Autore |
Messaggio |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 10:21 am Oggetto: Il mio primo terremoto |
|
|
Il mio primo terremoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brembo utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
Il valore degli scatti inteso come documentazione del tragico evento è indubbio ma tecnicamente le foto non sono un granchè, sono tutte decisamente sovraesposte ed in alcuni casi quasi completamente bruciate, credo che tu abbia qualche problema con l'esposimetro e forse anche con il tuo monitor. _________________ Canon 50D Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM - Canon EF 24-105 f/4 IS - Canon EF 50mm f/1,4 USM - Canon EF 70-200mm f/4.0 L IS USM - Speedlite 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
È difficile "a caldo" e davanti a tanto sfacelo soffermarsi sugli aspetti tecnici o di efficacia comunicativa delle foto. Così mi limito a farmi toccare dal dolore che prova chi vive questa tragica e purtroppo frequente sventura, ringraziando per queste immagini che in qualche modo ce la mettono sotto gli occhi.
Ciao. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
brembo ha scritto: | Il valore degli scatti inteso come documentazione del tragico evento è indubbio ma tecnicamente le foto non sono un granchè, sono tutte decisamente sovraesposte ed in alcuni casi quasi completamente bruciate, credo che tu abbia qualche problema con l'esposimetro e forse anche con il tuo monitor. |
quoto la prima parte, le bruciature sarebbero il meno! è che ha fotografato da turista con poca cura!
Kevin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francescoscipioni utente
Iscritto: 03 Nov 2008 Messaggi: 481
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 11:18 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | È difficile "a caldo" e davanti a tanto sfacelo soffermarsi sugli aspetti tecnici o di efficacia comunicativa delle foto. Così mi limito a farmi toccare dal dolore che prova chi vive questa tragica e purtroppo frequente sventura, ringraziando per queste immagini che in qualche modo ce la mettono sotto gli occhi.
Ciao. |
sono pienamente daccordo. in bocca al lupo per questi giorni difficili e per il prossimo futuro. un abbraccio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciun utente
Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 232 Località: Ittiri (SS)
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Certo non si puo' pretendere che un non-professionista sia fotgraficamente ineccepibile in una situazione come questa, ma la ricerca di una resa miglio, in particolare per quanto si e' gia' detto circa la sovraesposizione delle foto, avrebbe certo contribuito ad accrescere la drammaticita' degli scatti,gia' di per se toccanti per quello che descrivono.
Un in bocca al lupo enorme a tutti gli abitatnti della zona per tornare al piu' presto alla normalita'. _________________ Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
quoto entrambi. Peccato perché con la cura e l'attenzione dovuta avresti potuto migliorare (di moltissimo) la qualità degli scatti.
andrea
Kevin Lupo ha scritto: | quoto la prima parte, le bruciature sarebbero il meno! è che ha fotografato da turista con poca cura!
Kevin |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Il racconto propone scorci drammatici di quel che resta di monumenti ed edifici e, secondariamente, del coinvolgimento di alcune persone...
Tecnicamente è già stato detto su questa sovraesposizione globale che dipende (visti i dati exif) da un valore ISO elevato (400) e da un'apertura importante del diaframma....
Il filo guida è obbligato: una documentazione di rovine e macerie....
Non credo si debba parlare di scatti da professionista o fotoamatore in questo caso...sono immagini che documentano punto e fine....
Toglierei personalmente gli scatti alle troupe televisive...non aggiungono nulla...
Mancherebbe, a completare il percorso, il coinvolgimento della popolazione .... è un suggerimento che servirebbe a dare enfasi al reportage ma con il rischio di non pochi conflitti etico/professionali (documentare per far conoscere o per strappare le lacrime?)
Il titolo è da cambiare....sicuramente
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 12:45 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | È difficile "a caldo" e davanti a tanto sfacelo soffermarsi sugli aspetti tecnici o di efficacia comunicativa delle foto. Così mi limito a farmi toccare dal dolore che prova chi vive questa tragica e purtroppo frequente sventura, ringraziando per queste immagini che in qualche modo ce la mettono sotto gli occhi.
Ciao. |
Sottoscrivo...
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Sottoscrivo...
Giovanni |
Habraxh cosa sottoscrivi? internet è pieno di queste immagini postate sui social network e sono protagoniste su tutti i tg nazionali! qui devi mettere qualcosa di più! non parlo di tecnica! in questo tipo di reportage la tecnica è l'ultima delle cose importanti! è il sentimento l'emozione che la deve fare da padrone! il tempo per ragionare pensare e fotografare non ti manca! fai vedere ciò che ti colpisce ciò che ti emoziona, entra dentro il disastro con la testa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 12:59 pm Oggetto: |
|
|
è proprio vero che la fotocamera non fa il fotografo (in questo caso una 5dmk2)
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Kevin Lupo ha scritto: | Habraxh cosa sottoscrivi? internet è pieno di queste immagini postate sui social network e sono protagoniste su tutti i tg nazionali! qui devi mettere qualcosa di più! non parlo di tecnica! in questo tipo di reportage la tecnica è l'ultima delle cose importanti! è il sentimento l'emozione che la deve fare da padrone! il tempo per ragionare pensare e fotografare non ti manca! fai vedere ciò che ti colpisce ciò che ti emoziona, entra dentro il disastro con la testa! |
Sottoscrivo il fatto che mi riesce difficile commentare la sofferenza, il dolore delle persone che hanno perso tutto, se non la vita.
Sottoscrivo che a "caldo" posso solo osservare, e assolutamente non guardo la tecnica, dimentico di essere un "giudice" e cerco di trattenere l'emozione come il desiderio di "vedere" che tante volte tutti più o meno dimostriamo quando per strada passando vicino ad un incidente rallentiamo per guardare.
Ma hai ragione anche tu: siamo fotografi, e bravi o mediocri, abbiamo il dovere di usare la nostra attrezzatura assieme alla nostra testa, e cuore.
Giovanni
Ultima modifica effettuata da Habrahx il Lun 21 Mgg, 2012 1:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Sottoscrivo il fatto che mi riesce difficile commentare la sofferenza, il dolore delle persone che hanno perso tutto, se non la vita.
Sottoscrivo che a "caldo" posso solo osservare, e assolutamente non guardo la tecnica, dimentico di essere un "giudice" e cerco di trattenere l'emozione come il desiderio di "vedere" che tante volte tutti più o meno dimostriamo quando per strada passando vicino ad un incidente rallentiamo per guardare.
Ma hai ragione anche tu: siamo fotografi, e bravi o mediocri, abbiamo il dovere di usare la nostra attrezzatura assieme alla nostra tesa, e cuore.
Giovanni |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Kevin Lupo ha scritto: | Habraxh cosa sottoscrivi? internet è pieno di queste immagini postate sui social network e sono protagoniste su tutti i tg nazionali! qui devi mettere qualcosa di più! non parlo di tecnica! in questo tipo di reportage la tecnica è l'ultima delle cose importanti! è il sentimento l'emozione che la deve fare da padrone! il tempo per ragionare pensare e fotografare non ti manca! fai vedere ciò che ti colpisce ciò che ti emoziona, entra dentro il disastro con la testa! |
Cinicamente corretto quello che stai scrivendo ma è difficile riuscire a replicare in immagini le proprie sensazioni senza sfociare in un servizio "studioapertista" dove quello che interessa è strappare la lacrima per elevare la fama del reporter...
Per entrare nel disastro (citandoti) manca l'approccio umano alla tragedia ma è complicato in queste situazioni riuscire a gestire le emozioni dall'una (reporter) e dall'altra parte (popolazione vittima del terremoto) senza scadere nel banale o nel già visto...
Ci si addentra però in meandri etici di difficile soluzione....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Io credo, vedendo altri lavori di Filippo, che quanto mostrato non sia di certo frutto di errori, di un utilizzo errato della 5DII o che altro, ma sia esattamente quello che l'autore si si proponeva di ottenere.
A me non dispiace, anche in questa veste sovraesposta.
Certo il racconto non si concentra sulla popolazione ma mostra soprattutto i danni di questo ennesimo disastro, visti, questa e' la mia sensazione, con un certo distacco.
ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | è proprio vero che la fotocamera non fa il fotografo (in questo caso una 5dmk2)
 |
come da regolamento:
Citazione: | 6 -.... E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari.... |
pregasi attenersi a commenti riguardanti il lavoro postato ...
non ammonisco visto che ho dimenticato il cartellino giallo....ma alla prossima scatta subito il rosso
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, i commenti diciamo burini si commentano da soli. Per quanto riguarda gli altri mi sembra evidente che le foto siano sovraesposte e solo un cieco non se ne accorgerebbe, cioè io sono miope ma nn fino a questo punto (per ora)!
Ho voluto usare questa "tecnica" per questo reportage e secondo me funziona, ma ovviamente esistono altri pareri e punti di vista. Per ora ho fotografato principalmente i luoghi, spero di andare anche a fare ritratti delle persone colpite dal terremoto.
cAioo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Augurando a te e a tutti, che questo sia veramente il tuo "primo terremoto" e anche "l'ultimo", io trovo che questo reportage stia BENE così !!
La sottoesposizione, che credo voluta, rende certamente più drammatica una immagine già di per se drammatica !!
Io non so se avrei fatto così, non so se ci avrei pensato, ma vedendo il tuo lavoro, credo tu abbia avuto ragione !!
A me piace tantissimo !
Profitto dell'occasione per manifestare, per quanto possibile, in questo forum, la mia solidarietà.
Ciao _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Cinicamente corretto quello che stai scrivendo ma è difficile riuscire a replicare in immagini le proprie sensazioni senza sfociare in un servizio "studioapertista" dove quello che interessa è strappare la lacrima per elevare la fama del reporter...
Per entrare nel disastro (citandoti) manca l'approccio umano alla tragedia ma è complicato in queste situazioni riuscire a gestire le emozioni dall'una (reporter) e dall'altra parte (popolazione vittima del terremoto) senza scadere nel banale o nel già visto...
Ci si addentra però in meandri etici di difficile soluzione....
ciaoo |
direi che roberto ha un po' colto cosa voglio dire!
"visti, questa e' la mia sensazione, con un certo distacco."ha fotografato da corpo estraneo! da turista! senza mettere nulla ....forse non poteva! si è limitato a fare delle fotografie che avrebbe fatto chiunque! e le hanno fatte! già all'alba erano foto che vedevo girare in facebook, fatte da chiunque, fatte cosi!
ciao Sisto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|