Autore |
Messaggio |
tnt80 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 28 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 5:48 pm Oggetto: Sguardo cagnesco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
il taglio è buono anche se i piani stretti sui cani sono difficili, molto meglio stare larghi e provare a caratterizzare la bestiola in tutte le sue peculiarità.
Il B-N invece mi sembra proprio grigio e piatto, niente di grave sia chiaro, è sufficiente lavorare sui livelli e sul contrasto.
ciao
un utente di Lecco la mia città natale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tnt80 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 28 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Diego, grazie del passaggio. Ho scelto di abbassare notevolmente il contrasto appositamente, mi sembrava di perdere diversi dettagli nell'aumentarlo, col BN sono in fase sperimentale... per grigio e piatto intendi anche una mancanza di profondità?
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Il problema più grosso è la mancanza di bianchi, ho aperto la tua immagine in photoshop e ci sono almeno 20-30 punti di bianco da recuperare.
Può darsi che il tuo monitor sia eccessivamente luminoso.
Non sono un'amante dei contrasti esasperati, ma in questo caso qualcosa in più ci sta bene.
L'immagine come l'hai postata in effetti è un po' piattina, aumentando di poco il contrasto guadagni sicuramente in tridimensionalità.
Sto provando a caricare una versione con qualche regolazione ma non ci riesco.
mi correggo è andata, se ti disturba la levo
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 974 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tnt80 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 28 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a correggerla, com'è?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 972 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tnt80 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 28 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Non mi disturba affatto, l'abbiamo postata corretta in contemporanea, è un bel modo per confrontarle...
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:09 pm Oggetto: |
|
|
alla fine abbiamo raggiunto quasi il medesimo risultato direi molto meglio.
Nella tua versione salendo con i bianchi hai bruciato una parte della tesat del cane, mentre nel mio caso no.
Questo perchè ho utilizzato le maschere che ti permettono di lavorare in maniera selettiva solo su una parte dell'immagine.
Spiegarti l'impiego da quì risulta complicato ma in rete e anche sul forum trovi diversi tutorial
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tnt80 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 28 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:16 pm Oggetto: |
|
|
La birba mascherata è decisamente meglio...
Grazie per la dritta!
Ciao
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:23 pm Oggetto: |
|
|
gran bel ritratto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tnt80 nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 28 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|