photo4u.it


Saturnia pavoniella (Scopoli, 1763)
Saturnia pavoniella (Scopoli, 1763)
Saturnia pavoniella (Scopoli, 1763)
NIKON D3 - 200mm
1/6s - f/18.0 - 400iso
Saturnia pavoniella (Scopoli, 1763)
di marco lascialfari
Dom 13 Mgg, 2012 8:42 pm
Viste: 219
Autore Messaggio
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 8:42 pm    Oggetto: Saturnia pavoniella (Scopoli, 1763) Rispondi con citazione

F/18 - 1/6 - iso 400 - WB 5560

Versione HR
http://img9.imageshack.us/img9/3876/saturniapavoniellascopo.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nonostante la forte presenza di rugiada ed il (temibile) colore nero sei riuscito a ricavare un ottimo dettaglio Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo parallelismo..
peccato che in qualche gocciolina i bianchi siano troppo alti..
un saluto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 5:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gestita molto bene

bravo

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le luci fredde sono quelle del mattino presto ? Bello scatto ben gestito tutto.
Essendo gregari i bruchi si prestano a queste combinazioni ... bel colpo !

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nymphalidae ha scritto:
Le luci fredde sono quelle del mattino presto ? !


Si .. , sono le luce delle ore sei e mezza del mattino e i soggetti sono stati illuminati con un lite panels!

Grazie a tutti per il vostro pensiero!
Buona giornata

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dettaglio ricavato nonostante i bruchi siano coperti di rugiada è buono, la cosa che a gusto personale non piace molto è la luce che hai ricavato... un pò troppo fredda...
Saluti
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacabruci ha scritto:
... la cosa che a gusto personale non piace molto è la luce che hai ricavato... un pò troppo fredda...
Saluti
Daniele


... de gustibus non disputandum est!

Grazie lo stesso Daniele del pensiero, anche se non lo condivido!
Buona giornata
Marco

Grazie a tutti per i commenti, gentilissimi come sempre!
Buona giornata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo per aver concluso molto bene la difficoltà che lo scatto comporta grazie al nero dei soggetti e l'avversità della rugiada.
Credo che l'oppinione sulla diversità della tonalità di luce sia insormontabile. Molti la preferiscono calda altri come in questo caso fredda. Personalmente opterei per ciò che l'autore riesce a cogliere nel momento dello scatto. Indubbiamente di primo mattino e con quanto i bruchi hanno raccolto durante la notte come rugiada credo questa tonalità marchi correttamente l'attimo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
naturdie
utente


Iscritto: 05 Dic 2009
Messaggi: 86
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono daccordo con Pigi e penso non sia semplice ottenere il tuo risultato
complimenti
ciao Diego
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due....a chi troppo e a chi nulla...curiosa e piacevole questa composizione con il doppio soggetto...questo, secondo mè, è un bruco davvero difficile da interpretare...ricordo uno scatto dove mi veniva consigliato di scaldare...togliere...aumentare...ed alla fine non riuscivo a ricordare il momento visto...quindi, la meglio, è lasciarsi guidare dal ricordo dell'autore...da come lui ricrea in apertura la sua memoria cromatica...magari piace o piace meno...ma tant'era, una mia riflessione...molto bravo, che reflex usi? potrebbe esserci un poco di disturbo sul verde? A presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 5:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
... che reflex usi? potrebbe esserci un poco di disturbo sul verde?
Stefano


Ciao Stefano, mah ... non saprei ... non mi pare però stasera ricontrollo il tiff per scrupolo, per quanto riguarda il materiale utilizzato, ho una D3 con il 200 F/4.
Grazie per la considerazione, buona giornata.

Grazie a tutti per i commenti lasciati, gentilissimi come sempre!

Buona giornata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo che la tonalità fredda si addica al colore dei bruchi che sono stati ritratti con eccellenza Ok!

Ciao.

Carlo.

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Carlo!

Ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono molto questi toni freddi,, bella immagine :wink:
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo!

Buona giornata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi