photo4u.it


Ischnura elegans - female
Ischnura elegans - female
Ischnura elegans - female
Ischnura elegans - female
di Massimo Tamajo
Gio 10 Mgg, 2012 12:56 am
Viste: 301
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 12:57 am    Oggetto: Ischnura elegans - female Rispondi con citazione

Ischnura elegans - female

Dati exif:
ISO 200 - f/4.5 - 1/60 sec. - luce naturale - cavalletto - scatto remoto
Scatto del 05/05/2012 ore 19:29


Alta risoluzione

Graditi commenti e critiche

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 4:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima

complimenti

P.S.

inutile ribadirti che tra Ciane e Dafne vale la pena, presto ma molto presto prima che il sole faccia capolino, fare un salto

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Salvatore, sempre gentile!

Mi sa che è piaciuta solo a te!
Mah Mah Mah ... nessuno si pronuncia.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace, ma personalmente la vedo impastata, inoltre ad aumentare questa sensazione collabora anche il rumore di fondo.
E' risaputo che io usi diaframmi sempre molto chiusi, però francamente penso che quello da te usato sia un po' troppo aperto per la ripresa del soggetto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, la composizione la trovo buona, nonostante il posatoio sia ingombrante, però...forse un impercettibile micromosso, in abbinata ad un diaframma davvero troppo aperto, non ti hanno reso possibile una riproduzione del dettaglio, poca cosa...ti devi alzare di nuovo alle 6 per rimetterla in posa....buona domenica.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi