| Autore | Messaggio | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 11:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Bravissimoooooo   
 L'ho fotografata anche io....
  e' piccolissimaaaaaaaa   
 Questa deve essere "cucciola".....
  o almeno credo   
 
 
  Marcello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 9:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La luce è buona ed il dettaglio c'è... tuttavia, risulta leggermente impastato... Forse qualcosa non funzione in PP... 
 
 Ciao
 _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 9:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| conoscendo il soggetto hai fatto,come sempre un ottimo lavoro 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 12:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Giorgio conosco il "soggetto" e ci ho sbattuto il naso anche io   
 Quasi sicuramente il problema non e' in Piero che ha sbagliato qualcosa
  ...ma proprio in queste falene che hanno delle scaglie che danno l'impressione di essere sempre impastate   
 Ma sentiamo anche il parere di altri esperti
   
 
 
  Marcello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 12:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | joe b ha scritto: |  	  | La luce è buona ed il dettaglio c'è... tuttavia, risulta leggermente impastato... Forse qualcosa non funzione in PP... 
 
 Ciao
 | 
 
 Quando si esegue un multiscatto con questi rr e con soggetti cosi' piccoli ottenere un dettaglio perfetto non è cosa facile basta una piccola vibrazione che superi il limite del cerchio di confusione, che magari su uno scatto singolo non si percepisce,  che il difetto viene amplificato rendendo il dettaglio un po', come tu hai detto, impastato.
 Per questo scatto non  ho usato la slitta autocostruita che permette una maggiore solidita' e forse piccole vibrazioni o micro spostamenti hanno reso il dettaglio non proprio perfetto.
 Poi come ha detto Marcello una caratteristica di questi soggettini è quello di sembrare un po' impolverati il che rende difficile se non impossibile ottenere un dettaglio perfetto.
 Con la pp qualcosa si puo' migliorare ma non piu' di tanto.
 
 ringrazio tutti per visite e commenti
 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 12:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Piero..come ho scritto poco sopra  ..non sono certo che la responsabilita' dell'apparente impastamento dipenda da te   
 
   
 
  Marcello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 1:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Indubbiamente le tue spiegazioni sono valide, ma purtroppo altrettanto valide sono le sensazioni di chi osserva l'immagine, purtroppo raccoglie la visione di un dettaglio impastato. Mi complimento per esserti posto in gioco con questo rapporto. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 5:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bè, visto le difficoltà descritte...ti sei cimentato con un soggetto davvero ostico, mai visto, con una buona luce e punto di ripresa, per il dettaglio evidentemente molti fattori, non da ultimo l'ingrandimento, hanno mostrato un poco la corda, comunque ben visto...piccola falena...che bella livrea, sembra una coperta Indiana... Stefano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 6:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo che sia LEI  Questa dovrebbe essere piu' adulta..ma credo che siano la stessa specie di falena   
 Come puoi notare...ingrandimento a parte...le scaglie sono praticamente identiche..e mostrano la stessa sensazione di "impastato"
   
 Dovrebbe essere una  HYPENA PROBOSCIDALIS
 
 
  Marcello 
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Piero non hai letto il mio commento ?!?   
 
   
 Marcello
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 12:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Marcello_Roma ha scritto: |  	  |  Piero non hai letto il mio commento ?!?   
 
   
 Marcello
 | 
 
 Ho letto e quoto quanto dici  infatti le scaglie appaiono un po' impastatate ho abbiamo fatto entrambi lo stesso errore o sono proprio cosi'.
 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |