Autore |
Messaggio |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 8:41 pm Oggetto: Eriogaster lanestris |
|
|
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758)
Lepidoptera Lasiocampidae
Nikon D7000-Sigma 180 macro -f 18-1/6 sec-iso 400-+0,3 ev-spot-luce naturale
per vedere meglio:
http://img854.imageshack.us/img854/5230/eriogasterlanestrislarv.png _________________ Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottima nitidezza e cromie unico piccolo appunto il pelucco tagliato in basso a sx.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Bella la luce, molto bella...e ottimo il dettaglio su tutto, il soggetto, il tutto su uno sfondo ideale...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ne hai ricavato un dettaglio straordinario per niente facile con questo soggetto.
E' un'ottimo scatto ... bravissimo come sempre
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto... mai facile ritrarre questi pelosi....
Infatti una parte ne ne sta andando dal fotogramma...
Sempre difficili da notare al momento dello scatto...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Tutte le volte in cui ho affrontato questo bruco, qualche problemino me lo ha dato, sia nella maf che nella corretta esposizione, quindi considerandone le difficoltà mi sembra che queste siano state superate alla grande. Complimenti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ma quanto sono lunghi i suoi peli!!!Bella nitida e ben composta,trovo molto piacevoli le cromie e lo sfondo.Complimenti Sergio
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto ostico da riprendere, ma lo hai fatto bene, peccato il peletto in basso, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco il colore del soggetto ma osservando attentamente lo stesso, il posatoio e lo sfondo noto una leggera dominante fredda così ho fatto una prova (se ti dispiace dillo che la tolgo).
Come puoi notare togliendo un po' di blu la foto acquista una cromatica più calda, dei colori più piacevoli e, credo, più naturali (ben visibile specialmente sul posatoio).
Eccetto questo la trovo una gran bella foto.
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie a tutti per i vostri interventi, il peletto non ci ho pensato, lo potevo tagliare, così non usciva più fuori dal fotogramma!
@Silvano, nessun problema, avevo provato anch'io a rendere la tonalità più calda, ma poi ho preferito lasciare quella dello scatto, perchè a quell'ora di mattina, la tonalità era veramente così fredda, 4500K circa!
Un salutone a tutti,
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 10:45 am Oggetto: |
|
|
mi accodo ai complimenti
bravo
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|