Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:01 pm Oggetto: ci riprovo... con MP65 |
|
|
dati scatto: 7d obbiettivo mpe65 ingrandimento 1,5:1
flasch no cavalletto appoggiato al finestrino della macchina
iso 200
1/60
F9
Dopo Alcune prove ho detto: questo obbiettivo non fa per me poi ho visto la sirfide preso la macchina e scattato.... a F9 sarà una botta di c... ma....! NO CROP ciao Grazie per i consigli
HR  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Ultima modifica effettuata da Giuseppe Zingarelli il Ven 11 Mgg, 2012 9:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Bè, Giuseppe, vedo un buon dettaglio su una fascia ristretta del soggetto, mi sembra che la pdc sia veramente al minimo!
Continua pure a provare!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:10 pm Oggetto: |
|
|
senti.. è uno spettacolo.. e per essere una botta di c*** è venuta veramente da paura!!
considerando poi le attenuanti.. l'applauso è d'obbligo..
non darlo via.. sarà difficilissimo da usare ma se sforna certe cose è da paura!
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Mamma miaaaaaaaaaaaaa
Ho deciso...mi do all'ippica
E' semplicemente splendida
Complimenti
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:32 pm Oggetto: |
|
|
l'unica cosa che invidio a Canon l'MPE ... Bellissima _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:53 pm Oggetto: |
|
|
abbiamo imbroccato la strada giusta
peccato per la firma del flash sull'occhietto ma ora sei a cavallo  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzuoli!
@ Damiano dici che da proprio fastidio mi pareva buona la luce ....... è vero che non ho usato nessun soft x addolcire, e diffondere la luce.
A questi ingrandimenti che tipo di luce usi? ciao  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
uso solo ed esclusivamente luce naturale, per me il flash è ancora troppo difficile per un risultato soddisfacente (non so usarlo).
..una cosa: quando si oltrepassa un certo valore importante di RR, 2x e oltre, la luce va diffusa in qualsiasi caso, si può evitare solo se il sole è coperto o velato dalle nuvole, altrimenti i punti di luce saranno sempre abbaglianti e fortemente contrastati, per non dire bruciati
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che piano piano i risultati stanno arrivando
L'importante non mollare la macro 1:1 e oltre come tu ben sai non è cosa facile.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra questa sia la foto migliore che al momento hai ricavato con l'uso di quest'ottica. Se hai pazienza per incamerare le difficoltà ti darà soddisfazione. Ho avuto modo d'utilizzare quest'ottica tramite un'amico, ma ho quasi subito capito che non avevo nulla da spartire con lei, visto che mi richiedeva calma e pazienza, cose che non ho mai avuto.
Per l'uso del flash puoi usarlo di rimbalzo magari su un ombrellino. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie olpi e Pigi solitamente uso flasc con softbox e mai sulla macchina ma in slave perchè la 7d ha il flasc incorporato che funziona come master  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Bravo...f9 a queta distanza se ti scosti di un pelo si vede...e quì la MF è precisissima...ottimo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Direi favoloso dettagli al top  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 5:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie pocck e accursio  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Piano, piano ci stai arrivando, i dettagli ora sono nitidi e precisi, è una lente non facile, ma quando l'avrai domata ti regalerà molte soddisfazioni, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie Elio effettivamente mi comincia a piacere  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|