photo4u.it


356ma Festa di S. Efisio - Cagliari 1 Maggio 2012
356ma Festa di S. Efisio - Cagliari 1 Maggio 2012
356ma Festa di S. Efisio - Cagliari 1 Maggio 2012
Canon EOS 550D - 55mm
1/200s - f/5.6 - 400iso
356ma Festa di S. Efisio - Cagliari 1 Maggio 2012
di Luigi T.
Lun 07 Mgg, 2012 7:07 am
Viste: 2387
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:07 am    Oggetto: 356ma Festa di S. Efisio - Cagliari 1 Maggio 2012 Rispondi con citazione

In copertina: ragazzi pronti per la processione Smile



La vita di Sant'Efisio
Efisio nacque in Elia, città dell'Asia Minore vicino ad Antiochia, da Cristoforo, cristiano segretamente, e Alessandra, pagana. Alla morte del marito Cristoforo, Alessandra insegnò al figlio Efisio l'adorazione agli dei. Venuta a sapere che l'Imperatore Diocleziano si trovava ad Antiochia, Alessandra si presentò a Lui, assieme ad Efisio, chiedendogli di prendere il proprio figlio come soldato delle proprie guardie. L'imperatore, notato il nobile e bell'aspetto di Efisio, lo tenne con se amandolo sino ad affidargli il Comando di gran parte del suo esercito. Lo inviò inoltre in Italia affinché perseguitasse i Cristiani.
Efisio si diresse verso Urittania dove gli abitanti lo accolsero con gioia e rispetto. Una notte, un rumore terribile tramortì Efisio e i soldati mentre una voce scese dal Cielo e si rivolse a lui dicendogli: "Oh Efisio, donde vieni e donde vai?". Efisio fortemente impaurito rispose: "Vengo dalla città di Antiochia, sono figlio di Alessandra prima dei cittadini di Elia e
Diocleziano mi ha concesso piena autorità in Italia contro i Cristiani". Si udì di nuovo la voce dal cielo: "Oh Efisio anche tu verrai a me, per mezzo della palma del Martirio". Dopo aver fatto alcune domande Efisio si sentì rispondere: "Io sono Colui che tu perseguiti Figlio del Dio Vivo". Improvvisamente una croce splendente gli apparve nel cielo e quella stessa croce si impresse nel palmo della sua mano portando da quel momento Efisio a beatificare il Signore Dio. La notte seguente Efisio entrò a Gaeta e convocò gli artigiani della città chiedendo loro chi fosse disposto a fargli un oggetto che gli era necessario. Gli artigiani, intimoriti non accettarono l'incarico. Efisio chiamò quindi un tale di nome Giovanni e gli comandò di realizzare la croce che aveva impressa nel palmo della mano. Da quel momento Efisio non perseguitò i cristiani ma li difese disobbedendo agli ordini di Diocleziano. L'imperatore incaricò allora il giudice Iulisio di sostituire Efisio ed incarcerarlo. Il giudice Iulisio sentendosi prossimo alla morte, lasciò a Flaviano l'incarico di procedere con il martirio di Efisio che fu condotto a Nora dove venne giustiziato il 15 gennaio del 303 d.c.

2


3


4


5


6


7


8


9


10



La festa
Ogni anno un corteo di carri, cavalieri, devoti e pellegrini scorta il simulacro del Santo Martire Efisio da Cagliari fino a Nora, luogo del martirio. Questo evento di straordinaria partecipazione popolare, in equilibrio tra fede e devozione, folklore e tradizione, viene vissuto con grande intensità emotiva. Le manifestazioni durano un mese, ma l'apice della festa è rappresentato dalla sfilata del primo maggio.

I protagonisti
La custodia, la tradizione e l'organizzazione dei riti dedicati a Sant'Efisio è a cura esclusiva dell' Arciconfraternita del Gonfalone. I preparativi della festa cominciano alla fine di aprile, quando l'Arciconfraternita procede alla vestizione del simulacro. Il 30 aprile la vestizione viene completata con l'aggiunta di ori e gioielli offerti dai fedeli come ex-voto.
Quindi il Presidente dell'Arciconfraternita e il Sacrista Maggiore depongono la statua nel cocchio. La mattina del primo maggio, Su Carradori, preposto alla guida dei buoi che trainano il cocchio, addobba gli animali con fiori e campanelli. Quindi il Terzo Guardiano a cavallo, accompagnato dalla Guardianìa, si reca al Palazzo Civico. Qui li attende l'Alter Nos, ovvero il rappresentante del sindaco della città. Insieme si recano alla chiesa di Sant'Efisio dove viene celebrata la "Messa dell'Alter Nos".

11


12


13


14


15


16


17


18


19


20



La processione
Il corteo del primo maggio viene aperto dalle traccas, carri trainati da buoi addobbati a festa. Alla sagra solitamente partecipano trenta o quaranta carri provenienti dal circondario di Cagliari. Seguono i gruppi folk in costume, a piedi, che recitano o cantano le preghiere della tradizione religiosa isolana, i goccius. Dietro i gruppi folk sfilano i cavalli. Aprono i Cavalieri del Campidano, in sella a cavalli addobbati con coccarde e rosette. Quindi è la volta dei Miliziani, armati di archibugio e sciabole. Il corteo a cavallo prosegue con il corpo della Guardianìa, che sfila in frac nero, cilindro e fascia azzurra ai fianchi. In prima fila, il Terzo Guardiano regge il Gonfalone dell'Arciconfraternita.
In frac e cilindro, con una fascia tricolore sui fianchi, procede l'Alter Nos, rappresentante del sindaco di Cagliari. Quindi sfilano i membri dell’Arciconfraternita del Gonfalone, introdotti da un confratello che regge un crocifisso del '700. Due confratelli, chiamati i "Collaterali", hanno il compito di stare ai lati del cocchio durante tutto il percorso della sfilata, e
aprono le porte quando si ferma per consentire ai fedeli di depositare all'interno fiori, offerte, ex-voto e suppliche.
Itinerario del viaggio del Santo sino a Nora. Tornerà a Cagliari il 4 maggio
L'arrivo del cocchio con il simulacro è annunciato dal suono delle launeddas. Il cocchio è trainato da un imponente giogo di buoi ornati da manti colorati e fiori e condotti da Su Carradori. In via Roma, di fronte al palco in cui siedono le autorità, il cocchio del santo procede su un tappeto di petali (sa ramadura), salutato dalle sirene delle navi attraccate al porto.
È un momento molto emozionante, soprattutto per l'intervento della folla che si avvicina al Santo per la richiesta di una grazia.
Quindi il cocchio continua il suo tragitto verso Nora accompagnato dai fedeli che hanno fatto voto di percorrere il cammino a piedi.

http://www.festadisantefisio.it

21


22


23


24


25


26


27


28


29



Spero di essere riuscito a trasmettervi almeno una parte dell'emozione che si prova ad assistere a questa festa. Nonostante i tempi di crisi la festa continua ad esistere e spero esisterà per sempre!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook


Ultima modifica effettuata da Luigi T. il Gio 25 Apr, 2013 6:10 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buona introduzione scritta e integrata da ragguagli in itinere sullo svolgimento della festa e sui cenni storici della stessa....
Tre quarti del reportage si sviluppano attraverso primi piani, mezzi busti e piani americani caratterizzati dai costumi tipici della festa in onore del santo; in queste immagini una buona capacità ritrattistica grazie anche alla presenza dell'autore in vari punti di ripresa (da alternare ai primi scatti, tutti ripresi di lato, qualche altra immagine da diversa angolazione...)...
La manifestazione si comincia a sentire dalla foto 24 in poi dove la presenza del pubblico integra al meglio il reportage....
Questo sentire l'evento da parte della popolazione credo sia il punto cardine di questa documentazione e suggerirei di spalmare questi scatti lungo tutta la sequenza per rompere il ritmo ritrattistico e dare più brio alla serie....
Manca solo una cosa a completare la tua descrizione: un pre-reportage sulla preparazione all'evento....
Globalmente lo trovo un lavoro riuscito grazie anche alla resa qualitativa di ogni singolo scatto (colori in primis)

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è poco da aggiungere a quanto ha scritto Sisto prima di me. Diverse belle foto e bei colori, bei volti "intenti" nella partecipazione all'evento, ma un po' più debole la parte "viva" della Festa. A compensare ampiamente ci sono la bellezza e la ricchezza dei costumi: da perdercisi.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, finalmente qualche commento. Pensavo che il lavoro non fosse degno di commenti e, francamente, mi sarebbe dispiaciuto enormemente, inutile negarlo!
Mi sono anche trovato in difficoltà in quanto, verso le 10, la giornata si è aperta ed è arrivato un sole feroce. L'esposimetro è impazzito sui bianchi e buona parte delle foto sono sottoesposte. Alcune le ho recuperate ma per le altre purtroppo... Crying or Very sad

La prossima volta mi organizzo per lavorare in manuale!!! Cool

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:

Mi sono anche trovato in difficoltà in quanto, verso le 10, la giornata si è aperta ed è arrivato un sole feroce. L'esposimetro è impazzito sui bianchi e buona parte delle foto sono sottoesposte. Alcune le ho recuperate ma per le altre purtroppo... Crying or Very sad

La prossima volta mi organizzo per lavorare in manuale!!! Cool


...e infatti è quello che ho pensato pure io...
Solitamente è sconsigliato fotografare nelle ore centrali, ma si sa...gli eventi hanno degli orari bene precisi e noi ci dobbiamo attenere...sole o pioggia che sia Ops
E' stato detto tutto in merito alla pre-preparazione, ai costumi, a come alternare le foto...poi io personalmente non sono uno specialista della sezione, ma ho sempre piacere dare il mio parere ed elogiare eventualmente lo sforzo ma soprattutto la crescita fotografica che pian piano ti stai acquisendo, quindi un doppio bravo e continua a scattare cercando il più possibile nel mettere in pratica i consigli Ok!

Bravo Luigi Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie B/N, troppo gentile Imbarazzato
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
...soprattutto la crescita fotografica che pian piano ti stai acquisendo, quindi un doppio bravo e continua a scattare cercando il più possibile nel mettere in pratica i consigli Ok!

Bravo Luigi Smile

Incuriosito dalle parole di BIANCOENERO sono andato ad affacciarmi alla tua galleria, ed ho trovato questa (del 2007): http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=257880 , ossia situazione analoga (probabilmente la stessa) ma oggi ben altro risultato. Wink Ok!
Ciao.

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Incuriosito dalle parole di BIANCOENERO sono andato ad affacciarmi alla tua galleria, ed ho trovato questa (del 2007): http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=257880 , ossia situazione analoga (probabilmente la stessa) ma oggi ben altro risultato. Wink Ok!
Ciao.

Grazie Imbarazzato
e si... bella anche quella. L'avevo scattata con la compatta, i bianchi sono bruciati e anche parte dei neri, però rimane un buon scatto!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andrea7277
utente


Iscritto: 06 Ott 2011
Messaggi: 437
Località: trezzano sul naviglio

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente meglio che io lasci perdere i commenti....
Nn vedo imperfezioni palesi sulle mie foto figuriamoci su foto altrui...
Mi sento solamente di dirti che mi piace molto la luce e i colori finali.. Molto vivi e naturali.
Tecnica a parte ti dico che questa serie di foto e la tua spiegazione mi catapultano in sardegna ... Bravissimo!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2012 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sicuramente una bella documentazione dove il testo aggiunge giustamente una serie di informazioni interessantissime. I vari ritratti sono ben realizzati e vanno bene ma li spezzerei con riprese di contesto. Prendi il grandangolo e buttati nella mischia curando maggiormente la selezione dei soggetti eliminando elementi di disturbo.
Ciao. Gianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra 6 giorni si ripete l'evento, quest'anno con una difficoltà in più: sono senza grandangolo. Ho solo il 50ino ma non è stabilizzato, quindi non so se usarlo a mano libera! Rolling Eyes Posso provarci, al massimo butto gli scatti. Triste

Speriamo nel bel tempo! Cool

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Tra 6 giorni si ripete l'evento...
Dài, Luigi Wink .
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Tra 6 giorni si ripete l'evento, quest'anno con una difficoltà in più: sono senza grandangolo. Ho solo il 50ino ma non è stabilizzato, quindi non so se usarlo a mano libera! Rolling Eyes Posso provarci, al massimo butto gli scatti. Triste


Cosa mi tocca sentire...per generazioni abbiamo fotografato con pellicole da 100 iso, corpi macchina di vile metallo e cinquantino economico producendo immagini da manuale.
Stai a vedere che tra un pò ti serve la reflex a gettone, con 2 euri la mandi a farti le foto e torna a casa da sola.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Cosa mi tocca sentire...per generazioni abbiamo fotografato con pellicole da 100 iso, corpi macchina di vile metallo e cinquantino economico producendo immagini da manuale.
Stai a vedere che tra un pò ti serve la reflex a gettone, con 2 euri la mandi a farti le foto e torna a casa da sola.

Mah
Il fatto è che soffro di "tremarella", quindi usare ottiche non stabilizzate mi è particolarmente difficile. Poi si fa presto a dire "hai il 50, basta e avanza".

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Mah
Il fatto è che soffro di "tremarella", quindi usare ottiche non stabilizzate mi è particolarmente difficile. Poi si fa presto a dire "hai il 50, basta e avanza".


Spero non sia una patologia medica ma solo uno stato d'animo anche perchè nel primo caso non ti basterebbe un ottica stabilizzata per risolvere.
Comunque sia credo ti possa aiutare il fatto che prima di te molti più fotografi ansiosi hanno portato a casa lavori in tempi in cui lo stabilizzatore era solo pura fantascienza.
Oggi rischiamo di far passare lo stabilizzatore come una feature assolutamente irrinunciabile, pena il fallimento del servizio fotografico, quando invece la matematica e la fisica parlano chiaro, di fronte a tempi di 1/1000 sec non c'è stabilizzatore che tenga e dal tipo di foto che farai non credo ti diventi difficile raggiungerli.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi