Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 11:43 pm Oggetto: Altra prova col mpE65 (Paradrina) clavipalpis |
|
|
7d MP65 f 16 otturatore 0,6 sec.iso 100 scatto remoto blocco specchio e slitta micrometrica
Grazie per i consigli
HR  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 8:03 am Oggetto: |
|
|
Rispetto alle precedenti un lieve miglioramento c'è ma l'incisivita', tipica di questa lente, viene a mancare.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
un favoloso...primo piano
in effetti è una lente altamente specialistica e vedo che stai facendo dei grandi progressi
vai sempre così
bravo
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Se mi è possibile consigliarti, cercherei ingrandimenti meno spinti, magari 1:1 fino a che non avrai ben appreso tutta la difficoltà che l'ottica comporta. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
si mi rendo conto che manca qualcosa i prossimi scatti provero con diaframmi più aperti  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Un parere personale: questi ingrandimenti sono molto belli...ci portano davvero a vedere dettagli incredibili...ma...ma...ecco, io per esempio non conosco il soggetto, e pur se colpito da tale rapporto non saprei immaginarlo nel suo insieme...concludendo lo vedrei bene abbinato ad una visione classica dell'intero soggetto...ma questo non toglie nulla al tuo lavoro, è solo un mio limite...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente è migliorata in rapporto alla precedente, , concordo con Pigi, per acquisire piena padronanza di questa lente è meglio iniziare a rr più modeste, a mio pare un f/16 a questa rr già ti ha fatto pagare in diffrazione, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie elio e pckk  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|