riflessi di vita |
|
|
riflessi di vita |
di paolomeo |
Lun 14 Mgg, 2012 7:09 am |
Viste: 274 |
|
Autore |
Messaggio |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:10 am Oggetto: riflessi di vita |
|
|
scatto nella campagna vietnamita del nord ... le mani di un contadino riflesse nell'unico specchio della propria abitazione
Modello Fujifilm Finepix S200EXR
Valore di velocità otturatore 1/247 s
alore di apertura f/5.3
Sensibilità ISO 400
Lunghezza focale 96mm
mano libera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 10:16 am Oggetto: |
|
|
A livello compositivo si potrebbero trovare delle imperfezioni ma credo che in uno scatto del genere passino in secondo piano.
Immagino che la foto non sia costruita e quindi ti faccio i miei complimenti per la prontezza con cui hai colto l'attimo ottenendo una foto molto piacevole e ricca di contenuto.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 11:22 am Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | A livello compositivo si potrebbero trovare delle imperfezioni ma credo che in uno scatto del genere passino in secondo piano.
Immagino che la foto non sia costruita e quindi ti faccio i miei complimenti per la prontezza con cui hai colto l'attimo ottenendo una foto molto piacevole e ricca di contenuto.
ciao |
Ciao 12, la foto e' figlia di un attimo ... ho avuto la fortuna di passare accanto a quella casa, lui non voleva essere fotografato direttamente e ho visto il riflesso cosi' ho scattato. Comunque, visto che sono novellino, mi farebbe piacere conoscere il tuo parere sulle imperfezioni. Piu' riesco a raccogliere informazioni e piu' imparo a far meno errori.
Grazie del commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
Ti assicuro che nel caso di uno scatto colto al volo e ben riuscito come questo le "imperfezioni" passano decisamente in secondo piano e non vanno considerate nella valutazione della foto.
Diciamo che se la foto fosse frutto di un progetto e quindi costruita con calma allora direi che il posizionamento dello specchio è buono, buona anche la posizione delle mani con il leggero mosso che mi sembra di vedere ma il fiore copre un po' una mano e soprattutto un dito ed io avrei cercato di non escludere del tutto ma ridurre la sovrapposizione.
Il tronco sbilenco, soprattutto la fenditura che lo attraversa crea una linea diagonale che a me non piace, avrei cercato di tenerlo verticale.
Il pettine in alto potrebbe essere un elemento interessante ma...o dentro o fuori.
Il punto molto luminoso in alto cattura un po' l'attenzione ingiustamente, qualsiasi zona molto chiara o molto scura in una foto attira lo sguardo di chi osserva.
I rami in basso sono un po' troppo presenti, forse una sfuocatura maggiore li avrebbe resi meno importanti lasciando il campo esclusivamente alla zona centrale.
Queste sono solo mie considerazioni, io non sono un esperto e molti, tu per primo, potrebbero non essere d'accordo con quanto ho scritto.
Ti assicuro comunque che essendo uno scatto colto al volo le mie considerazioni sono puramente teoriche, non avrebbero valore per me nemmeno se la foto l'avessi fatta io.
Questa foto meriterebbe un'analisi più approfondita per il suo contenuto, analisi che io non sono in grado di fare.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto Beppe (12|40) ha fatto come sempre un'ottima disamina della fotografia e a me resta ben poco da aggiungere se non che mi trovo perfettamente d'accordo con lui.
Poiché siamo in primi scatti però, nello spirito della sezione, si può anche parlare oltre delle imperfezioni tecniche, che sono a mio avviso sempre secondarie al contenuto, anche dell'intento della fotografia, ovvero di ciò che l'autore ha visto e ha voluto rappresentare, del contenuto insomma.
Le mani ricorrono spesso nelle fotografie, queste sono, è vero indicatrici di vita, e sanno raccontare molto di chi le possiede.
Il punto debole di questa immagine è che queste raccontano poco dell'uomo che c'è, legato a quelle mani.
L'immagine quindi è tutta giocata sull'aspetto grafico, ma poco sul contenuto.
Sarebbe stato quindi diverso se nello specchio, oltre le mani, fossi riuscito a cogliere altre immagini, magari qualche persona oppure una casa tipica dei luoghi, tanto per fare un esempio.
Bada che questa non è una critica, quindi una stroncatura della tua fotografia, ma vuole essere uno spunto di riflessione che ti porti a considerare, quando fotografi degli esseri umani, oltre l'aspetto puramente grafico, anche quello del contenuto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 5:09 am Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Ti assicuro che nel caso di uno scatto colto al volo e ben riuscito come questo le "imperfezioni" passano decisamente in secondo piano e non vanno considerate nella valutazione della foto.
Diciamo che se la foto fosse frutto di un progetto e quindi costruita con calma allora direi che il posizionamento dello specchio è buono, buona anche la posizione delle mani con il leggero mosso che mi sembra di vedere ma il fiore copre un po' una mano e soprattutto un dito ed io avrei cercato di non escludere del tutto ma ridurre la sovrapposizione.
Il tronco sbilenco, soprattutto la fenditura che lo attraversa crea una linea diagonale che a me non piace, avrei cercato di tenerlo verticale.
Il pettine in alto potrebbe essere un elemento interessante ma...o dentro o fuori.
Il punto molto luminoso in alto cattura un po' l'attenzione ingiustamente, qualsiasi zona molto chiara o molto scura in una foto attira lo sguardo di chi osserva.
I rami in basso sono un po' troppo presenti, forse una sfuocatura maggiore li avrebbe resi meno importanti lasciando il campo esclusivamente alla zona centrale.
Queste sono solo mie considerazioni, io non sono un esperto e molti, tu per primo, potrebbero non essere d'accordo con quanto ho scritto.
Ti assicuro comunque che essendo uno scatto colto al volo le mie considerazioni sono puramente teoriche, non avrebbero valore per me nemmeno se la foto l'avessi fatta io.
Questa foto meriterebbe un'analisi più approfondita per il suo contenuto, analisi che io non sono in grado di fare.
ciao |
Non posso che dirti grazie Beppe. Queste sono considerazioni che mi aiutano molto a capire la foto. Per me il difetto maggiore era il fiore che copriva buona parte della mano ma riguardando la foto seguendo le tue indicazioni sia lo spazio luminoso in alto sia il pettine sono elementi che non sono ben riusciti.
Grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 5:16 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Innanzitutto Beppe (12|40) ha fatto come sempre un'ottima disamina della fotografia e a me resta ben poco da aggiungere se non che mi trovo perfettamente d'accordo con lui.
Poiché siamo in primi scatti però, nello spirito della sezione, si può anche parlare oltre delle imperfezioni tecniche, che sono a mio avviso sempre secondarie al contenuto, anche dell'intento della fotografia, ovvero di ciò che l'autore ha visto e ha voluto rappresentare, del contenuto insomma.
Le mani ricorrono spesso nelle fotografie, queste sono, è vero indicatrici di vita, e sanno raccontare molto di chi le possiede.
Il punto debole di questa immagine è che queste raccontano poco dell'uomo che c'è, legato a quelle mani.
L'immagine quindi è tutta giocata sull'aspetto grafico, ma poco sul contenuto.
Sarebbe stato quindi diverso se nello specchio, oltre le mani, fossi riuscito a cogliere altre immagini, magari qualche persona oppure una casa tipica dei luoghi, tanto per fare un esempio.
Bada che questa non è una critica, quindi una stroncatura della tua fotografia, ma vuole essere uno spunto di riflessione che ti porti a considerare, quando fotografi degli esseri umani, oltre l'aspetto puramente grafico, anche quello del contenuto.
 |
Ti ringrazio Habrahx. Una critica come la tua non e' negativa, anzi, mi aiuta a rileggere la foto in maniera piu' esperta di quanto avrei fatto da solo e questo non puo' far altro che farmi crescere dal punto di vista fotografico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|