photo4u.it


Common Blue
Common Blue
Common Blue
Common Blue
di Pana!
Mer 16 Mgg, 2012 3:25 pm
Viste: 144
Autore Messaggio
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 3:26 pm    Oggetto: Common Blue Rispondi con citazione

5DMKII + Sigma 180/3.5 macro 1:1
f/16 - 1/50 - iso 500 - treppiedi - scatto remoto - MF live view - pannello riflettente
HiRes:
http://dl.dropbox.com/u/25073060/lice_03_hi.jpg

della settimana scorsa Smile
scusate ma trovo solo Licenidi Maiale

magari approfitto per imparare qualcosa sulla classificazione visto che di Licenidi ce ne sono tante specie; dovrebbe essere - come da titolo - una Common Blue o Polyommatus icarus ... ho dovuto fare un po' di ricerca perchè assomiglia molto alla Aricia agestis, poi ho letto che si riconosce dalle disposizione e numero macchie e sono risalito alla icarus Smile

commenti sempre graditi Smile

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè scusarsi sui soggetti trovati. Anch'io vado a periodi. Vi sono momenti che nei luoghi frequentati un soggetto è preponderante su altri. La cosa giusta invece è presentare la licenide come tu hai fatto, sia nel dettaglio che nella composizione, quindi, bravo
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la nitidezza e i colori,per la compo lo spazio vuoto a dx lo avrei riempito facendo partire lo stelo dall'angolo.......ma son gusti......
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in perfetta sintonia con Alex74 anche se il risultato è già buono così è certamente perfettibile Wink

Ciao.

Carlo

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2012 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine, luce gestita bene, in parte concordo con alex74, la vedrei con lo stelo che parte dall'angolo, ma in verticale, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi