photo4u.it


PIXIES
PIXIES
PIXIES
PIXIES
di huncke
Lun 14 Mgg, 2012 6:16 pm
Viste: 158
Autore Messaggio
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 6:20 pm    Oggetto: PIXIES Rispondi con citazione

non essendo bello come Yorosco, mi sono dovuto mettere la maschera, poi sembra tutto terribilmente anni 80, e non avevo neanche un faretto..

suggerimenti e critiche ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....si ..... però ....sembri più "Mister Solo".

Battute a parte ...la vedo dura come "Ritratto". Qui siamo più su di un piano di identità celata ...molto generale, ..che attiene più ad una "idea" che ad un racconto dell'universo personale del soggetto, anche se parliamo di autoritratto.

Sposto in "varie" se non ti dispiace Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
.....si ..... però ....sembri più "Mister Solo".

Battute a parte ...la vedo dura come "Ritratto". Qui siamo più su di un piano di identità celata ...molto generale, ..che attiene più ad una "idea" che ad un racconto dell'universo personale del soggetto, anche se parliamo di autoritratto.

Sposto in "varie" se non ti dispiace Smile


il ritratto presuppone il volto scoperto ?
la foto é piena di elementi che raccontano l'universo personale del soggetto: dal tatuaggio sul braccio destro, alla scritta sulla maglietta, alla rivista che il soggetto tiene in mano.
Mi sembra un poco debole e superficiale come giustificazione..
ho l'impressione che possa esserci di più
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, ...sicuramente non è il volto scoperto a fare il ritratto. E non è la sua maggiore o minore visibilità la discriminante.
L'universo personale del soggetto può essere raccontato in tanti modi diversi, ...da una gestualità del corpo ad un tatuaggio come tu stesso sottolinei.

Il punto è quanto caratterizzanti questi elementi riescono ad essere all'interno del registro narrativo nel tratteggiarci quell'universo.
Caratterizzanti ...non vuol dire ovviamente che appartengono a quella data persona in senso stretto ...ma quanto riesco a rievocare e a raccontarci del suo universo.

Qui ...cosa abbiamo.

Un tatuaggio. E' tuo ovviamente ma ha un ruolo talmente marginale, così poco visibile da non dirci assolutamente nulla ...attenzione non perchè non significhi nulla, ...ma perchè per come compare all'interno dell'immagine resta alquanto anonimo ...poco caratterizzante.

Una scritta su una maglietta. Certo ...può attenere all'universo dei gusti musicali del soggetto ...forse anche ad uno stile di vita, ...ma resta una scritta su di una maglietta e può anche non dirmi nulla se non so chi sono i Pixies ...e non necessariamente chi guarda lo scatto è portato a trovare un nesso tra la persona e la scritta. Poi magari ci si accorge che è anche il titolo della foto ...ma questo potrebbe anche ingenerare una certa confusione, ...pensando che magari proprio i Pixies o qualcosa che ha a che fare con loro sia il reale centro di interesse dell'immagine e non il soggetto in sè.

Una rivista. Ok. Il soggetto legge quella testata.

Quindi ...la persona che vedo nella foto ha un tatuaggio, ascolta rock "alternativo" ed ha la passione della fotografia.

Tutto questo fa davvero il "ritratto"? ...Probabilmente si, ...per carità, molto dipende da come si interpretano ciascuno di questi elementi che possono dire tutto e nulla allo stesso tempo.

Il fatto però che tu ti sia messo addosso quella maschera antigas che resta l'elemento figurativamente e concettualmente più forte di tutta l'immagine fa apparire la foto come la volontà di far scivolare lo scatto su un piano molto ideale, ...in senso opposto al ritratto insomma.

Come se tu, ...ma è stato un mio errore di interpretazione ovviamente, ...abbia voluto usare espressamente una "non identità" per veicolare un messaggio, ....una idea, ...una costrutto mentale dato aprioristicamente rispetto alla realtà particolare e personale del soggetto che di fatto non sembrerebbe esistere se non come personaggio.

Il riferimento alle foto di Mister Solo era una battuta ma non del tutto, ...perchè l'uso della maschera lì vale proprio a cancellare l'identità di qualcuno e far passare con più facilità un concetto astratto.

Errore di valutazione quindi, ricolloco la foto in "ritratto" visto che quello era proprio il tuo intento.

Trovo però, ...come parere squisitamente personale, che sia proprio sotto questo aspetto che l'immagine appare più debole nell'affidare il racconto della persona all'interpretazione di vari elementi da parte dell'osservatore ...dalla rivista ...alla scritta ..alla maschera, e che proprio per questo ...rischia (non dico che lo sia) di restare molto in superficie senza un'efficace nota introspettiva.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
No, ...sicuramente non è il volto scoperto a fare il ritratto. E non è la sua maggiore o minore visibilità la discriminante.
L'universo personale del soggetto può essere raccontato in tanti modi diversi, ...da una gestualità del corpo ad un tatuaggio come tu stesso sottolinei.

Il punto è quanto caratterizzanti questi elementi riescono ad essere all'interno del registro narrativo nel tratteggiarci quell'universo.
Caratterizzanti ...non vuol dire ovviamente che appartengono a quella data persona in senso stretto ...ma quanto riesco a rievocare e a raccontarci del suo universo.

Qui ...cosa abbiamo.

Un tatuaggio. E' tuo ovviamente ma ha un ruolo talmente marginale, così poco visibile da non dirci assolutamente nulla ...attenzione non perchè non significhi nulla, ...ma perchè per come compare all'interno dell'immagine resta alquanto anonimo ...poco caratterizzante.

Una scritta su una maglietta. Certo ...può attenere all'universo dei gusti musicali del soggetto ...forse anche ad uno stile di vita, ...ma resta una scritta su di una maglietta e può anche non dirmi nulla se non so chi sono i Pixies ...e non necessariamente chi guarda lo scatto è portato a trovare un nesso tra la persona e la scritta. Poi magari ci si accorge che è anche il titolo della foto ...ma questo potrebbe anche ingenerare una certa confusione, ...pensando che magari proprio i Pixies o qualcosa che ha a che fare con loro sia il reale centro di interesse dell'immagine e non il soggetto in sè.

Una rivista. Ok. Il soggetto legge quella testata.

Quindi ...la persona che vedo nella foto ha un tatuaggio, ascolta rock "alternativo" ed ha la passione della fotografia.

Tutto questo fa davvero il "ritratto"? ...Probabilmente si, ...per carità, molto dipende da come si interpretano ciascuno di questi elementi che possono dire tutto e nulla allo stesso tempo.

Il fatto però che tu ti sia messo addosso quella maschera antigas che resta l'elemento figurativamente e concettualmente più forte di tutta l'immagine fa apparire la foto come la volontà di far scivolare lo scatto su un piano molto ideale, ...in senso opposto al ritratto insomma.

Come se tu, ...ma è stato un mio errore di interpretazione ovviamente, ...abbia voluto usare espressamente una "non identità" per veicolare un messaggio, ....una idea, ...una costrutto mentale dato aprioristicamente rispetto alla realtà particolare e personale del soggetto che di fatto non sembrerebbe esistere se non come personaggio.

Il riferimento alle foto di Mister Solo era una battuta ma non del tutto, ...perchè l'uso della maschera lì vale proprio a cancellare l'identità di qualcuno e far passare con più facilità un concetto astratto.

Errore di valutazione quindi, ricolloco la foto in "ritratto" visto che quello era proprio il tuo intento.

Trovo però, ...come parere squisitamente personale, che sia proprio sotto questo aspetto che l'immagine appare più debole nell'affidare il racconto della persona all'interpretazione di vari elementi da parte dell'osservatore ...dalla rivista ...alla scritta ..alla maschera, e che proprio per questo ...rischia (non dico che lo sia) di restare molto in superficie senza un'efficace nota introspettiva.

A Smile


grazie Aerre per la spiegazione,
sentiti libero di gestire la foto come megli credi: davvero non volevo essere polemico volevo solo capire, perché in relazione a quello che avevo letto sembrava che ci fossero elementi necessari che avevi descritto.
Con la tua spiegazione chiarificatrice ho compreso il tuo intento e sono d'accordo con te.
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a te per aver offerto uno spunto di riflessione. Smile
_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi