Autore |
Messaggio |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:28 am Oggetto: Hamearis lucina |
|
|
Hamearis lucina è l'unica farfalla presente in Europa che appartiene alla famiglia dei Riodinidi.
L'abbiamo cercata per più di un mese e finalmente l'abbiamo trovata, le piante nutrici della larva sono le primule, sia veris che vulgaris.
E' di dimensioni piuttosto ridotte (come un piccolo licenide) e si confonde con molte altre specie per via dei colori piuttosto comuni ad ali aperte.
Canon 7D - Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro - 1/15 - f/13.0 - ISO 320 - treppiede _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:32 am Oggetto: |
|
|
Credo che inizierò a cercare anch'io ... soggetto estremamente interessante!
Grazie per la condivisione!
Ah ... dimenticavo, la foto è splendida ma questo per voi è un classico!
Bravi!!!
Saluti
Marco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:36 am Oggetto: |
|
|
Bellisimo soggetto ripreso molto bene peccato non vederla in hd.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco a quanto scritto da Marco inerente ai complimenti per la riuscita della foto, in più aggiungo quelli per la caparbietà della ricerca.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 11:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axes utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 880 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglioso esemplare!
Come sempre complimenti per la qualità elevatissima delle vostre immagini e per la passione smisurata che ci mettete...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti d'obbligo non solo per la tecnica espressa ma per la ricerca e la cattura del soggetto che ci permettete di condividere.
Complimenti
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Una bella fotografia....i colori ed il dettaglio del posatoio accompagnano perfettamente il soggeto ritrovato, ottimo ritratto e utile spiegazione sulla sua difficile identificazione/ritrovamento...molto bene.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|