Autore |
Messaggio |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 12:23 pm Oggetto: I miei bimbi di Dioll Kad |
|
|
Senegal, villaggio di paglia e fango in piena savana. Ma i miei bimbi sono fortunati, a Dioll c'è la scuola. (mi scuso per il buio ma per mantenere fresca l'aula la luce era appena appena..) _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Margiugia utente

Iscritto: 31 Mar 2009 Messaggi: 468 Località: Viterbo - Tivoli
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo...questi occhi fanno capire quanto siamo fortunati...
E loro, con pochissimo sembrano davvero infinitamente felici...
Brava Viola!!! _________________ Lo ScattaStorie - LifeStylePhotographer
Xt1 - 35mm - 90mm - Honor 6x Smart Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
..grazie e.. guarda.. sono stata 15 giorni a seguito di infermieri volontari dell'università di Parma, un pò a Dakar, e un pò al villaggio. Non hanno nulla nel senso che manca luce e acqua corrente. Ma grazie ai volontari hanno una scuola, un ambulatorio e degli orti favolosi. Agli adulti e ai bambini però non manca mai il sorriso sulla bocca. Non manca nulla di quello che gli serve.. mangiano tanto... vanno alle feste e vanno a scuola. Quando arrivano i volontari i bimbi sono al settimo cielo e sai perchè? ^__^ perchè noi toubab ci portiamo appresso centinaia di bottiglie di plastica d'acqua, bottigliette e contenitori di mangime in scatola =) per stare sul sicuro e loro con quelle bottiglie e quei barattoli si inventano i giochi più belli del mondo.
Poi sbarchi a Linate e vedi il perfido 7 enne che urla come un'ossesso per l'ultima playstation e capisci che qualcosa non va...  _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace come il racconto di questo scatto si faccia tutto attraverso la dolcissima fermezza di quello sguardo di liquida nerezza.
Langolo di ripresa è leggermente alto ed il piccolo, ...seduto, volge lo sguardo a favore di camera in una dinamica espressiva e gestuale del corpo quasi intima, ...di fiducia e consapevole partecipazione.
Ed "intima" ....complice la luce molto bassa è l'atmosfera di una composizione che si raccoglie all'interno del frame quadrato che ne amplifica il carattere avvolgendo il piccolo come un abbraccio.
Composizione attenta del resto ad "isolare" non senza sforzo il soggetto e a calibrare la gestualità del corpo assecondando i margini a sinistra ed inferiore del frame con le direzioni ad "L" date dalle braccia.
La presenza dello sfondo ...di quell'intorno anzi che è quello dell'aula con la presenza dei banchetti e degli altri compagni non disturba, ...anzi a parte l'ovvia difficoltà di isolare il soggetto, entra a far parte del racconto.
Chissà se in questo senso, ma stiamo già parlando di un'altra fotografia, una inquadratura più ampia avrebbe permesso di rendere meno "casuale" la presenza degli altri bambini.
Forse hai usato un pò troppo di maschera di contrasto ...forse per compensare una certa morbidezza, viste le condizioni di scatto, ..ma potrebbe essere anche un problema di compressione.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
traspare la serenità di chi ha trovato qualcuno che si occupa di lui e forse del suo futuro. Credo sia una grande fortuna poter incontrare realtà così lontane dalla nostra. Ciao e complimenti. fabio _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
...diciamo che io uso sempre tanto tanto contrasto. Qui come hai detto bene tu ho calcato la mano perchè la foto era troppo morbida per i miei gusti (avevo portato la nikon più piccola, la D80 vecchia che in quanto a iso... brrrr!) MA sono in ufficio, non ho i miei strumenti e quando ho visto che la foto era grande ho compresso con paint che in effetti va SCHIFO!! =) ..ma ormai.. dai... ne avevo voglia e l'ho caricata.
Poi.. di questo bimbo mi sono innamorata all'istante (ma avete visto la bellezza? il popolo senegalese comunque è molto ma molto bello) quindi ero totalmente rapita da lui. Ma i miei bimbi sono dei diavoletti e quando cercavi di fare qualcosa con uno, irrimediabilmente gli altri 40 ti venivano attorno quindi se non ricordo male sulla destra avevo un demonio che faceva boccacce, ma stava malissimo (anche perchè era mosso) visto il musino dolcissimo di Babakar.
ed infine.. sono esperienze da fare almeno una volta nella vita e, RIPETO, che loro stanno benissssssimo. Sono un pò diversi.. ma stanno bene. Non oso immaginare la forza di realtà più dure di quella che ho vissuto io con loro ai quali bisognava solo insegnare a curarsi nel primo soccorso.. _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | ..grazie e.. guarda.. sono stata 15 giorni a seguito di infermieri volontari dell'università di Parma, un pò a Dakar, e un pò al villaggio. Non hanno nulla nel senso che manca luce e acqua corrente. Ma grazie ai volontari hanno una scuola, un ambulatorio e degli orti favolosi. Agli adulti e ai bambini però non manca mai il sorriso sulla bocca. Non manca nulla di quello che gli serve.. mangiano tanto... vanno alle feste e vanno a scuola. Quando arrivano i volontari i bimbi sono al settimo cielo e sai perchè? ^__^ perchè noi toubab ci portiamo appresso centinaia di bottiglie di plastica d'acqua, bottigliette e contenitori di mangime in scatola =) per stare sul sicuro e loro con quelle bottiglie e quei barattoli si inventano i giochi più belli del mondo.
Poi sbarchi a Linate e vedi il perfido 7 enne che urla come un'ossesso per l'ultima playstation e capisci che qualcosa non va...  |
Grazie, Viola: per la foto (sulla quale non posso aggiungere nulla a quanto ha esaudientemente detto aenne) e per le parole.  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima immagine ed un bellissimo racconto,
i miei complimenti
Valerio  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:20 am Oggetto: |
|
|
POST SCRIPTUM : in effetti ho rivisto la foto sul pc di casa.. quello decente per intenderci perchè questo dell'ufficio fa davvero schifissimo, e avendo compresso e spippolato con paint l'immagine è mille volte più orrenda di quello che dovrebbe. Potessi la sostituirei, ma pazienza.. vedo che avete apprezzato lo stesso (coraggiosi!!! ) quindi grazie! _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 8:12 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | aenne ...sono io?  |
ogni riferimento politico è da bannare....
Quando si arriva dopo aerre difficile trovare altre parole per descrivere un ritratto....
Sottoscrivo la bellezza dell'immagine nell'espressione del bambino....
assolutamente da ripostare senza l'abuso della mdc....se poi ti scappa pure il colore..... ancor meglio (per me)
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 8:47 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | aenne ...sono io?  |
Beh, sì, più o meno...  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | POST SCRIPTUM...l'immagine è mille volte più orrenda di quello che dovrebbe. Potessi la sostituirei... |
Certo non ci dispiacerà vederne, quando vorrai, una versione più curata  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Certo non ci dispiacerà vederne, quando vorrai, una versione più curata  |
ma dove l'appiccico? qui sotto? sono un pò capra io... ^__^ _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
Ogni volta che mi trovo di fronte a foto di questo tipo, vado in crisi! Nel senso che provo, e ne ho già parlato in un'altra occasione, una sorta di pudore, di difficoltà nel commentare l'immagine perchè non riesco ad entrarci se non pensando al prima e al dopo di quel posto di quella interazione del soggetto con l'ambiente che non vediamo, che possiamo immaginare come possiamo immaginare la preparazione del fotografo che chiede di posare, di costruire quello scatto, fermando, e incidendo per un momento nella vita di quel soggetto che perde necessariamente ogni sua spontaneità, si arrovella e si predispone internamente per esaudire i desideri e le istruzione dell'uomo con l'attrezzatura, dove il momento è viziato inevitabilmente dallo scambio costruito della ripresa e dove, a macchina spenta, ritorna nel suo mondo, si "libera" da quella costrizione interpretativa momentanea, per un vero momento di autenticità.
Ciao
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 9:27 am Oggetto: |
|
|
Mario Aliberti ha scritto: | ... come possiamo immaginare la preparazione del fotografo che chiede di posare, di costruire quello scatto, fermando, e incidendo per un momento nella vita di quel soggetto che perde necessariamente ogni sua spontaneità, si arrovella e si predispone internamente per esaudire i desideri e le istruzione dell'uomo con l'attrezzatura, dove il momento è viziato inevitabilmente dallo scambio costruito della ripresa... |
aspetta aspetta aspetta.. fermo lì...
Seguo il tuo discorso e mi trovo anche d'accordo con te. ^__^ Vorrei solo raccontarvi che, benchè i bimbi delle mie foto siano praticamente in posa sempre e tutti io NON HO MAI NE CHIESTO NE COSTRUITO NE PREPARATO LO SCATTO.
Per capire "come funziona" in un villaggio in savana non c'è altro modo che andarci, ma ci provo.. Quando il toubab (l'uomo bianco) arriva in villaggio ha immediatamente 4 bimbi attaccati agli arti (uno per braccio e una per gamba) che non ti lasciano più fino a che non te ne vai. Noi li chiamavamo "i francobolli". Alla mattina apri gli occhi in capanna e vedi decine di testoline che già ti spiano da dietro le fessure che la paglia naturalmente crea perchè aspettano che tu ti alzi per seguirti e appendersi, appunto, alle tue braccia. ^________^ Se fai l'infermiere passi, ma se il toubab ha una macchina fotografica al collo è finita. Ma non per dire.. dico davvero.. F.I.N.I.T.A.!!!!
Passano la giornata a spararsi le pose per te, attorno a te, vicino a te, sopra di te sotto di te.. e non sono UNO... sono decine e decine. Vi giuro, mai chiesto una posa, non ho 1 foto non in posa...
quindi alla fine è una situazione iperrealistica anche questa.. non avendo MAI preparato io uno scatto! =)
Appena ho più tempo ve ne metto altre cosi vi rendete conto =) _________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
Certo Viola, ho capito quello che intendi, ma resta comunque un momento costruito, se non da Te scientemente, dalla situazione di contaminazione che non "libera i soggetti" ma li predispone ad essere altro, in quel momento. Tu dirai... ma questo è inevitabile! capita sempre così in ogni luogo e in ogni situazione......ma inevitabilmente per "queste foto" e questi "soggetti" ,la mente mi porta ad altro, non ci posso far niente e sostituisco all'istante "la Tua immagine" con quella o quelle che vediamo spesso, che ci inchiodano alle nostre responsabilità, che ti fa cambiare canale mentre stai a tavola per non aver crisi di coscienza e per non sentirti moralmente ed eticamente colpevole, e dove non c'è posa, dove c'è un'assenza dello scambio, dove lo scatto è testimonianza pura che ti assorbe creandoti per pochi secondi uno stato di sospensione, un fendente, una stoccata, una scarica adrenalinica che annulla ogni altro elemento futile di contorno.
Ciao _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
....Non sono d'accordo Mario. La possibilità che l'interazione del soggetto con la macchina fotografica faccia perdere spontaneità ed immediatezza al racconto della persona, ...che risulterebbe così falsato, ...è insito in ogni tipo di ritratto, non appartiene necessariamente alla realtà di questo scatto.
E dico questo nonostante sia consapevole che la presenza di un fotografo in quei luoghi ...in quell'ambiente, crea già una situazione dal carattere eccezionale (infinitamente di più di quanto non lo sia nelle nostre giornate) tanto da amplificare enormemente la possibilità che tutto risulti costruito e finto.
Ma ripeto ...ragionando in linea generale, ...persino quando fotografo mia figlia (in un contesto quindi di spazio e dì relaziona diametralmente opposto a questo) ...c'è la possibilità che il soggetto perda parte della sua spontaneità.
Ma non è proprio del tutto vero, a mio avviso. A meno che il soggetto non sia costretto a fare qualcosa di studiato a tavolino e finisca con il fare da interprete di uno scenario che è solo nella mente del fotografo (leggi fotografia da studio) anche il suo porsi davanti l'obiettivo è parte della sua "umanità" ...del suo modo, più o meno inconsapevole, di raccontarsi. Proprio in quella interazione con il fotografo si consuma il ritratto.
Sta lì tutta la magia, ...perchè ...il ritratto non cerca una supposta "verità". Il racconto di cui parliamo non pretende di affermare una verità che non può esistere, ma cercare di esprimere un "giudizio" che da quella interazione nasce.
E qui ...proprio in questo scatto ...è proprio l'interazione che emerge a sostegno del suo racconto: guardo all'estrema naturalezza di un atteggiamento rilassato, ...di fiducia e disarmata freschezza.
Quello sguardo ...non è costruito, ...lo sentiamo vivo, ...attento, ...partecipe ...e proprio quella rilassatezza la nostra Viola vuole raccontarci, ....quella dimensione di umanità infantile, schietta e meravigliosa e della quale riconosciamo un sorriso che è prima di tutto nello sguardo.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ....Non sono d'accordo Mario. |
Abbiamo postato nello stesso momento, nell'ultimo mio commento a Viola, trovi estensivamente le ragioni delle mie perplessità.
Ciao Giuseppe
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | ma dove l'appiccico? qui sotto? sono un pò capra io... ^__^ |
Un primo modo è scrivere un messaggio sotto questa tua foto e fare Anteprima anziché Invia. Sotto l'anteprima che si apre del tuo messaggio hai la possibilità di aggiungere un allegato: Sfoglia > Aggiungi > Invia. (Però in questo caso il limite è di 800 pixel sul lato maggiore per un peso massimo del file di 200 kb).
L'altro è postare direttamente una seconda versione dello scatto da sottoporre a commento.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|