alla foto, l'unico consiglio è quello di uniformare il più possibile la temperatura delle luci in gioco e poi se vuoi creare un effetto di luce calda, potrai partire da un file omogeneo.
Allego anch'io un esperimento di correzione, fatto guardando all'incarnato e alle camicie, le due cose, che essendo più vicine al flash, han risentito della luce mista.

[ADD] dimenticavo: riguardo a come fotografare in un locale a luci rosse, sicuramente concordo con te sul fatto che non bisogna togliere le dominanti, ma bisogna neanche lasciarsi dominare dalle dominanti. Paragonando il locale a quello che succede in un palcoscenico, ovvero una situazione dove ci sono luci colorate, spesso vedo che funziona impostare come punto di pianco il colore della sorgente della luce. Nel senso che dietro alla gelatina rossa c'è una luce bianca, a quel punto prendi quello come riferimento, che è il riferimento più simile a quello che ha il mastro delle luci che regola la scena dalla console.



TestBB.jpg
 Descrizione:
Prova di correzione
 Dimensione:  163.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 831 volta(e)

TestBB.jpg



_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, capito.
La questione è complicata e di molto.
Sono orientato a gettare la spugna, anche perché a questo punto credo che mi servirebbe un monitor calibrato. Ti dico solo che la tua ultima foto ha dei colori che mi convincono, mi piace e non snatura affatto la scena. Ma su entrambi i miei monitor (laptop + fisso) vedo le camicie azzurre!

Very Happy Very Happy

Impossibile proseguire senza vedere la stessa cosa...

Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non per specifici scopi creativi (di cui però bisogna esserne consapevoli) un bianco puro (o un grigio) tale dovrebbe essere anche nella fotografia finale, sia esso illuminato da una lampada da 3/3200 Kelvin (molto giallo/rossa) che a 7/8000 (bluastra, fredda).

La scena in questione era, a detta dell'autore, illuminata da una luce calda, bene. Ho fatto qualche prova dando per scontato il fatto che la parete sotto il quadro di sinistra sia bianca (mi sono aiutato anche controllando il bianco gli occhi delle due donne... se non è bianco quello stanno male Mah Very Happy ) e il risultato è che, senza tanti giri di parole, la versione migliore è quella di Elia (TestBB.jpg) che è leggermente più naturale di quella di GabePix che trovo troppo fredda per una leggera presenza di magenta/blu.

Come ben dice Elia l'occhio si adatta in modo strabiliante alle dominanti, infatti riesce, al massimo, solo a discriminare le eventuali dominanti molto fredde da quelle molto calde (a volte nemmeno quelle), tutte le altre le "corregge".... non è possibile che la foto postata sia "identica" alla scena reale... sarei pronto a scommetterci la testa Smile

Queste discussioni sono molto istruttive ma dobbiamo sempre tener conto che: "nessun uomo vede lo stesso identico colore di come lo vede un altro" (non mi ricordo chi l'ha detta ma è vera), ci saranno sempre delle piccole differenze... se poi ci mettiamo le preferenze personali e/o l'inesperienza nel saper riconoscere una dominate... apriti cielo Mandrillo

Ciao


Ultima modifica effettuata da S R il Mer 23 Mgg, 2012 5:53 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Errore.. scusate Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Se non per specifici scopi creativi (di cui però bisogna esserne consapevoli) un bianco puro (o un grigio) tale dovrebbe essere anche nella fotografia finale, sia esso illuminato da una lampada da 3/3200 Kelvin (molto giallo/rossa) che a 7/8000 (bluastra, fredda).

La scena in questione era, a detta dell'autore, illuminata da una luce calda, bene. Ho fatto qualche prova dando per scontato il fatto che la parete sotto il quadro di sinistra sia bianca (mi sono aiutato anche controllando il bianco gli occhi delle due donne... se non è bianco quello stanno male Mah Very Happy ) e il risultato è che, senza tanti giri di parole, la versione migliore è quella di Elia (TestBB.jpg) che è leggermente più naturale di quella di GabePix che trovo troppo fredda per una leggera presenza di magenta.

Come ben dice Elia l'occhio si adatta in modo strabiante alle dominanti, infatti riesce, al massimo, solo a discriminare le eventuali dominanti molto fredde da quelle molto calde (a volte nemmeno quelle), tutte le altre le "corregge".... non è possibile che la foto postata sia "identica" alla scena reale... sarei pronto a scommetterci la testa Smile

Queste discussioni sono molto istruttive ma dobbiamo sempre tener conto che: "nessun uomo vede lo stesso identico colore di come lo vede un altro" (non mi ricordo chi l'ha detta ma è vera), ci saranno sempre delle piccole differenze... se poi ci mettiamo le preferenze personali e/o l'inesperienza nel saper riconoscere una dominate... apriti cielo Mandrillo

Ciao


Pur continuando ad avere le mie difficoltà di monitor, come ho anche scritto la seconda proposta sembra anche a me molto convincente (camicie azzurre a parte, ma temo sia un problema di taratura dei miei display). Probabilmente se non avessi avuto da parte del committente esplicita richiesta di mantenere la forte dominante cromatica della foto avrei ri-aggiustato in questo modo il wb.

Esulando da questo scatto, il punto per me molto interessante di questa discussione, per la quale fra l'altro vi ringrazio ancora una volta tutti, è che dalla seconda proposta ho capito che il non eliminare la componente calda della luce eventualmente presente non porta necessariamente ad un errore.
Dopo la prima proposta (quella più fredda) francamente mi ero un po' spaventato. (...giustamente non è semplice da una foto capire l'effettiva luce senza essere stati presenti allo scatto).
E' dunque possibile mantenere (senza esagerare come ho fatto io, forse complice l'aver lavorato, fra i due monitor, su quello che restituisce la tonalità più fredda) la percezione di atmosfera calda presente in scena.

Grazie ancora a tutti.

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che uno dei miei errori di fondo è stato considerare una dominanza dovuta ad un "filtro" colorato diversa da una dominanza dovuta alla temperatura specifica della sorgente.

Pensavo infatti che l'occhio compensasse soltanto il secondo caso.

Mi pare di capire che invece questo non sia così importante ai fini del risultato, e che la luce vada trattata allo stesso modo e comunque vada bilanciata la temperatura.
Magari con un margine a disposizione per preservare la sensazione di luce calda o fredda.

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi