Tra filosofia ed arte marziale: il Kendo |
|
NIKON D700 - 300mm
1/640s - f/5.6 - 3200iso
|
Tra filosofia ed arte marziale: il Kendo |
di bondell |
Lun 07 Mgg, 2012 6:55 pm |
Viste: 561 |
|
Autore |
Messaggio |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 6:57 pm Oggetto: Tra filosofia ed arte marziale: il Kendo |
|
|
Da Wikipedia:
Il kendo è un'arte marziale giapponese, evolutasi come versione sportiva delle tecniche di combattimento con la katana anticamente utilizzate dai samurai nel kenjutsu. Kendo; significa letteralmente La via (do) della spada (ken).
Si pratica indossando un'armatura (bogu) costituita da men (a copertura di testa, viso, spalle, gola), dō (corpetto rigido), tare (intorno ai fianchi), kote (guanti rigidi), tenogui (fazzoletto che viene legato alla testa prima di indossare il men). La classica sciabola (katana) è stata sostituita dal bokutō (detto anche bokken), usato solo per una serie di dieci esercizi, i kata, che racchiudono l'essenza del kendō, e dallo shinai, una spada costituita da quattro listelli di bambù uniti dal manico di pelle (tsuka), che è usata per il combattimento vero e proprio (jigeiko). _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Complessi sono gli influssi religiosi e le tradizioni giapponesi nella pratica e nella gestualità: il kendō non è visto come una tecnica di combattimento, ma come un percorso di crescita personale; in questo senso, si dice che il kendōka (colui che pratica il kendō) deve essere grato al compagno che lo colpisce perché gli mostra i suoi punti deboli, e deve colpire con spirito di generosità ".
Tra filosofia, religione ed arte marziale, i praticanti del kendo in Italia sono circa 2000, con una buona presenza anche di donne.
Ho avuto il piacere di assistere ad un paio di stage e di scattare qualche immagine degli eventi, rimanendo affascinato soprattutto dall’atmosfera quasi sacrale che si respira e che, spero, rendano in una qualche misura questa serie di immagini che vi propongo. _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Ultima modifica effettuata da bondell il Lun 07 Mgg, 2012 7:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 7:23 am Oggetto: |
|
|
Gran bel lavoro, il BN è efficace e (almeno dal mio schermo) ben gestito.
Avrei preferito qualche immagine in più a tutta figura per poter apprezzare le posture fisiche del combattimento.
Bravo comunque!!
bye, Adriano _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 8:19 pm Oggetto: |
|
|
bikemw ha scritto: | Gran bel lavoro, il BN è efficace e (almeno dal mio schermo) ben gestito.
Avrei preferito qualche immagine in più a tutta figura per poter apprezzare le posture fisiche del combattimento.
Bravo comunque!!
bye, Adriano |
Grazie per il commento Adriano  _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Anteprima di copertina ottima (solamente da corregegre una leggera pendenza) che introduce ad un reportage che si fa gustare in ogni scatto e propone una lettura fluida e concreta...
Piacevole il bianco e nero, molto drammatico in talune immagini ma coerente con lo sport in questione e la filosofia di quest'arte marziale....
Ci presenti dettagli sulla vestizione e particolari su queste "armature" da combattimento, riprese da vari punti di vista delle azioni ingaggiate e giochi con luci ed ombre (13) a rendere misteriosa questa disciplina orientale...
a mio avviso hai fatto un buon lavoro
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo lavoro davvero, direi, e un bel bianco e nero, anche se, a volte, con qualche disomogeneità nel trattamento (vedi il passaggio "brusco" dalla 7 alla 8, per esempio). Alcune foto sono molto belle: l'anteprima, un b/n classico di ottimo impatto (peccato però quella lieve inclinazione), la 13 (forse la migliore, per me) dove hai ottimamente congelato un non facile momento del confronto. Nel complesso un interessantissimo racconto di questo sport e dell'atmosfera che lo avvolge.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi per i commenti. Mi rallegra soprattutto l'indicazione complessiva di coerenza espositiva perche' per me che l'ho scattate risulta piu' semplice riconoscere le differenze di luminosita' dei due tempi di ripresa. Come ho scritto gli stage sono stati due in momenti di luce assai diversi , grazie di nuovo
 _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|